Zone
Trust projectBiscotti Gentilini punta ad espandersi in Italia e sogna la Borsa. «Possibile Ipo tra 3-5 anni»
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Biscotti P. Gentilini, storica azienda romana nata nel 1890 e specializzata in prodotti dolciari, punta ad aumentare la sua presenza in Italia e non esclude di quotarsi a Piazza Affari. “E’ da sempre un sogno che si potrebbe realizzare tra 3-5 anni”, ha spiegato il
Overtourism. Troppi turisti o cattiva gestione? - di Alessandra Schepisi
Con il week end di Pasqua torna, e ad un costo raddoppiato, il ticket per entrare a Venezia, mentre la costiera amalfitana reintroduce le targhe alterne e il Parco delle Cinque Terre il senso unico in alcuni sentieri. All'estero Barcellona continua a dichiarare guerra agli affitti brevi che verranno banditi dal 2029 e Amsterdam a scoraggiare il turismo giovanile e low cost. E così tante altre destinazioni vittima dell'overtourism, fenomeno che rischia di minacciare la conservazione del patrimonio e il benessere delle comunità locali, con una frattura spesso evidente tra turisti e residenti. Ma oltre a divieti, numeri chiusi, e limitazioni quali sono le altre strategie per contrastare l'overtourism e conciliare la fragilità di alcuni luoghi con l'attività turistica? In che modo tecnologia e intelligenza artificiale possono aiutare a gestire meglio i flussi? E soprattutto: come incentivare un turismo alternativo e meno concentrato nel tempo e nello spazio, visto che il 70% dei flussi internazionali si riversa solo sull'1% del territorio italiano?
Pupo in viaggio - Aprile dolce dormire - Pelle a primavera
In questo sabato dedicato alle partenze, corte o lunghe che siano, vi accompagniamo per un pezzettino di strada. Con il dottor Marco Nuara, pediatra a Milano, parliamo di mal d’auto. Per molti bambini, soprattutto tra i 3 e i 12 anni, viaggiare può significare anche affrontare la cinetosi o chinetosi, ovvero il mal d’auto. Quali sono i sintomi con cui si manifesta? E cosa fare? I consigli dell’esperto.Aprile dolce dormire recita il proverbio, ma non sempre e non per tutti è così. Questi giorni di vacanza potrebbero essere utili per sistemare un po', diciamo così, il sonno? Ci aiuta a capire come il dottor Gabriele Piuri, Specialista in Scienza dell'Alimentazione, consigliere della Società Italiana di Agopuntura (SIA) e autore del blog La dieta dei sapori.In chiusura con la dottoressa Ines Mordente, medico chirurgo, specialista in Dermatologia e Venereologia, autrice di #SkinRevolution, (Sperling & Kupfer), ci prendiamo cura della nostra pelle.
- 19 aprile 2025
Carezze (Care e Costose)
Cos’è una carezza? Solo un gesto tenero o un atto che impegna corpo, tempo, presenza? In questa puntata si parla di pelle, di prossimità, di contatto umano che cura e che costa. Perché ogni vera carezza chiede di esserci, davvero. Ospite Luca Trapanese, per riflettere sulla disabilità, sull’amore che si fa gesto e sull’intimità che si costruisce senza fretta.
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 18 aprile la Consulta si occupa di edilizia, ordinamento penitenziario e adozione
Un Paese che non cresce tra generazioni e territori
Negli ultimi trent’anni, l’Italia ha registrato tassi di fecondità tra i più bassi in Europa, con un valore di 1,2 figli per donna, contro 1,5 dell’Unione europea (fonte: Eurostat 2024). Alla base di questa tendenza vi sono le difficoltà economiche e la mancanza di politiche efficaci a sostegno
Pasqua e Pasquetta tra sole, nubi e scrosci primaverili. In Emilia resta l’allerta rossa per la piena del fiume Po
Deciso miglioramento sul Centro-Sud, al Nord-Ovest ancora molte nubi
Elly Schlein: «Dazi, imprese e lavoro: ecco le proposte del Pd»
«I dazi hanno già cominciato a fare danni ingenti ancora prima del 2 aprile, quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump li ha firmati, perché hanno causato quell’incertezza che è la prima nemica dello sviluppo economico. Questo è un dato che ci hanno restituito tutte le organizzazioni
Pasqua e ponti di primavera: 11 milioni pronti a partire
Il tempo incerto e il quadro geopolitico non scoraggiano la voglia di partire per i ponti di primavera. Le ultime previsioni di Federturismo indicano 11 milioni gli italiani prossimi alla partenza con un aumento della durata del soggiorno medio. «Per il periodo pasquale si registra un aumento della
Pelle, tempo e bellezza: imparare a prendersi cura di sé senza rincorrere la perfezione
Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Le ho pagate tutte care. C’ho messo una vita a farmele!" – con queste parole Anna Magnani ci ricorda che ogni segno sulla pelle è una traccia della nostra storia, un'impronta di esperienze vissute. E oggi, in un’epoca in cui l’antiaging è spesso visto come una corsa contro il tempo, vogliamo fermarci e riflettere su un concetto più profondo di bellezza. Lo facciamo con la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e con il prof. Giovanni Scapagnini, medico e neuroscienziato e docente all’Università del Molise.
Credito d’imposta Zls, per le imprese domandeal via dal 22 maggio
Già disponibili i moduli utili per la prenotazione delle risorse stanziate
Previsioni meteo per Pasqua: maltempo al Nord, schiarite al Sud nei prossimi giorni
Il tempo previsto sull’Italia per la giornata di dopodomani, sabato 19 aprile, e per i successivi quattro giorni, secondo il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare.
Puoi accedere anche con