Ultime notizie

zen circus

  • 21 aprile 2022
    L’intimità introspettiva di Nudha

    Cultura

    L’intimità introspettiva di Nudha

    In uscita per Solid Records il primo album da solista di Sara Zaccarelli, cantato interamente in italiano

  • 12 dicembre 2021
    La musica torna indietro veloce: riecco nastri, cassette e bobine

    24Plus

    24+ La musica torna indietro veloce: riecco nastri, cassette e bobine

    Dopo il boom del vinile, la retromania riscopre il primo formato «portatile» della storia. Tra le uscite che si moltiplicano, tornano in scena piastre e Revox

  • 01 maggio 2021
    Primo maggio, Concertone a Roma: Venditti omaggia Berlinguer

    Italia

    Primo maggio, Concertone a Roma: Venditti omaggia Berlinguer

    Per la seconda volta in piena pandemia, il Concertone del 1° maggio non si terrà in piazza San Giovanni. La tradizionale maratona musicale organizzata da Cgil, Cisl e Uil si svolge alla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica. Al via alle 16.30

  • 30 novembre 2020
    «L’ultima casa accogliente», questo è il corpo degli Zen Circus

    IL

    «L’ultima casa accogliente», questo è il corpo degli Zen Circus

    Il nuovo album della band pisana è una meditazione su ciò che siamo. Ossia: due gambe, due braccia, il tronco, la testa. Non è molto, ma neanche poco

  • 21 settembre 2019
    Radiotube Social Village

    CONTAINER

    Radiotube Social Village

    Con la  nuova  stagione televisiva  al via, abbiamo chiesto a Francesco Canino, firma di Chi e Panorama, di consigliarci le migliori produzioni in partenza. A quasi venticinque anni dalla prima emissione, spopola tra i più giovani, proprio come negli anni novanta, la famosa serie tv  Friends . Diego Castelli, tra i fondatori di SerialMinds.com, ci spiega il perchè di questo rinnovato successo. Dieci anni di carriera e un libro in edicola, quasi un'autobiografia: abbiamo incontrato The Zen Circus, che ci presentano "Andate tutti affanculo" e non solo. Dopo una riproposizione sul piccolo schermo nella versione Reloaded del 2013, si torna a parlare di  Carosello , il popolare programma televisivo della RAI andato in onda tra la fine degli anni '50 e il 1977. Con noi Dario Cimorelli, curatore della mostra Carosello - Pubblicità  e Televisione 1957-1977, sino all'otto dicembre alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo, Parma.

  • 14 settembre 2019
    Radiotube Social Village

    CONTAINER

    Radiotube Social Village

    Con la  nuova  stagione televisiva  al via, abbiamo chiesto a Francesco Canino, firma di Chi e Panorama, di consigliarci le migliori produzioni in partenza. A quasi venticinque anni dalla prima emissione, spopola tra i più giovani, proprio come negli anni novanta, la famosa serie tv  Friends . Diego Castelli, tra i fondatori di SerialMinds.com, ci spiega il perchè di questo rinnovato successo. Dieci anni di carriera e un libro in edicola, quasi un'autobiografia: abbiamo incontrato The Zen Circus, che ci presentano "Andate tutti affanculo" e non solo. Dopo una riproposizione sul piccolo schermo nella versione Reloaded del 2013, si torna a parlare di  Carosello , il popolare programma televisivo della RAI andato in onda tra la fine degli anni '50 e il 1977. Con noi Dario Cimorelli, curatore della mostra Carosello - Pubblicità  e Televisione 1957-1977, sino all'otto dicembre alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo, Parma.