Walter Tosto
Trust project- 05 marzo 2025
Completato il secondo settore del vacuum vessel per Iter: un passo avanti nella fusione nucleare
Fusion for Energy (F4e), in collaborazione con il consorzio Amw, composto da Ansaldo Nucleare, Westinghouse e Walter Tosto, ha completato la fabbricazione del secondo settore europeo del vacuum vessel per Iter, il più grande esperimento internazionale di fusione nucleare al mondo. L’avvenimento è
- 06 maggio 2024
Nucleare: dal Divertor Tokamak Test ai piccoli reattori modulari, ecco i progetti su cui è impegnata la filiera italiana
Entro questa legislatura il governo vuole avere pronto il quadro giuridico per il ritorno al nucleare. L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi dal ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ai microfoni di Radio 24. «Io sto agendo con un gruppo di lavoro che deve
- 10 dicembre 2023
Energia, viaggio nel cuore di Iter: il sogno della fusione nucleare da 25 miliardi di euro
Il maxi-progetto in Provenza, pronto dopo il 2035, coinvolge Usa, Cina, Russia, Giappone e per l’Europa anche l’Italia
- 11 ottobre 2023
Nucleare, firmato accordo tra Newcleo e Tosto Group
La collaborazione a lungo termine riguarda ricerca, progettazione e dimostrazione fino all’industrializzazione di reattori modulari raffreddati a piombo
- 19 giugno 2023
Walter Tosto e Quality Engineering insieme per l’idrogeno: progetto da 24 milioni
Contributo pubblico di 6 milioni per una ricerca sull’idrolisi dell’acqua per via termochimica. Impianto pilota nel Parco Tecnologico e Scientifico d’Abruzzo
- 07 aprile 2023
Meno burocrazia: a Chieti Walter Tosto realizza un nuovo sito da 3,6 milioni
Procedure più semplici
- 06 aprile 2023
Cessione dei crediti, anche Cassa centrale banca riparte con gli acquisti puntando sull'arretrato
Ccb punta sulle ricessioni. Intesa-Luiss siglano un accordo dal valore di 60 milioni
- 24 marzo 2021
Il gruppo Tosto si aggiudica due commesse da 60 milioni in Russia
Nel golfo di Finlandia, vicino ad Ust-Luga, nella regione di Leningrado, saranno installati 10 apparecchi destinati a un impianto di trattamento del gas naturale e a un impianto chimico
- 06 marzo 2021
Walter Tosto, dai piccoli serbatoi ai grandi componenti per le industrie di tutto il mondo
È una storia di ingegno e di occasioni capitalizzate al volo. Sboccia nel 1960 a Pescara e si dipana nel tempo e via via nel mondo. È la storia del gruppo "Walter Tosto": dalla produzione di piccoli serbatoi per le attività agricole a quella di componenti critici per l'industria di processo, in particolare chimica, petrolchimica, oil & gas ed energia. L'azienda, a classica impronta famigliare, esporta per gran parte all'estero e conta stabilimenti in Italia e Romania. A raccontarci questa trama di vita e di lavoro è Luca Tosto, figlio del fondatore e attuale amministratore delegato del gruppo. Nella foto qua sotto Walter e Luca Tosto."},{"embed":{"_id":"1-AD7zcAOB","uuid":"","channel":"Radio24","clazz":"floating","key":"1-AD7zcAOB","type":"embedfotogrande","insertType":"embedfotogrande","payload":{"imgH":"485","imgW":"650","implemented":"OK","imgFileref":"https://i2.res.24o.it/radio24/assets/img/Radio24/_Immagini/2021/03/luca-walter-tosto650.jpg","imgAlt":"","imgDida":""}}},{"text":"
- 21 gennaio 2020
Nucleare: così l’Italia lancia una doppia sfida alla Francia sulla fusione
Cresce, con la commessa di Fincantieri, l’elenco delle aziende impegnate nel progetto francese Iter, ma nella penisola si lavora a un mini reattore.
- 11 ottobre 2019
Le eccellenze del made in Italy in pole position
Le aziende della penisola sono leader nelle tecnologie più avanzate del comparto
- 12 ottobre 2018
Ponte Genova, sono 19 i «campioni nazionali» in grado di ricostruirlo, 26 se prevale l’acciaio
Consulenti di «Edilizia e Territorio» hanno passato al setaccio qualifiche e requisiti di fatturato, facendo due ipotesi sul progetto
- 05 aprile 2018
Cuore made in Italy per il reattore sulla fusione nucleare da 2 miliardi di indotto
Nel mini-reattore che da novembre sarà costruito a Frascati per dimostrare la fattibilità della fusione nucleare per produrre energia pulita, sicura e inesauribile batterà un cuore made in Italy. Il progetto è internazionale e prevede un investimento da 500 milioni con ricadute per l’indotto
- 02 aprile 2017
A Chieti superbottega in caldareria
Numerose, in giro per l’Italia, sono le imprese che negli ultimi due anni hanno aderito con entusiasmo all’alternanza scuola-lavoro. Più raro il caso di aziende che hanno addirittura investito – e di tasca propria – nello sviluppo del progetto. Succede a Chieti, dove ha sede la Walter Tosto,
- 12 gennaio 2017
Giappone: decolla il reattore sperimentale con tanto Made in Italy
TOKYO - A Naka, in Giappone, sono state avviate oggi le operazioni di assemblaggio del sistema magnetico del reattore sperimentale JT-60SA, sviluppato per produrre energia con la stessa reazione che avviene nelle stelle. In prima fila nella realizzazione della componentistica hi-tech, l'Enea e