Walter de Silva
Trust project- 21 agosto 2024
Dalla Monterey Car Week al Concorso Italiano 2024
La festa mondiale dell’heritage dopo la tappa italiana a Villa d’Este si sposta ogni anno dal Lago di Como agli Usa dove le assolate praterie della California ospitano sia la Monterey Car Week, ma anche il Concorso Italiano che celebra l’anima made in Italy alla base di tante bellissime vetture per
- 05 giugno 2024
Concorso Italiano l’appuntamento lifestyle in California
Torna il Concorso Italiano, ma quella di quest’anno in programma il 17 di agosto a Seaside, in California è tutta un’altra storia. Una nuova proprietà ha dato il via ad un piano ambizioso per unire tutti gli elementi preziosi della cultura e dello stile di vita italiano: dall’arte ai trasporti,
- 13 maggio 2024
Troppe auto europee costruite in Cina e vendute nella Ue. Ecco perché le case tedesche non vogliono i dazi
Il made in China che non ti aspetti. Qualcuno può, certamente, trasalire all’idea che un’auto inglese come la Mini sia costruita in Cina, ma poi, a mente fredda, si può anche comprendere che è un’automobile tedesca (i padroni sono Bmw) viene assemblata dove più conviene produrre. L’iPhone è un
- 26 aprile 2024
Fang Cheng Super 9, è lei la reginetta del salone di Pechino
A tutti i saloni dell’auto c’è sempre un nuovo modello esposto che viene designato dagli addetti ai lavori come la star della rassegna. A Pechino 2024 non è passata inosservata la bellezza e l’originalità della supercar Fang Cheng Super 9 realizzata dal responsabile dello stile del brand BYD
Auto China, le novità e i trend in vetrina al salone di Pechino 2024
Pechino is back. Auto China, ora battezzato Beijing International Automotive Exhibition, la grande rassegna dell’auto nella capitale cinese, che si alterna con quella di Shanghai, mancava all’appello dal 2019 complice il Covid. Ma quella di quest’anno si può considerare una delle più ricche di
- 15 febbraio 2024
Audi, l’italiano Massimo Frascella è il nuovo capo del design
Dall’1 giugno l’ex chiedo designer di Jaguar Land Rover sostituirà Marc Lichte, destinato ad assumere un nuovo ruolo dopo quasi dieci anni di attività all’interno del gruppo di Ingolstadt
- 28 luglio 2022
Più sostenibilità, comodità e cibo migliore: le strategie delle compagnie aeree per la ripresa dei grandi viaggi
Aerei meno rumorosi e più efficienti, poltrone più comode e uno sforzo per servire pasti più appetibili: si torna a volare, nonostante le difficoltà, puntando su servizi, tecnologia e stile
- 10 giugno 2022
Design Week 2022. Tutte le auto in vetrina a Milano
Per una settimana la città si è animata con installazioni, presentazioni e discussioni su temi come la sostenibilità e la tecnologia. Tanti i brand dell’auto presenti con le loro ultime novità.
- 31 maggio 2022
Brunello Cucinelli firma le nuove divise per Ita Airways
Il rilancio all’insegna della valorizzazione del made in Italy della nuova compagnia passa anche dalla collaborazione con la moda e il design: gli interni del nuovo Airbus A350 sono firmati Walter De Silva
- 06 marzo 2022
Katia Bassi: «Supercar elettriche, una nuova industria e una nuova cultura»
La managing director di Silk-Faw, chiamata a costruire - fra l’Emilia-Romagna e la città cinese di Jilin, nella Manciuria meridionale - un pezzo di futuro dell’automotive industry
- 17 dicembre 2021
Non sarà una Ferrari cinese: la supercar Silk Faw chiama 200 ricercatori italiani
Per progettare le ipercar elettriche la società nata tra Cina e Stati Uniti ha scelto la motor valley dell’Emilia Romagna. E le università italiane
- 19 novembre 2021
Tesla e le altre: perché l’auto elettrica non potrà fare a meno del «made in Italy»
La rivoluzione dell’auto elettrica è entrata in Italia. Passando non solo dalla finestra del mercato, ma anche dalla porta principale: quella dell’industria
- 06 ottobre 2021
L’elettrico agevola l’arrivo in Europa dei costruttori cinesi
La Cina è vicina. E le sue auto lo sono ancora di più. Il titolo del film di Marco Bellocchio del 1967 riassume perfettamente la situazione dell’automotive in Europa e in Italia. Se fino ad oggi i car maker cinesi erano una mosca bianca nei listini, ora la situazione è destinata a cambiare
- 06 settembre 2021
Silk Faw Honqgi S6, l'Hypercar di Walter de Silva alla Design Week
Alla kermesse milanese anche la vettura che sarà prodotta in italia e non solo in cina
- 03 settembre 2021
Design Week 2021, anche le auto in vetrina a Milano
Stile e innovazione è al centro della settimana che animerà l'intera città di Milano. Non poteva mancare il contributo creativo dei costruttori di vetture pronte per la mobilità del futuro
- 19 maggio 2021
Architettura, competizione a sette per il nuovo polo delle supercar Silk-Faw a Reggio Emilia
I sette studi invitati: Elastico Farm, Geza Studio, Iosa Ghini Associati, Labics, Peluffo & Partners, Piuarc e Cino Zucchi Architects. Risultati a giugno
- 06 maggio 2021
La supercar cinese sarà «made in Emilia»: 1.000 assunzioni nella motor valley
Faw sceglie Reggio Emilia per lo stabilimento da 300mila metri quadrati. Investimento da un miliardo per l’elettrica disegnata da Walter de Silva
- 26 aprile 2021
Shanghai 2021, l’auto torna alla normalità In vetrina tutte le novità internazionali
Il Salone che non ti aspetti: auto Shanghai 2021. La 19esima edizione dell’International Automobile Industry Exhibition è un evento singolare, non solo perchè si svolge in Cina (è aperto fino al 28 aprile) mentre la pandemia ancora sconvolge l’Europa e il resto del mondo ma perché simboleggia che
Puoi accedere anche con