M&A summit: super-parterre di ospiti il 14 aprile per il convegno sulle fusioni e acquisizioni
Sarà il prossimo 14 aprile il convegno digitale del Sole 24 Ore sulle fusioni e acquisizioni. Con un parterre di relatori e partecipanti di grandissimo livello, si parlerà di operazioni di finanza straordinaria ad ampio raggio: dalle transazioni crossborder (dove potrà dare il suo punto di vista il maggiore investitore al lusso al mondo, cioè Lvmh) a quelle operazioni finalizzate al rilancio di gruppi un tempo in difficoltà e sotto stress finanziario, ma che sono riusciti a rilanciarsi e a diven...
Il broker del cacao che fa opere d'arte con i giochi d'infanzia
L'umanoide Alter Ego in resina trasparente racchiude e mette in mostra quadri, brand e giocattoli: è esposto e acquistato in mezza Europa
Covid e recessione, l'Argentina verso un'altra crisi finanziaria
La vicepresidente Fernandez de Kirchner chiede una moratoria. Gli accordi con il Fondo monetario prevedono rimborsi già nel 2021
Pattinaggio su ghiaccio il 14 febbraio a Bergamo
La quattordicesima edizione del Golden skate awards sarà un omaggio alla città simbolo della lotta al Covid-19. Lo show sarà trasmesso sul canale Nove
Patrimoniale e crisi Covid: le imprese fuggono dall'Argentina
La quasi impossibile ricostruzione post Covid in un Paese dove la povertà tocca ormai il 44,2% della popolazione
Dalla Scuola dello Sport al G20: un pamphlet sulle prospettive di innovazione
Dopo il webinar promosso dalla Scuola dello Sport (Sport e Salute) e dedicato al tema "Sport e Innovazione" in partnership con Trentino Sviluppo nasce un documento di "Consensus-Building" per supportare le istituzioni del settore
Covid, in Argentina è dramma: superato il milione di casi
Il governo di Buenos Aires ha approvato una legge che permette ai malati terminali di ricevere la visita di un congiunto
Le riforme non bastano: bilancio di 7 anni di Abenomics in Giappone
La strategia integrata di politica economica varata nel 2013 ha avuto importanti successi, insieme a una forte redistribuzione dei redditi, ma non è riuscita a contrastare gli effetti dell'andamento demografico del Giappone: bassa crescita e invecchiamento
La pace fragile tra governo argentino e creditori: quanto durerà?
Buenos Aires ha raggiunto un accordo con i creditori internazionali. Si evita uno stallo disastroso per le finanze del Paese, ma l'intesa è tutt'altro che perfetta
Argentina, accordo sulla ristrutturazione del debito di 67 miliardi di dollari
Ora le parti sono al lavoro per la formulazione delle clausole legali. Aspetti tecnici che non dovrebbero generare ulteriori rinvii
1-10 di 717 risultati