Multifamily, la domanda cresce ma l'offerta non decolla
Senza considerare che c'è poi sempre la possibilità, da parte dell'Agenzia delle Entrate, a seguito di accertamento, di poter rettificare gli importi di acquisto e di vendita.
Superbonus 110%, come fare le correzioni in caso di errore e ottenere l'incentivo
La remissione in bonis, infine, opera a condizione che la violazione non sia stata constatata o non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali l'autore dell'inadempimento abbia avuto formale conoscenza.
Governo Draghi, la sfida sul Fisco: meno tasse sul lavoro e Irpef più semplice
Obiettivo irraggiungibile senza una svolta drastica nel ginepraio di norme che regolano l'accertamento e il contenzioso e che si intasano in un continuo conflitto interpretativo in cui la certezza del diritto si trasforma in una chimera.
Perché serve una vera costituente per il fisco
L'amministrazione finanziaria e il rapporto con i contribuenti; le regole dell'accertamento; della riscossione (mille miliardi di euro di cartelle fiscali in larga parte inesigibili); il doppio binario del sistema sanzionatorio, amministrativo e penale (e del Dlsg 231/2001); la giustizia tributaria; una strategia chiara per il contrasto dell'illegalità fiscale.
Effetto varianti: dalle micro zone rosse ai viaggi, tutte le restrizioni
«In esito al monitoraggio e controllo dei dati in rapporto ai casi Covid-19 registrati, è emersa una situazione di particolare criticità presso il Comune di Roccagorga (Lt) che ha evidenziato anche la necessità di eseguire la caratterizzazione molecolare per l'accertamento dell'eventuale coinvolgimento della variante Vov 202012/01 (comunemente indicata come variante inglese) in un cluster di infezioni, come evidenziato dalla Relazione preliminare situazione epidemiologica fornita...
Da oggi Liguria, Toscana, Abruzzo e Trento in zona arancione
In Toscana del resto era già stata decisa l'adozione di una zona rossa nel comune di Chiusi (Siena) dal 7 al 14 febbraio a causa dell'accertamento di «varianti al virus più aggressive e di rapida trasmissione».
Confindustria: ridisegnare progressività Irpef, così disincentiva la produttività. Eliminare l'Irap
Il vicepresidente Orsini rileva che «con l'Irpef attuale un dipendente che cerca di guadagnare un euro in più finisce col trovarsi in tasca pochi centesimi o, al limite, col peggiorare la propria situazione complessiva, perdendo bonus e detrazioni»
Caos accertamenti: emissione entro il 31 dicembre o il 25 marzo?
L'autore di questo post è Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, già giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone - Con la conclusione del periodo d'imposta 2020, rimane un forte dubbio sui termini per l'emissione degli atti tributari con originaria decadenza al 31 dicembre. La successione di norme avutasi con i vari decreti anti-Covid ha generato non poca confusione, al pun...
La cancellazione dei debiti può premiare chi è meritevole
Anche il professionista può chiedere per una volta la cancellazione di tutti i crediti ma con la liquidazione del patrimonio serve l'ok del giudice
Cartelle sospese, si paga entro marzo. Nuovo stop per i pignoramenti
Slitta a febbraio 2022 il termine per notificare gli avvisi con scadenza 2020. Il Dl 7/2021 estende a tutto il mese di febbraio il divieto di fermi e ipoteche
1-10 di 11277 risultati