Wright
Trust project- 28 marzo 2025
Trump vuole la Groenlandia, ma il nuovo governo danese si oppone
La Groenlandia gela i Vance nel giorno della loro controversa visita alla remota base spaziale Usa di Pituffik, annunciando dopo il voto il nuovo governo di coalizione in chiave anti-Trump. Sarà guidato dal moderato Jens-Frederik Nielsen, leader di Demokraatit, emerso come il partito più grande
- 27 marzo 2025
Putin: i piani di Trump per l’annessione della Groenlandia sono seri
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i piani del suo omologo statunitense Donald Trump di prendere il controllo della Groenlandia sono seri, dicendosi preoccupato che l’Artico possa diventare un «trampolino di lancio per possibili conflitti». Secondo Putin, si tratta di «piani seri
A ritmo di marcia
Quando il servizio militare era obbligatorio, spesso metteva in stand by la vita proprio sul più bello. Stefano si sentiva coì, quando è arrivata la cartolina. Era un musicista, suonava in un gruppo, la musica - in quel momento - era la sua vita. Ma, contro ogni previsione, al militare non ha dovuto imbracciare le armi, ma solo la sua chitarra.E poi una storia che racconta di soldati veterani che non solo hanno fatto il militare ma che sono anche andati davvero in guerra. E che poi a un certo punto si sono trovati nella strana situazione di lasciare quei posti, quelli che vengono chiamati "i teatri di guerra", per tornare alla loro vita. PlaylistThese Boots Are Made for Walking - Nancy Sinatra The Guitar Man - BreadThe March Of The Black Queen - Queen Hello Vietnam - Johnny Wright Vietnam Blues - J.B. Lenoir When The Saints Go Marching In - Louis Armstrong
- 26 marzo 2025
Ecco (dopo 30 anni) il nuovo antibiotico che potrebbe sconfiggere la minaccia dei super batteri
Da campioni di terreno potrebbe arrivare un'arma contro una delle più temute minacce alla salute globale, l'antibiotico resistenza. Scienziati canadesi hanno scoperto un microrganismo che produce naturalmente un nuovo potente antibiotico chiamato lariocidina, promettente non solo perché ha un
- 24 marzo 2025
24 marzo - Vent'anni di Codice del Consumo
In occasione della Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori, il 17 marzo, si è celebrato il 20° anniversario del Codice del consumo (decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206), pilastro della tutela dei consumatori in Italia. Tracciamo un bilancio di questi anni e condividiamo una riflessione sulle sfide più attuali per il consumerismo italiano collegandoci con Massimiliano Dona - presidente Unione Nazionale Consumatori.In apertura di puntata, come ogni lunedì, tornano gli aggiornamenti di MeteoBorsa. Ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari con l'aiuto di Sara Amato, Head of Investment Specialists Italia di Pictet Wealth Management.
- 23 marzo 2025
Ludovico Einaudi: «Il mio piano è ispirare. Il sogno? Una collaborazione con McCartney»
Suo nonno Luigi fu uno dei padri della nostra Repubblica. Suo padre Giulio ha insegnato a più di una generazione di italiani il piacere della lettura. Ludovico Einaudi come vorrebbe essere ricordato? «Mah… un po’ per aver rivitalizzato il pianoforte, aver contribuito a renderlo uno strumento
Bretling rileva lo storico marchio Gallet. Da Richemont Panerai cambia ceo
Breitling, uno dei più importanti brand orologieri svizzeri, ha annunciato l’acquisizione della storica marca Gallet. I dettagli non sono stati comunicati, ma quest’operazione porta Breitling a controllare anche un secondo brand oltre a Universal Genève, il cui acquisto, datato gennaio 2024, era
- 11 marzo 2025
La solitudine sul posto di lavoro: come riconoscerla e contrastarla
Vi siete mai chiesti se vi sentite soli, se avvertite un senso di solitudine, quando siete al lavoro?
- 08 marzo 2025
Storie di scale
Ci sono elementi architettonici di una città che a volte entrano nei testi o nei video delle canzoni, nei libri, nei film, in una serie tv; e spesso incarnano un determinato luogo; occhio agli immaginifici gradini di New York, gli stoops.
