- 19 gennaio 2021
Tassa digitale in arrivo per Alibaba&co, valgono un terzo del Pil cinese
Dopo la stretta sui microprestiti e le multe Antitrust, Pechino studia misure ad hoc . Frenata sul debito delle società statali che va stabilizzato
- 11 aprile 2018
La Cina apre i mercati finanziari
Sorridendo, il vice ministro delle Finanze Zhu Guangyao snocciolava percentuali e tempistica di una decisione che, per un attimo, ai cronisti presenti è sembrata irreale: la Cina, da ieri, ha effettivamente (e finalmente) aperto le porte dei suoi mercati finanziari.
- 04 aprile 2018
Il Governo cinese difende a spada tratta i nuovi dazi di Pechino – Il pericolo latente di una guerra valutaria
I viceministri delle Finanze Zhu Guangyao e del commercio Wang Shouwen difendono compatti in conferenza stampa le nuove tariffe da 50 miliardi di dollari imposte su altri 106 prodotti made in Usa. Il colpo più pesante, nell'immediato, è alla soia nelle varietà gialla e scura, una mossa che per il
Dazi e contro-dazi, Usa e Cina alzano barriere su 50 miliardi di dollari di merci ciascuno
Botta e risposta tra Washington e Pechino. Nella notte, l’amministrazione Trump ha sollevato il sipario sui dazi contro la Cina che dovrebbero colpire 50 miliardi di dollari di importazioni, mettendo nel mirino prodotti che vanno dall’alta tecnologia fino ai beni di consumo. L’elenco è lungo 58
- 06 settembre 2016
La Cina apre sui tagli all’acciaio
Overcapacity. Questo termine, totalmente privo di poesia, ma in grado di seminare squilibri in mezzo mondo, ha dominato i negoziati del G20 di Hangzhou. Fino all’epilogo di ieri pomeriggio quando, dopo un serrato negoziato con i cinesi, i Paesi del G20 hanno deciso di creare un Forum globale
- 03 settembre 2016
G20, Pechino cerca lo «scambio»
Nella Guesthouse di Hangzhou, che rivaleggia per sfarzo con quella della Capitale, é iniziata la sfilata dei Capi di Stato e di Governo davanti al Capo supremo del partito e dello Stato cinese nonché anfitrione del Summit B20/G20, Xi Jinping.