Yair Lapid
Trust project- 21 marzo 2025
Missile dallo Yemen su Gerusalemme. Morto operatore di Msf in un raid di Israele
Un missile balistico è stato lanciato dallo Yemen verso Israele. Lo riporta The Times of Israel, precisando che le sirene d’allarme stanno risuonano nel centro del Paese e nell’area di Gerusalemme. Lo rende noto l’esercito israeliano che sta indagando.
- 17 gennaio 2025
La giornata in 24 minuti del 17 gennaio
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Con Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Capo di Stato Maggiore della Difesa, consigliere scientifico IAI, facciamo il punto della situazione in Ucraina, dove nelle scorse ore sirene antiaeree ed esplosioni sono state udite a Kiev durante la visita del primo ministro britannico, Keir Starmer.
- 15 gennaio 2025
L’effetto Trump dietro il successo dei negoziati su Gaza
Un luogo comune non privo di verità, è che in un negoziato il diavolo si nasconde nei dettagli. Nell’annunciato accordo su Gaza il problema è nel cuore della trattativa: solo una tregua o, dopo scambio di prigionieri e ridispiegamento di truppe, la fine della guerra?
- 05 novembre 2024
Netanyahu licenzia il ministro della Difesa Gallant. Scontri tra la folla e la polizia davanti alla casa del premier
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha rimosso a sorpresa dall’incarico di ministro della Difesa Yoav Gallant, nominando al suo posto il responsabile degli Esteri Israel Katz. La carica di Katz sarà a sua volta affidata a Gideon Saar. «La sicurezza dello Stato di Israele era e rimarrà
- 31 ottobre 2024
Samir Geagea: «Hezbollah può restare un partito ma smantelli la sua milizia»
«Hezbollah può restare un partito politico. Ma deve smantellare la sua milizia. Ed interrompere la cooperazione militare con l’Iran». Nel tratteggiare il futuro del Libano, Samir Geagea è più pragmatico di quanto ci si aspetterebbe da un uomo come lui, da sempre nemico del Partito di Dio. Se c’è un
- 07 ottobre 2023
La mossa suicida di Hamas ricompatta Israele
Difficile capire il perché di un’azione che, come risultato immediato, ha rafforzato Netanyahu
- 15 luglio 2023
Israele, il premier Netanyahu dimesso dall'ospedale, diagnosi disidratazione
Molti media - citando fonti vicine al premier - hanno riferito di “forti dolori al petto” e che Netanyahu avesse “perso conoscenza” mentre si trovava nella sua residenza privata di Cesarea. Dopo due ore lui stesso ha rassicurato di stare bene
- 29 marzo 2023
Israele, il difficile equilibrio tra governo e opposizioni e la tregua che non c’è
La guerra fra due visioni d’Israele, diverse come se anche i paesi fossero due, non è finita. È stato concordato solo un mese di tregua: si ricomincia a fine aprile e i segnali non sono buoni
- 28 marzo 2023
Israele, non si fermano le proteste contro Netanyahu
Il congelamento della riforma della giustizia non convince gli oppositori del governo. Che intanto cerca appoggi nella Knesset
- 25 marzo 2023
Israele, congelata riforma giustizia dopo caos proteste. Netanyahu presto da Biden
Il premier annuncia il rinvio del passaggio parlamentare della contestata riforma della giustizia dopo che il Paese era rimasto paralizzato per ore dalla protesta di massa
- 10 marzo 2023
Arabia Saudita e Iran ripristinano i rapporti diplomatici. Mediatrice: la Cina
Entro due mesi ristabilimento dei legami tra i due Paesi e riapertura delle ambasciate
- 15 febbraio 2023
Israele, ora la minaccia viene dall’interno: la riforma della giustizia lacera il Paese
Il Paese è spaccato in due: fra due modelli di democrazia e due visioni del sionismo
Puoi accedere anche con