- 27 febbraio 2025
ARC, l’evento delle destre cristiane anglosassoni che minaccia l’Occidente progressista
Osservare l’Alliance for Responsible Citizenship (ARC), l’evento annuale delle destre cristiane anglosassoni che si tiene a Londra, durante la prima edizione dell’ottobre 2023 era stato un po’ come per Alice cadere nella tana di Bianconiglio: qui le narrative del mainstream venivano ribaltate e
- 22 febbraio 2025
Civilization VII è il manuale di scienza della politica che gioca con la storia e i popoli
«Ancora un turno e poi vado a dormire, ancora un turno e poi vado a dormire, ancora un turno e poi vado a dormire...». Quante volte i giocatori di Civilization si sono ritrovati a tirare tardi incastrati nella storia, magari per gestire la scoperta della bomba atomica, l’assedio a un castello o
- 26 gennaio 2025
Will Wright, gli Npc autonomi e i primi 25 anni dei Sims
Will Wright è uno di quelli bravi, un game designer come non ne fanno più, che quando non aveva più nulla da dire si è ritirato a pensare, senza rifare per anni lo stesso gioco. Ha inventato SimCity, The Sims e Spore. Il secondo è il più conosciuto e il più visionario: un simulatore di vite
- 24 gennaio 2025
Patrice Pastor, chi è il vero “re di Montecarlo”che fa ombra al principe Alberto
Questa è la storia del “re di Montecarlo”. Di lui sappiamo poco o forse niente. Sappiamo che si chiama Patrice Roger Sylvain Isadore Pastor, che è nato a Monaco nel 1973 e che non passa mai inosservato, per via di una chioma assai fluente, della barba di alcuni giorni e di vistosi occhiali dalla
- 23 gennaio 2025
23 gennaio - Assicurazioni: il caso della compagnia Novis
Chi non ha partita Iva da quest’anno può dichiarare nel 730 anche i proventi finanziari da criptoattività, oltre ad assolvere – come già possibile l’anno scorso - l’imposta sulle criptoattività. Le bozze del modello 730/2025 pubblicate il 13 gennaio contengono infatti un quadro T nuovo di zecca, destinato alla dichiarazione di tutte le plusvalenze di natura finanziaria. Ne parliamo nella prima parte della trasmissione con Marcello Tarabusi, dottore commercialista e socio presso lo Studio Guandalini, esperto per Il Sole 24 ORE.L’autorità di vigilanza europea sulle compagnie assicurative ha pubblicato il 15 gennaio 2025 una nuova informativa per gli assicurati Novis, impresa slovacca a cui, ormai a giugno 2023, è stata revocata l’autorizzazione dall’Autorità di vigilanza; la compagnia, però, non è ancora stata posta in liquidazione. Secondo l’Eiopa, la situazione attuale può comportare un danno per i consumatori. Infatti, i contraenti possono correre il rischio di perdite finanziarie, continuando a pagare premi a una società priva di autorizzazione in queste condizioni. Ricostruiamo la vicenda e diamo gli aggiornamenti su un'altra storia analoga, quella della compagnia FWU, che è stata commissariata con la sospensione del diritto dei clienti a riscattare le polizze. L'ultimo sviluppo non sembra preannunciare nulla di buono, visto che l’Autorità di Vigilanza lussemburghese CAA ha informato sul proprio sito che il Piano di rientro della FWU è fallito e che la stessa CAA ha presentato al tribunale una domanda di scioglimento e messa in liquidazione coatta della compagnia. Ne parliamo con l'avv. Antonio Pinto - responsabile settore Prodotti bancari e assicurativi di Confconsumatori - e con Laura Galvagni de Il Sole 24 ORE.
- 18 gennaio 2025
Radiotube Social Network del 18 gennaio 2025
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Sergio Barlocchetti, ingegnere, pilota e giornalista.Mark Zuckerberg dice addio ai fact-checker su Meta. Le novità in ambito social con Vincenzo Cosenza, divulgatore, esperto di social e nuove tecnologie.
Puoi accedere anche con