Wind-3
Trust project- 05 luglio 2024
Commercio moderno, le insegne prevedono oltre 5.500 aperture
Nel 2024 in Italia saranno circa 5.580 le aperture attese di negozi e locali di insegne del commercio moderno con un +6,6% sul 2023. Di queste circa 3.240 sono previste nella seconda metà dell’anno contro le 1.650 dello stesso periodo del 2023 e complessivamente verranno creati oltre 33mila nuovi
- 24 marzo 2024
Tim, il paradosso dell’ex monopolista che competerà con lo Stato svizzero
Il riassetto delle telecomunicazioni in Italia ha come epicentro il futuro della Tim. Per la prima volta, a contendersi in assemblea la maggioranza del board potrebbero essere due liste contrapposte, che per risultare vincitrici necessitano dell’appoggio dei fondi esteri e del primo socio Vivendi
- 15 febbraio 2024
Class action sulle bollette a 28 giorni, Telecom perde per la telefonia fissa
Il consumatore non può essere identificato con l’homo economicus vigile e analitico, la pratica ha leso il suo diritto alla trasparenza sui costi. Legittime le delibere dell’Agcom
- 04 marzo 2023
Telefonare senza copertura cellulare: arriva il Wi-Fi calling in Italia, ecco come funziona
La “chiamata Wi-Fi” è un servizio che consente di fare e ricevere chiamate normalmente, ma tramite una connessione Wi-Fi invece di utilizzare un segnale
- 08 settembre 2022
La fibra ottica non sente la crisi (e l’inflazione). Le offerte migliori
A settembre nuovi pacchetti da parte degli operatori con il calcio. Ecco i più convenienti
- 07 settembre 2022
Smartworking d'autunno
La puntata ha inizio con un nostro grande cavallo di battaglia. Diamo infatti notizia di un "No" definitivo all'applicazione di bollette a 28 giorni. La Corte di Cassazione ha giudicato inammissibile il ricorso di Fastweb per «eccesso di potere» contro la sentenza del Consiglio di Stato sulla questione della fatturazione a quattro settimane, che negli scorsi anni ha fatto scattare una serie di sanzioni da parte dell'Agcom anche per Tim, Wind 3 e Vodafone. L'aumento tariffario pari all'8,6% ottenuto con la riduzione a 4 settimane viene considerato «pregiudizievole per l'utenza». Il mercato delle vetture di seconda mano ha subìto una vera e propria impennata, aumentando notevolmente le cifre da investire e al tempo stesso riducendo la disponibilità di vetture a causa dell'elevata domanda. Nell'ultimo anno gli aumenti hanno superato il 20% e in tre anni il costo medio è cresciuto addirittura del 33 per cento. Ne parliamo con Simonluca Pini, esperto di automotive per Il Sole 24 ORE. Nella seconda parte della puntata Parliamo di lavoro ritrovando la voce di Pasquale Staropoli, responsabile della Scuola di Alta Formazione dei Consulenti del Lavoro. L'argomento che approfondiamo in questo appuntamento è la disciplina del lavoro agile, inquadrandola nel contesto di ripresa dopo le ferie estive, che hanno visto cambiare l'organizzazione di molti posti di lavoro. Dal 1° settembre non è più prevista, infatti, la disciplina emergenziale dello smartworking applicata nel corso della pandemia e - a meno che non siano stati firmati accordi con
- 13 agosto 2022
Cosa sono le eSim, quali operatori le offrono ma soprattutto, convengono?
Breve guida per capire se davvero ne vale la pena. Tra gli svantaggi, il fatto che la sim virtuale è strettamente legata al cellulare: se lo rompiamo non possiamo usare nemmeno il numero
- 28 luglio 2022
Ok Cdm a golden power su Fastweb e Wind 3 per il 5G. Sì anche a 11 progetti di impianti eolici
Via libera anche a due decreti attuativi di attuazione della legge delega di riforma del processo civile e dell’Ufficio per il processo nell’ambito del Pnrr
- 30 giugno 2022
Nella corsa ai telepedaggi pronta a entrare anche Mooney
Entro fine anno il debutto di MooneyGo: sarà l'evoluzione di MyCicero. A giorni atteso il closing e il varo del nuovo assetto con Intesa ed EnelX
- 22 giugno 2022
Addio alle offerte “zero rating” illecite per l'Europa: stop dagli operatori
Anche gli italiani si adeguano alle indicazioni del Berec tagliando le offerte che escludevano alcuni servizi dal tetto dei Giga abilitati
- 18 giugno 2022
Offerte mobile, avere tutto (o quasi) a 10 euro al mese: ecco i nuovi sconti degli operatori
Secondo l’ultimo studio di Sos Tariffe i GB sono aumentati di circa una volta e mezza rispetto all'anno scorso
- 11 giugno 2022
Conviene acquistare uno smartphone con gli operatori? Guida agli sconti
Quest'estate porta con sé anche le promozioni per l'acquisto di uno smartphone tramite un operatore telefonico. Attenti però perché non è tutto sconto ciò che luccica
- 09 aprile 2022
Smartphone, come navigare con il 5G in Italia
Il 5G in Italia ha fatto poca strada nell'ultimo anno. Le principali novità riguardano i dispositivi disponibili, come il nuovo iPhone SE e i router
- 06 aprile 2022
Conviene acquistare lo smartphone con gli operatori? Il caso dell’iPhone
Un esempio? L'iPhone 13 ci costa fino a 270 euro in meno se lo compriamo a rate con gli operatori telefonici
- 28 febbraio 2022
Gli smartphone Android perdono il doppio del valore degli iPhone. La guida
l sito di permuta di telefoni cellulari BankMyCell ogni anno monitora i dati sul valore di rivendita di 500 tipi di smartphone
- 16 febbraio 2022
Per le Telco è tempo di trovare un modello diverso di business
Per le prospettive del mercato Tlc europeo, il discussion paper di Ofcom che presenta un nuovo approccio alla regolazione del mercato mobile, riveste grande importanza. I giornali britannici vi hanno subito visto la possibilità che si riapra il dossier della fusione tra Vodafone e Three, bocciato
- 29 gennaio 2022
Assalto al Gigabit, guida all’acquisto dell’offerta fibra ottica a casa
Qual è l’offerta più conveniente per la fibra ottica nelle case? La risposta deve tenere conto della recente offerta Iliad
- 22 gennaio 2022
Come passare alla fibra ottica? Ecco qualche consiglio per evitare errori
Per evitare errori fatali per il portafoglio e anche per l'attività lavorativa, ecco una guida per la migrazione fiber to the home
- 06 novembre 2021
Condomìni, regolamenti e Agcom: cosa fare quando la fibra non arriva a casa
Può capitare anche se vivi nel centro di Milano. Nuovi interventi normativi e regolatori lasciano buone speranze
- 24 ottobre 2021
iPhone 13 con gli operatori? Raddoppiano gli sconti. L’analisi di Sos Tariffe
Sconti fino a 150 euro ma spesso ci si imbatte, sui siti, nella scritta “prodotto terminato” anche per effetto della carenza di chip
Puoi accedere anche con