La corsa all'idrogeno è partita. Ma in prima fila ci sono i big del petrolio
L'Arabia Saudita sta sviluppando uno dei maggiori progetti per l'export di idrogeno verde. E in pole position - per ironia della sorte - ci sono anche molti altri Paesi che oggi ci vendono idrocarburi o minerali, come l'Australia, il Cile e la Norvegia
La Blockchain nella lotta alla pandemia Covid 19
La Blockchain nella lotta alla pandemia da COVID 19. Un binomio alquanto originale che sta però cominciando a realizzare i propri effetti in giro per il mondo. Gli ospedali britannici di Stratford-upon-Avon e Warwick, ad esempio, hanno iniziato a impiegare una blockchain per monitorare il processo di distribuzione, stoccaggio e somministrazione dei vaccini per COVID-19. L'obiettivo nel caso degli ospedali britannici è quello di garantire e ottimizzare il controllo della catena del freddo n...
Cellnex si rafforza in vista della battaglia delle torri in Europa
Il colosso spagnolo delle torri di trasmissione nelle Tlc sta portando a termine acquisizioni su acquisizioni, nell'intento di rafforzarsi il più possibile prima dell'arrivo nel Vecchio Continente di altri giganti del settore
Da Pirelli 39 alla torre A2A tutti i cantieri che cambieranno Milano
I lavori rallentati dal Covid-19 hanno ripreso a pieno ritmo. Resta l'incognita sugli uffici a causa dello smart working. Intanto Coima ristruttura Pirelli 39 e crea un nuovo Bosco verticale
Le nuove tecnologie digitali e immersive sono un dono di Dio? Una conversazione con Padre Gabriele Beltrami e Giovanni Tridente.
Continuiamo anche quest'anno la collaborazione con VRE - Virtual Reality Experience, il festival internazionale ideato e diretto da Mariangela Matarozzo al fine di esplorare le potenzialità delle tecnologie immersive i tutti i campi: dall'intrattenimento alla medicina, dall'arte al business fino alla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico. Oggi proponiamo una conversazione con P. Gabriele Beltrami, direttore dell'Ufficio Comunicazione Scalabriniani (UCoS) e Giovanni Tridente, docent...
Usa, Biden ridefinisce la politica estera: Cina e Russia subito nel mirino
La nuova Amministrazione riattiva il dialogo con Canada e Messico e desidera «rafforzare relazioni bilaterali con la Francia di Macron»
Diritti tv, per la Serie A a rischio 300 milioni di ricavi dall'estero
La Lega deve avviare le trattative private per il bando del triennio 2021/24 dei diritti tv esteri del campionato dopo l'apertura delle buste con offerte al ribasso
Il City Football Group sbarca in Bolivia: siglata una partnership con il Club Bolivar
Il City Football Group si allarga. La società dello sceicco Mansur, già proprietaria di dieci club calcistici in giro per il mondo, ha stretto un accordo col Club Bolivar, la società più titolata in Bolivia, che diverrà il primo partner della rete gestita dalla potenza emiratina. Non sarà controllato direttamente dal gruppo, ma la partnership coinvolge uno dei soci del City Group. Il patron del Bolivar è infatti Marcelo Claure, dallo scorso 28 agosto azionista del Girona (del quale ha rilevato i...
Ecco il calendario della F-1: a Imola si corre il 18 aprile, a Monza il 12 settembre
La Formula Uno torna a Imola anche nel 2021 per la seconda tappa del Circus con la speranza di poter aprire parzialmente al pubblico. Più chance per il Gp d'Italia a settembre
La diplomazia dei vaccini Made in China
Quella dei vaccini è anche una guerra per la conquista del consenso. Da una parte i vaccini cinesi, dall'altra quelli occidentali. Mentre in Europa e Stati Uniti si sono da poco festeggiati i via libera ai vaccini di Pfizer-BioNTech e Moderna, quelli made in China sono da tempo diffusi nel mondo. E
1-10 di 1677 risultati