Platino record: il sogno dell'idrogeno lo fa brillare più di oro e argento
Il metallo - senza clamori né chiamate alle armi per i piccoli trader - è al centro dell'attenzione tra gli investitori. Il prezzo è salito ai massimi da sei anni, con una performance che da inizio anno supera quella di tutti gli altri preziosi
Orcel, «il banchiere di mercato» e lontano dalla politica
Per vent'anni da Merrill Lynch e Ubs ha gestito le più grandi fusioni in Italia e in Europa: ora la sfida di guidare UniCredit fra rilancio, trasformazione digitale e trattativa per il Montepaschi. Ma l'M&A non sarà un'ossessione
Investimenti, perché le Borse premiano azioni e indici sostenibili
A Piazza Affari un terzo delle aziende green hanno avuto una performance superiore al Ftse Italy Small Cap. La spinta arriva dalle società tecnologich
Davide Serra: «La vera bolla è sui titoli di Stato che pagano zero»
La fisica della finanza secondo l'investitore con doppio passaporto italo-britannico, patron del fondo attivista Algebris: "I tassi negativi hanno azzerato il tempo: breve e lungo rendono nulla"
Dalle materie prime profitti record per le grandi banche
Il trading ha fruttato quasi il doppio nel primo semestre, grazie anche alle condizioni particolari del mercato legate al Covid. Le banche sono però in fuga da altre attività legata alle commodities, ossia quelle di trade finance
RealX, un dibattito virtuale sull'immobiliare giovedì 17 e venerdì 18 settembre
Sotto esame tutti i settori dell'immobiliare nell'era post-Covid. Il programma prevede panel specializzati sul mercato asiatico e sul Nord America, su Grecia, Francia, Germania e Olanda
Ribaltone nelle banche europee: mai così tanti cambi al vertice come nel 2020
Il ribaltone ha coinvolto otto dei maggiori istituti del continente. I nodi: crollo della redditività, business da rivedere, taglio dei costi da implementare
Parte l'asta in blocco per Borsa Italiana. Lse aspetta offerte già per il 21
Londra accelera la cessione per strappare il sì dell'Ue alla fusione con Refinitiv. Euronext in pista offre a Milano pari dignità con Parigi nella federazione
Wirecard al collasso: avviata la procedura di insolvenza. Scholz: sorveglianza da ripensare
Nuova svolta per il gruppo tedesco dopo il buco di bilancio da 1,9 miliardi
Wirecard,fermato l'ex ceo Braun per il buco da 2 miliardi. La Germania inciampa nel suo «caso Parmalat»
Ai revisori non risultano i depositi dichiarati nelle Filippine. E ora le banche (Abn Amro, Ing, Commerzbank e istituti cinesi) potrebbero ritirare le linee di credito. Sotto accusa i controllori di Bafin (Consob tedesca) che ha sempre difeso la società
1-10 di 520 risultati