Terapie intensive, perché servono dati più precisi sui decessi negli ospedali #spiegatobene
Il 3 dicembre 2020 a per la prima volta sono cambiati i dati sul numero di entrate in terapia intensiva per COVID-19. "Ma non li avevamo già?" No, avevamo il totale dei ricoverati ogni giorno, cioè il risultato fra le entrate giornaliere, le uscite giornaliere (nel bene e nel male) e chi era in terapia intensiva anche ieri, e c'è anche oggi. Come abbiamo detto in più occasioni però, avere la somma senza gli addendi è un risultato parziale, perché non ci dice come davvero stanno i sistemi san...
Terapie intensive, i nuovi dati sugli ingressi sono una buona notizia ma non basta #spiegatobene
Il 3 dicembre 2020 a per la prima volta sono cambiati i dati sul numero di entrate in terapia intensiva per COVID-19. "Ma non li avevamo già?" No, avevamo il totale dei ricoverati ogni giorno, cioè il risultato fra le entrate giornaliere, le uscite giornaliere (nel bene e nel male) e chi era in terapia intensiva anche ieri, e c'è anche oggi. Come abbiamo detto in più occasioni però, avere la somma senza gli addendi è un risultato parziale, perché non ci dice come davvero stanno i sistemi san...
Omaggio a Giordano Zucchi, imprenditore tenace e determinato
Pochi giorni fa ci ha lasciato Giordano Zucchi, classe 1928, imprenditore tenace, vigoroso, determinato. In un bel necrologio sul Corriere della Sera è stato definito come "patriarca di grande umanità". Dopo aver preso la guida della Zucchi S.p.A. giovanissimo (nel 1953, a soli 25 anni), a seguito della morte del padre Vincenzo, fondatore, Giordano Zucchi - insieme ai fratelli Manlio e Rolando - è riuscito a far crescere il gruppo fino a diventare il maggiore produttore di biancheria per la cas...
Cosa è la politica data-driven? Ritorna "Cronaca critica della diffusione dei dati".
Aggiornati con la più alta frequenza possibile, leggibili da una macchina e con una licenza che ne consenta il riutilizzo da parte di chiunque. Potrebbe anche chiudersi qui, questo pezzo, dopo aver elencato le tre caratteristiche che dovrebbero avere i dati relativi ai 21 indicatori che determinano il colore delle regioni, ma più in generale tutte le informazioni relative alla pandemia da Sars-CoV-2. E invece tocca farsi forza e ribadire un concetto che su queste colonne, ma non solo, viene rip...
Coronavirus, spieghiamo al Governo cosa sono i dati aperti. Un'altra volta
Aggiornati con la più alta frequenza possibile, leggibili da una macchina e con una licenza che ne consenta il riutilizzo da parte di chiunque. Potrebbe anche chiudersi qui, questo pezzo, dopo aver elencato le tre caratteristiche che dovrebbero avere i dati relativi ai 21 indicatori che determinano il colore delle regioni, ma più in generale tutte le informazioni relative alla pandemia da Sars-CoV-2. E invece tocca farsi forza e ribadire un concetto che su queste colonne, ma non solo, viene rip...
I numeri della petizione di #DatiBeneComune a dieci giorni dal lancio
A dieci giorni dal lancio la campagna #DatiBeneComune ha raccolto 35.000 firme alla petizione e l'adesione di oltre 134 tra organizzazioni della società civile e testate giornalistiche tra cui Info Data, il blog che state leggendo. Segnale che il tema dei dati è condiviso non solo dagli "addetti ai lavori" ma anche da tanti cittadini e cittadine che si aspettano trasparenza e chiarezza da parte del Governo e non intendono accettare passivamente le decisioni prese sulla gestione dell'emergenza Co...
Contagi e ricoveri: come saremo tra 20 giorni se il nuovo Dpcm non sarà efficace
Il rischio curva esponenziale nelle simulazioni dei tecnici. L'impennata di contagi iniziata 15 giorni dopo l'apertura delle scuole
Al via i test sierologici ma l'affluenza è bassa. Da oggi prelievi in Abruzzo, Liguria e Lazio
La Regione comunicherà l'esito dell'esame a ciascun partecipante residente nel territorio. In caso di diagnosi positiva, l'interessato verrà messo in temporaneo isolamento domiciliare e contattato dal proprio Servizio sanitario regionale o Asl per fare un tampone naso-faringeo che verifichi l'eventuale stato di contagiosità
La convivenza necessaria per ripartire
Dopo due mesi di notizie terrificanti e di immagini strazianti legate al diffondersi della pandemia, gli italiani hanno bisogno di ottimismo. Non possiamo continuare a vivere solo di lugubri e fosche previsioni.
Coronavirus, perché il numero ufficiale di contagiati è minore di quello reale
Secondo gli esperti il quadro del contagio potrà essere completo solo quando sarà chiaro quanti siano tutti i casi, cosa possibile facendo un numero di tamponi molto più ampio
1-10 di 160 risultati