Yomo
Trust project- 15 ottobre 2024
I biscotti wafer fatturano 6 miliardi nel mondo, l’Italia è protagonista
Può un biscotto con oltre 600 anni di storia alle spalle essere inserito tra i prodotti dolciari a maggior potenziale di crescita nel terzo millennio? Nel caso dei wafer sembra proprio di sì. Già popolari nel Rinascimento ma “industrializzati” a fine ’800 dall’austriaco Joseph Manner, oggi i wafer
- 27 giugno 2024
Granarolo, la crescita fino al 2027 passa anche dalla sostenibilità
Un piano a 360 gradi per portare il gruppo lattiero caseario Granarolo al 2028 con un nuovo profilo. Maggiore presenza sui mercati internazionali, una più incisiva politica ambientale e di sostenibilità, razionalizzazione e potenziamento degli impianti, la creazione di un innovation center nel
- 24 gennaio 2023
Gruppo Conad al cambio di vertice, Pugliese archivia 20 anni da record
Il manager, alla guida del Consorzio nazionale dettaglianti da quasi 20 anni, dopo avere portato il gruppo a più che raddoppiare i ricavi è in scadenza di mandato
- 20 gennaio 2023
Latte Granarolo, tappo ancorato alla bottiglia e con il 30% di plastica in meno
Anche il peso delle bottiglie è stato ridotto del 13%: l’azienda prevede di risparmiare oltre 355mila chilogrammi di plastica in un anno a parità di volumi
- 06 luglio 2021
Impennata (+15%) nei consumi di yogurt greco e islandese
Un prodotto che ormai vale 210 milioni annui, fatturando così 70 milioni di euro in più rispetto al tipo «magro» in passato prevalente
- 21 giugno 2021
Packaging sostenibile, riciclabile e tracciabile: cosa fanno le imprese alimentari
Le mosse di Galbani, Vitavigor, Tonitto, Nestlé, Algida, Besana, Zerbinati, Ferrarelle, Corona e CocaCola. La quota 100% recuperabile è al 6,2% ma va verso una forte crescita
- 18 febbraio 2021
Con #bontàresponsabile Granarolo potenzia l’impegno sulla sostenibilità
Packaging meno impattante, qualità della filiera, benessere animale e impegno per la comunità sono i quattro pilastri d’azione sintetizzati in un nuova grafica
- 11 dicembre 2020
La produzione di latte regge alla pandemia e trova nuovi sbocchi
Per le stalle il 5% in più.Trend positivo per yogurt, mozzarella e mascarpone
- 07 ottobre 2020
Granarolo, un nuovo portale per l’e-commerce. E le stalle diventano 4.0
Per il presidente del gruppo Giampiero Calzolari: «Il lockdown ha accelerato il processo di modernizzazione di tutta la filiera agroalimentare e in particolare di quella del latte»
- 12 maggio 2020
Latte, Granarolo si rafforza nonostante il calo del fresco
Il presidente Granarolo: abbiamo garantito il ritiro del latte ai nostri allevatori. La coop Granlatte chiude il 2019 con fatturato a 288 mln (+7%)
- 16 dicembre 2018
Miccichè, una vita al crocevia tra finanza e calcio, tra Palermo e Milano
«La nostra casa a Palermo era aperta. Mio padre Gerlando e mia madre Maria Teresa avevano l’abitudine di ospitare sempre tantissimi amici. Spesso si giocava a bridge. Le signore a canasta. Si ascoltava musica classica e lirica. Si parlava di tutto con persone molto interessanti. Venivano anche
- 31 gennaio 2017
Granarolo finanzia lo shopping grazie al prosciutto di Parma Dop
Granarolo si dota delle munizioni per continuare lo shopping di aziende. Il gigante italiano del latte e Crédit Agricole Investment Bank hanno concluso un’operazione per lo smobilizzo dello stock di oltre 100mila prosciutti di Parma Dop, con differenti livelli di stagionatura, detenuto dagli
Puoi accedere anche con