Ultime notizie

Walter Ruffinoni

Trust project

  • 02 settembre 2022
    Rasizza: «il lavoro è in leggera flessione». Bassoli «l’attacco informatico è una certezza che va gestita»
  • 30 giugno 2022
    GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory

    Finanza

    GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory

    Al via le candidature per il programma di mentorship dedicato alle manager, che avrà luogo da settembre 2022 a febbraio 2023

  • 26 giugno 2022
    NTT Data punta sull'Open innovation con l'Open innovation Contest

    CONTAINER

    NTT Data punta sull'Open innovation con l'Open innovation Contest

    Dopo gli anni della pandemia riprende a pieno ritmo la collaborazione tra NTT Data e il mondo delle startup. Da questa edizione con una nuova formula, per ora unica nel panorama mondiale di questo evento: una collaborazione operativa tra aziende tradizionali, che hanno lanciato la sfida, e startup da tutto il mondo, che l'hanno raccolta proponendo soluzioni innovative.Delle oltre 100 candidature accompagnate da altrettante idee raccolte, la giornata finale ha visto le undici aziende introdurre la propria sfida e presentare la startup scelta per affrontarla. Poco importa chi abbia vinto, non è quello l'obiettivo, anche se il vincitore vedrà evolvere la propria proposta in un PoC proprio grazie a NTT Data.E' dall'esperienza raccontata da Nicolò Mazzocchi , CEO e fondatore di Algo AI, startup attiva in ambito HR che ne comprendiamo il valore: confrontarsi con i bisogni del mercato, espressi dalle aziende strutturate con cui collaborano.La stessa Marelli, per voce di Luca Bertoglio , Global Chief Information Security office sottolinea l'importanza di questa contaminazione, purché la controparte comprenda l'importanza non solo dell'impatto industriale dell'innovazione proposta ma anche economico. Ecco dunque che il business case diventa elemento centrale e discriminante all'interno di una collaborazione.Contaminazione e integrazione che diventano chiave d'accesso al mercato, come ha dichiarato David Kat , imprenditore e cofondatore della startup israeliana in ambito medicale Olive Diagnostics: la partnership con Generali Spagna è stata determinante per riuscire a penetrare un mercato così complesso e regolamentato come quello della sanità pubblica.E per concludere, come in un percorso circolare che riparte dall'inizio per sostanziarne valore e importanza, la voce di Walter Ruffinoni , CEO di NTT Data Italia e autore di Italia 5.0 Un nuovo umanesimo per rilanciare il Paese: l'open innovation è uno dei capisaldi della crescita delle aziende e potenzialmente del Paese. E' necessario che ogni portatore di interesse faccia la sua parte affinché possa contribuire a migliorare la produttività e la competitività del Sistema Italia. Buon ascolto! Avete una storia di "trasformazione digitale" da raccontare o segnalare? Scriveteci a radionext@radio24.it

  • 04 novembre 2021
    Ruffinoni (Ntt Data Italia): «Pronti ad assumere 800 persone con profili Stem»

    Radiocor

    Ruffinoni (Ntt Data Italia): «Pronti ad assumere 800 persone con profili Stem»

    Java, cybersecurity, data intelligence, esperti di piattaforme Sap e cloud tra le competenze più ricercate

  • 08 giugno 2021
    Il turismo riparte ma ora serve spingere su digitale, servizi e infrastrutture

    Economia

    Il turismo riparte ma ora serve spingere su digitale, servizi e infrastrutture

    A masseria “Li Reni” a Manduria, nel Tarantino, il primo evento “Forum in masseria” voluto e condotto da Bruno Vespa con tema innovazione e turismo.

  • 27 ottobre 2020
    Accordo Polimi-Ntt Data: ricerca e formazione per una tecnologia a servizio degli individui

    Economia

    Accordo Polimi-Ntt Data: ricerca e formazione per una tecnologia a servizio degli individui

    L’intesa tra l’ateneo e la multinazionale giapponese ha durata quinquennale e firmata mercoledì 28 ottobre. Coinvolta anche la società Poli.design

  • 10 settembre 2020
    Ntt Data: «Bene il progetto di rete unica, estensione ad altre tecnologie non dà gli stessi benefici»
  • 21 dicembre 2019
    I posti di lavoro nel 2020? Consulenza, logistica, It: 15mila offerte per i giovani

    Economia

    I posti di lavoro nel 2020? Consulenza, logistica, It: 15mila offerte per i giovani

    EY, Ntt Data, Engineering, Sopra Steria, Twg logistic e Orienta apriranno la ricerca di 4mila posizioni riservate a giovani e a profili senior, mentre Monster.it segnala 11mila annunci online

  • 22 novembre 2019
    Ntt Data Italia assume 200 persone al Sud

    Economia

    Ntt Data Italia assume 200 persone al Sud

    Ntt Data Italia, filiale della multinazionale giapponese specializzata in Information technology, è un gruppo che assume in media tre persone al giorno. Ed è un gruppo che investe anche nel Sud, anzi sul Meridione d’Italia ci punta proprio. Nelle sedi di Napoli e Cosenza, entro la fine

  • 08 settembre 2019
    Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri

    Italia

    Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri

    Il taglio del cuneo, industria 4.0 e infrastrutture sono le tre priorità che il mondo dell’economia sollecita all’attenzione del governo. Priorità il taglio del cuneo fiscale, per ridurre quegli oneri che appesantiscono la busta paga e abbassare la forbice tra salario lordo e netto, record italiano

    L’agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri

    Italia

    L’agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri

    Le priorità per il Governo in un sondaggio tra i partecipanti al Forum Ambrosetti

  • 25 febbraio 2018
    Al via le regole per la gara del 5G

    Impresa e Territori

    Al via le regole per la gara del 5G

    È uno degli “avamposti” del 5G, dove si fanno test su test, ricerche, sperimentazioni. Per provare ad affacciarsi sul futuro ci si può spostare verso la periferia industriale di Torino. Qui si trova quello che una volta si chiamava Cselt quando è nato nel 1964; ora è l’Open Air Lab. Sempre di

  • 13 settembre 2017
    L’impegno dei ceo che hanno firmato il Manifesto di Valore D

    Finanza e Mercati

    L’impegno dei ceo che hanno firmato il Manifesto di Valore D

    Occupazione femminile, eque opportunità di carriera, riduzione delle disparità salariali di genere, investimenti sull’innovazione e valorizzazione del merito. Sono solo alcuni dei principi che hanno ispirato il Manifesto presentato da Valore D ieri e siglato da 160 aziende italiane e

  • 12 settembre 2017
    Lavoro, “Valore D” lancia il “Manifesto per occupazione femminile”

    Notizie

    Lavoro, “Valore D” lancia il “Manifesto per occupazione femminile”

    A giugno, l'Istat ha certificato il record storico dell'occupazione femminile, al 49,1% nel II trimestre dell’anno (il massimo dall'inizio della rilevazione, nel '77), ma in Italia le donne che lavorano restano comunque al di sotto del 50 per cento. Dunque l'obiettivo di centrare l'obiettivo