WikiLeaks
Trust project- 24 gennaio 2025
Patrice Pastor, chi è il vero “re di Montecarlo”che fa ombra al principe Alberto
Questa è la storia del “re di Montecarlo”. Di lui sappiamo poco o forse niente. Sappiamo che si chiama Patrice Roger Sylvain Isadore Pastor, che è nato a Monaco nel 1973 e che non passa mai inosservato, per via di una chioma assai fluente, della barba di alcuni giorni e di vistosi occhiali dalla
- 30 ottobre 2024
Parla la moglie di Assange: «Julian è un simbolo per la libertà di tutti. Per certi versi, come Bitcoin»
«La lotta per la libertà di Julian è stata lunga. Ci è voluto tempo per costruire un movimento e una comprensione pubblica dell’importanza del suo caso, della sua libertà e di come essa riguardasse in realtà la libertà di tutti noi». Stella Assange, dal 2022 moglie del noto fondatore di Wikileaks,
Medio Oriente, Israele dà il via all’operazione di terra in Libano
È iniziata questa notte l’operazione di terra “mirata” di Israele in Libano. Ne parliamo con Lorenzo Trombetta, senior analyst per Limes e Ansa e con Valentina Furlanetto, inviata a Gerusalemme di Radio 24. Con noi poi Giuseppe Latour, giornalista de Il Sole 24 Ore, che ci spiega come cambierà l’Ecobonus.
- 01 ottobre 2024
Libano, l'attacco di terra di Israele
La notte scorsa le truppe israeliane sono entrate in territorio libanese. L'obiettivo è distruggere le infrastrutture di Hezbollah e spingere i soldati del gruppo lontano dal confine. Nel frattempo, l'intelligence statunitense ha avvisato Israele di un possibile attacco missilistico da parte dell'Iran. Ne parliamo con Gabriella Colarusso, inviata di Repubblica in Libano, Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24Ore in Israele, Francesca Lazzari, responsabile AVSI in Libano, e Giuseppe Dentice, analista del CeSi.
- 22 agosto 2024
Mike Lynch: l’eredità di un genio dell’informatica e dell’innovazione
Mike Lynch è insostituibile: questa l’opinione di esperti di informatica e colleghi dell’imprenditore la cui morte nel naufragio del Bayesian è stata confermata.
- 25 giugno 2024
Assange libero in volo verso l’Australia. Aereo atterra in territorio americano per firmare accordo con autorità Usa
Julian Assange è libero. Il fondatore di Wikileaks è stato rilasciato ieri dalla prigione di Belmarsh a Londra, dove era rinchiuso da oltre cinque anni, ed è in viaggio verso l’Australia, il suo Paese natale. Dopo una sosta a Bangkok, l’aereo di Julian Assange è arrivato sulle isole Marianne,
Julian Assange libero
Dopo 5 anni nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, Julian Assange è finalmente libero. Il fondatore di Wikileaks, accusato di cospirazione per essersi procurato e aver divulgato informazioni sulla difesa nazionale, ha infatti trovato un accordo con la giustizia statunitense. Ne parliamo con Giorgia Scaturro, nostra collaboratrice a Londra, e con Kristinn Hrafnsson, caporedattore di Wikileaks.
- 26 marzo 2024
Assange, corte londinese rinvia la sentenza: vuole garanzie dagli Usa
LONDRA - L’ultimo capitolo della lunga storia di Julian Assange deve essere ancora scritto. L’Alta Corte di Londra stamani ha rinviato al 20 maggio una decisione sull’estradizione negli Stati Uniti del fondatore di Wikileaks, lasciando però aperta la possibilità di un ultimo appello in Gran
- 21 marzo 2024
Assange, gli Usa valutano se derubricare le accuse
Il dipartimento di giustizia Usa sta valutando se consentire a Julian Assange di dichiararsi colpevole dell’accusa meno grave di cattiva gestione di informazioni riservate, aprendo alla possibilità di un accordo che potrebbe portare al suo rilascio da una prigione britannica. Lo scrive il Wall
Puoi accedere anche con