Gli Stati Uniti litigano sull'esercizio del voto: presentati 1.204 progetti di legge
Quattordici provvedimenti sono già stati approvati, tra essi la controversa legge della Georgia. Arriva in Senato il disegno di legge federale, il For the people act. In campo anche le imprese
Accertamenti fiscali, ora l'Agenzia riprende le notifiche degli atti emessi nel 2020
L'operazione tra marzo 2021 e febbraio 2022 con l'ordine cronologico di emissione. Per le Entrate la data di emissione è provata anche dai sistemi informativi
Chi acconsente a farsi portare in caserma non può rifiutare il test
Il conducente fermato da una pattuglia per controlli non è obbligato a seguire gli agenti in caserma per effettuare l'alcoltest. Se però non oppone resistenza e una volta arrivato a destinazione non effettua l'esame, è configurabile il reato di rifiuto di sottoporsi ad accertamento del tasso
Petrolmafie spa, l'alleanza tra Camorra e 'Ndrangheta: 70 arresti e sequestri per 1 miliardo
L'operazione è frutto di 4 diverse indagini, coordinate dalle diverse Procure antimafia di Catanzaro, Reggio Calabria, Napoli e Roma e dalla Direzione nazionale antimafia
Bonus temporanei o crediti d'imposta? Come sarà il riordino degli sconti fiscali
Nella proposta in arrivo dalle Camere nuove revisioni delle tax expenditures. Si punta a ricostruire un'architettura fiscale ordinata che recuperi equità e una progressività più lineare di quella attuale
Covid, le mani della mafia sull'economia: operazioni sospette per 5,2 miliardi
La relazione del XX Comitato in seno alla Commissione Antimafia. Le rielaborazioni dell'Uif di Bankitalia: 341 sos legate a soggetti presenti nei data-base della Direzione nazionale antimafia
Divorzio, ecco quando spetta l'assegno all'ex coniuge
Perché sia riconosciuto l'importo non basta la differenza, anche se rilevante, tra i redditi di marito e moglie
Perché le offese di Ilaria Cucchi a Salvini sono «giustificate»
Il Gip di Milano ha disposto l'archiviazione nei confronti della sorella di Stefano Cucchi: la sua era critica politica non insulti alla persona
Coronavirus, ecco le faq del governo: per i piccoli comuni spostamenti nel raggio di 30 km solo in zona arancione
Scatta dal 15 marzo la nuova stretta legata all'emergenza coronavirus. Undici regioni in zona rossa, nelle aree gialle si applicano le regole da arancioni
Cassazione: Maradona aveva diritto al condono (peccato non averlo sancito nel 2013)
Diego Armando Maradona avrebbe avuto diritto al condono del quale ha beneficiato il Calcio Napoli. Per il Pibe de Oro, scomparso lo scorso 25 novembre, si chiude un braccio di ferro con il fisco italiano che va avanti dai primi anni del 2000. La questione è relativa al pagamento degli stipendi ad altri ex campioni azzurri, Alemao e Careca. E' stato messo tutto nero su bianco dalla Cassazione (ordinanza n. 6854), presieduta da Lucio Napolitano. Maradona avrebbe dunque potuto, come gli altri d...
1-10 di 9108 risultati