Ultime notizie

wine monitor nomisma

  • 18 marzo 2018
    Pasqua investe in Cina: ricavi raddoppiati nel 2017

    Food

    Pasqua investe in Cina: ricavi raddoppiati nel 2017

    La Cina come gli Stati Uniti. Pasqua Vigneti e Cantine replica il modello a stelle e strisce acquistando il proprio importatore cinese e fondando la Pasqua Asia Ltd. L'accordo era stato siglato nel febbraio 2017 ma è operativo dallo scorso gennaio. “Negli Stati Uniti continueremo a investire –

  • 06 marzo 2018
    Il vino naturale conquista mercati

    Impresa e Territori

    Il vino naturale conquista mercati

    Il profeta del vino naturale, Lorenzo Corino, e la signora delle fattorie biodinamiche, Antonella Manuli, sono i simboli di una Toscana che punta tutto sul rispetto dell’uva e della terra, senza compromessi. Assieme a loro, una pattuglia di produttori coraggiosi di vino naturale o di fuoriusciti

  • 03 maggio 2017
    L’hi-tech in campo per il vino biologico

    Notizie

    L’hi-tech in campo per il vino biologico

    Un vigneto sempre più green. Per il proprio futuro, il vino made in Italy sembra aver imboccato in maniera decisa la strada del rispetto ambientale. Ma dietro quella che sembra una singola scelta, in realtà si nascondono più opzioni. Perché una produzione sempre più rispettosa dell’ambiente è di

  • 10 aprile 2017
    Italia sul podio dei vini bio (e nella Gdo crescita record)

    Food

    Italia sul podio dei vini bio (e nella Gdo crescita record)

    Se non è bio non lo compro. Sembra essere questo il nuovo mantra del consumatore enoico, in Italia e all'estero. Qualche cifra: +295% Europa, +280% mondo. Sono i dati relativi allo sviluppo della viticoltura biologica nel periodo 2004-2015 che emergono dall'analisi Wine Monitor Nomisma su dati

  • 07 dicembre 2016
    Il futuro del vino? Sarà in Cina, venduto online

    Food

    Il futuro del vino? Sarà in Cina, venduto online

    Pianeta Cina in grande evoluzione e non solo perchè il quarto mercato consumatore del mondo. Ma anche perchè oltre il 70% degli acquisti avvengono in mobilità.In Cina il 2016 sarà l'anno del sorpasso nel consumo di vini da uva rispetto a quelli da riso. Un risultato storico che segna un ulteriore

  • 24 novembre 2016
    Vendite di vino in calo, brilla solo la Cina

    Food

    Vendite di vino in calo, brilla solo la Cina

    Frenano degli Stati Uniti e accelera la Cina. Le stime di Wine Monitor sugli acquisti di vino dei primi 8 mercati (che realizzano circa i due terzi dell'import mondiale) sono decisamente negative: gli Stati Uniti dovrebbero chiudere l'anno con un incremento inferiore al 2% rispetto al 2015, il

  • 07 settembre 2016
    L’e-commerce “porta” per il vino italiano in Cina

    Impresa e Territori

    L’e-commerce “porta” per il vino italiano in Cina

    L’export di vino italiano in Cina corre più di tutti nei primi sette mesi dell’anno, ma la base di partenza è modesta: +28,2% a circa 69 milioni. Irraggiungibili francesi (538 milioni, +26%) e australiani (294 milioni, +26%9) che capeggiano la classifica delle importazioni. Nel complesso la Cina ha