Donazioni, l'avanzata dei millennials in Italia
L'indagine Global Trend in Giving include per la prima volta l'Italia: cambia l'identità del donatore e aumenta il peso del digitale per la raccolta fondi
La 58ª Biennale di Venezia ha promosso una società libera
Si chiude dopo sei mesi la mostra con oltre 618mila presenze con un leggero incremento sul 2017, frequentata soprattutto da giovani. Focus con 79 artisti e 90 padiglioni nazionali sulla complessità del presente. Al centro il dialogo con il visitatore
Il ritmo dell'innovazione manda in crisi la leadership
Secondo l'hr trends di Randstad il 39% dei manager parla di resistenza al cambiamento dei colleghi: servono leader capaci di motivare, ma solo uno su 3 sa farlo
Università, quanto costa (e quanto rende) una laurea in Italia
Per l'Ocse il rendimento netto di un titolo terziario rispetto al diploma è di 190mila dollari per gli uomini e 154mila per le donne. Peggio di noi solo Belgio, Lettonia ed Estonia
Il design "Made in Italy" cresce con le produzioni locali di qualità.
Tra le eccellenze del Made in Italy una posizione di spicco è occupata dalla filiera dell'arredo-design, un settore in cui creatività e innovazione si coniugano a qualità e cura artigianale. I successi record della 58ma edizione del Salone del Mobile di Milano - oltre 386mila visitatori da 181
Pausa caffè alla Biennale di Venezia
Non è un caso se quando superi l'ingresso dei Giardini - stremato dalla prima di tante code - la prima tappa alla Biennale di Venezia sia alla postazione del caffè Illy. E non solo perché una tazzina di ottimo Arabica 100% ti dà la carica giusta per intraprendere il percorso tra i padiglioni di
Seduta positiva per le Borse, giù lo spread. Piazza Affari sale con le banche
Chiusura in rialzo per le Borse europee confortante dall'andamento positivo di Wall Street. I rapporti tra Stati Uniti e Cina sono tuttavia rimasti sotto osservazione dopo l'ordine del presidente americano, Donald Trump, di vietare alle aziende Usa l'uso di apparecchiature di tlc realizzate da
Tutti pronti a cavalcare la Biennale
Noi italiani dovremmo amare la Biennale di Venezia, nata nel 1895 e ancora in fase di sviluppo, giacché nel nostro Paese è l'unica struttura per l'arte contemporanea riconosciuta nel mondo. E' la nostra sola voce riconoscibile, nel brusio di altre mostre periodiche nate dopo di lei, fiere ovunque,
Salone del Mobile e Fuorisalone: Milano capitale del design
Dal 9 al 14 aprile lo spazio espositivo di Fiera Milano è la sede della 58ma edizione della Milano D
League Cup, il Chelsea vince ai rigori col Tottenham: Sarri in finale
Il Chelsea vince ai rigori contro il Tottenham e approda in finale di League Cup: i Blues ora sfideranno il Manchester City di Guardiola a Wembley. Parte subito forte il Chelsea che sfiora il gol del vantaggio con Pedro al 4' ma il tiro dello spagnolo viene ribattuto da Alderweireld. I Blues
1-10 di 73 risultati