Wang Yang
Trust project- 02 aprile 2025
Oltre 650 relatori al Festival dell’economia 2025 di Trento
Oltre 300 eventi con 650 relatori del mondo istituzionale, accademico, imprenditoriale, militare e religioso festeggeranno la ventesima edizione del Festival dell’economia di Trento (la quarta organizzata dal Gruppo 24 ORE e Trentino marketing per conto delle istituzioni locali), dal 22 al 25
- 23 maggio 2024
Hong Kong, da hub finanziario a epicentro dei nuovi talenti
Come cambierà l’ex colonia britannica mantenendo salda la rotta dei suoi fondamentali storici? Non esistono rendite di posizioni, bisogna affrontare il mare aperto della concorrenza
- 23 ottobre 2022
Cina alla ricerca della svolta con maggiori investimenti sul tech e cambio di rotta su Covid
L’indice Msci China perde oltre il 50% dal picco del febbraio 2021, ma potrebbe beneficiare molto da una politica meno rigida sul Covid e da un’ulteriore spinta tecnologica
- 22 ottobre 2022
Cina, lo strapotere di Xi Jinping e il repulisti politico che spazza via le vecchie cordate
L’ex segretario Hu Jintao accompagnato fisicamente alla porta dal posto in prima fila del Comitato centrale è il simbolo di un potere passato ormai di mano
Cina: l’ex leader Hu Jintao allontanato dall’aula, premier Li fuori dal Comitato centrale. Nella nuova Carta Xi è il «nucleo»
Quattro degli attuali sette membri del Comitato permanente del Politburo uscente sono stati esclusi dal nuovo Comitato centrale del Partito comunista cinese: si tratta del premier di Keqiang, di Li Zhanshu, di Han Zheng e di Wang Yang, considerato alla vigilia uno dei possibili candidati a raccogliere la premiership nel nuovo quinquennio
- 15 ottobre 2022
Xi Jinping, l’imperatore nell’era dell’instabilità cinese
Alla vigilia del XX Congresso del Partito comunista cinese Xi si presenta più forte che mai ma i nodi strutturali dell’economia cinese non sono risolti
- 20 maggio 2019
Cresce la sfiducia tra le aziende europee in Cina in allarme per i contraccolpi della guerra dei dazi
Fare impresa in Cina è sempre più difficile. Sale dal 48 dell'anno scorso al 53% la quota delle imprese europee che si dichiara pessimista sul fare business in Cina. Tra gennaio e febbraio la Camera di commercio europea in Cina ha intervistato per l'annuale Business confidence survey un campione di
- 19 marzo 2018
Cina, ecco la nuova squadra economico-finanziaria di Xi
Non ci sarà bisogno di un vero e proprio handover tra vecchio e nuovo, perché a prendere il posto del pensionato Zhou Xiaochuan a capo della Banca centrale cinese sarà il suo vice, Yi Gang. Yi ricopre l’incarico da un decennio e da tempo, almeno dai giorni del G20 di Hangzhou, gioca il ruolo di
- 18 luglio 2017
Cina, resta alto il rischio della fuga di capitali
PECHINO - Resta altissimo il rischio di fuga di capitali cinesi: la Banca centrale e il suo braccio armato per la gestione dei flussi di valuta estera, la Safe, faranno del loro meglio per stopparli. Perfino gli investimenti cinesi all'estero saranno attentamente monitorati. Anche questo è un
- 17 gennaio 2016
Abbracci scomodi: ecco come coccolarli.
Le manifestazioni d'affetto eccessive intimoriscono. Ecco come coccolarli.Intervista con Alessandra Celentano, coreografa e ballerina, nipote di Adriano Celentano.Convivere con il proprio cane: igiene, malattie e neonati. Ne parliamo con Susanna Canonico, di Canis Ridens (Centro cinofilo affiliato) Testimoni a quattro zampe. Stai uniti: i cani in aula di tribunale per facilitare le confessioni, specie dei testimoni più giovani.Una vita dedicata ai cani: la storia dell'imprenditore cinese Wang Yang.
Puoi accedere anche con