Willem de Kooning
Trust project- 12 gennaio 2025
“Il senso” di Robert Frank per le immagini
In occasione del centenario della nascita di Robert Frank, la mostra che gli dedica il MoMA di New York intitolata Life Dances On si focalizza sulla ricerca artistica che esplora l’intensa sperimentazione espressa attraverso la fotografia e il cinema di taglio documentaristico così come i suoi
- 21 novembre 2024
Record ma mercato selettivo per l’arte del XX secolo da Christie’s
Il catalogo serale di arte del 20mo secolo proposto da Christie’s il 19 novembre a New York immediatamente a seguito della collezione Mica Ertegun ha beneficiato solo in parte del clima positivo generato dal successo della collezione, anche perché il catalogo non era interamente garantito come il
- 31 ottobre 2024
Professione art advisor: un consulente per orientarsi nel mercato dell’arte
Per acquistare un’opera d’arte spesso non è sufficiente avere la disponibilità economica, soprattutto se si punta ad artisti contemporanei di tendenza. È necessario, piuttosto, essere inseriti in un circuito preciso. Può capitare che, contattando una galleria internazionale per l’acquisto di
- 14 ottobre 2024
Le aste a Londra reggono grazie alle garanzie
La settimana dell’arte a Londra legata aIle fiere di ottobre ha confermato un mercato stagnante e dipendente dal meccanismo delle garanzie di parte terza.
- 30 settembre 2024
Frankenthaler, la rivincita del colore
Aperta a Firenze, in Palazzo Strozzi, la rassegna su Helen Frankenthaler (New York 1928-Connecticut 2011), con 30 opere e prestiti da Metropolitan Museum di New York, Tate Modern di Londra e National Gallery of Art di Washington (sue opere sono in 148 musei) oltre che dall’omonimo Archivio, la
- 29 giugno 2024
FAMM: a Mougins apre il nuovo Museo per le artiste
Il piccolo borgo medievale di Mougins, a poca distanza da Cannes in Costa Azzurra, luogo già reso famoso da artisti come Picasso che vi abitò lungamente, dal 21 giugno offre un’ulteriore ragione per una visita, oltre al Centro della Fotografia, è possibile visitare il FAMM, Female Artists of the
- 19 maggio 2024
Grandi nomi e garanzie protagoniste dell’arte moderna da Christie’s
L’asta ha totalizzato 413,3 milioni di dollari con le commissioni, grazie a numerose garanzie. Nel Post War buoni risultati per la Pop Art con Warhol e Lichtenstein e contenuti i risultati dell’Espressionismo astratto. Forte la domanda degli impressionisti
- 10 maggio 2024
Breve mappa per muoversi dentro e fuori Biennale, senza sentirsi stranieri ovunque
Continua l’operazione di risarcimento nei confronti di categorie per decenni escluse da un mondo dell’arte troppo occidentale e troppo declinato al maschile. Dopo che nel 2022 Cecilia Alemani ha restituito il palcoscenico alle donne, ora Adriano Pedrosa rende protagonisti della sua Biennale,
- 03 maggio 2024
Entrare e uscire dalla Biennale, seguendo il filo di un percorso fuori schema
Nel mare magnum d’arte che inonda Venezia per la Biennale, tre protagonisti: un mito del Novecento e odierno, Jim Dine; uno dei nomi più rilevanti del contemporaneo per inventiva e profondità, Berlinde De Bruyckere; un big italiano fuori dagli schemi, conosciuto a livello internazionale, Francesco
- 20 aprile 2024
Quando l’estraneo è familiare: “Stranieri Ovunque” alla Biennale di Venezia
In cartellone scelti per voi i padiglioni e gli eventi imperdibili della 60esima Esposizione Internazionale d’Arte
- 12 maggio 2023
La collezione S.I. Newhouse inaugura le aste da Christie’s
Risultati oltre le aspettative per i 16 selezionatissimi lotti del grande collezionista. Pittura figurativa europea e astrazione americana confermano l'appeal
- 04 marzo 2023
Phillips e le aste giornaliere chiudono gli incanti inglesi
Il ritiro del lotto principale riduce il fatturato della casa d’asta. Prosegue il buon momento per Kandinsky da Sotheby's
- 16 novembre 2022
Collezioni museali e Mondrian record per l’arte del Novecento da Sothey’s
Risultati migliori per la Collezione Solinger non garantita rispetto al catalogo generale di arte moderna salvato dalle garanzie. Molti compratori basati in Asia
- 14 maggio 2022
Pollock, Picasso e due record anomali per il ‘900 in asta da Christie’s
Nessun lotto aggiudicato sotto la soglia del milione di dollari, quattro oltre i 40 milioni di $. Record per uno storico dipinto ottocentesco di Leutze e per il semi-sconosciuto Ernie Barnes. Le garanzie salvano molti lotti
- 18 novembre 2021
Pittrici e giovani talenti sugli scudi da Phillips
Mercato bollente e garantito: raggiungono record Hughes, Juszkiewicz e Pettibon. Vanno bene le artiste di ogni periodo, i classici nelle stime
- 14 ottobre 2021
Per Banksy nuovo record in asta
Da Sotheby’s aggiudicato per 18,5 milioni di sterline Love is in the Bin ad un cliente asiatico. Il quadro con la ragazzina con il palloncino ridotto a striscioline era stato venduto nel 2018 a 1,1 milioni
- 06 aprile 2021
La filantropia deve puntare sul dialogo fra generazioni: parola di Martin Z. Margulies
Uno spazio di 5mila metriquadri, uno strumento per trasferire conoscenze ai giovani. Il prossimo appuntamento? La più importante mostra sull'Arte Povera a Miami
- 08 febbraio 2021
Bochner, Boetti e Fontana in mostra a Cold Spring
L’esposizione è al Magazzino Italian Art fino ad aprile
- 08 luglio 2020
Strategie anticrisi per la fascia alta del mercato
Segnali contrastanti: le gallerie apportano tagli e puntano sull'online, le case d'aste internazionali cercano nuovi format con maratone e Incrocio di categorie. Da Phillips trionfano gli emergenti, mentre Sotheby's punta sull'arte tribale
- 03 giugno 2020
Joan Mitchell, ricercate le opere degli anni ’50
Dal 1987 il gallerista John Cheim lavora sull’opera dell’artista americana. La sua produzione in una mostra itinerante tra Baltimora, Los Angeles e New York