- 31 marzo 2025
Primo cda di Tim dopo accordo Poste-Vivendi, decisioni in vista dell'assemblea
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il primo cda di Tim dopo l'accordo tra Poste e Vivendi si terrà il primo aprile e tratterà dei temi della politiche di remunerazione del management, sui quali è attesa una decisione, e delle deliberazioni in vista dell'assemblea annuale dei soci. L'ascesa di Poste
- 26 marzo 2025
Premio Minerva 2025: Riconoscimenti a donne manager e aziende per la promozione della leadership femminile
Valorizzare la cultura manageriale femminile nel mondo dell’impresa. È questo l’obiettivo del Premio Minerva, giunto quest’anno alla quarta edizione. Promosso da Unindustria e Federmanager Roma, assegna un riconoscimento a donne manager e aziende che si sono distinte nelle politiche di genere e
- 11 marzo 2025
Allarme di Wind Tre: settore tlc al tappeto, urgente l’intervento del Governo
«La cosa che facciamo presente al Governo e in tutte le occasioni istituzionali e pubbliche cui presenziamo e in cui si parla del mercato Tlc è che il settore si trova ad affrontare un incendio già attivo da anni nel sottobosco. Per questo adesso è urgente intervenire, per evitare che poi le fiamme
- 05 marzo 2025
Inwit, investimenti per 1,5 miliardi e spinta alla remunerazione degli azionisti
Investimenti per 1,5 miliardi fino al 2030, con dotazione di torri che sarà aumentata di 3.500 unità; una politica di remunerazione che fra dividendi (anche uno straordinario) e buyback porterà in dote agli azionisti circa 1 miliardo nel corso del 2025; acquisto di terreni per arrivare, sempre al
- 07 febbraio 2025
Iliad rassicura il Governo: interesse per Tim, nessun rischio spezzatino o licenziamenti
Telecom Italia corre a Piazza Affari sulle ipotesi che si delineino all’orizzonte operazioni straordinarie. Negli ultimi giorni si ricorrono voci su una possibile integrazione industriale tra le attività consumer di Tim e la francese Iliad. Ma non solo. Secondo la stampa non è da escludere il
- 08 gennaio 2025
Fasweb completa l’acquisizione di Vodafone Italia
Fastweb S.p.A., parte del gruppo Swisscom ha concluso l’acquisizione di Vodafone Italia.
- 05 gennaio 2025
GenAI - Meta contro NSO - Inverter e sicurezza
Sono sempre di più gli inverter, abbinati ad un impianto fotovoltaico, collegati alla rete internet. Può uno strumento di questo tipo trasformarsi in un potenziale pericolo e una “porta” per sabotare la rete elettrica? Quanto è grave l’allarme lanciato da un ricercatore specializzato in test di sicurezza per dispositivi connessi? Ne parliamo con Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it.Alcuni definiscono storica la vittoria legale di WhatsApp (Meta) contro NSO Group, l'azienda israeliana produttrice del software spia Pegasus. Quali conseguenze potrà avere e cosa ci dice sulla battaglia globale per il controllo degli strumenti di intelligence? Enrico Pagliarini lo chiede ad Andrea Zapparoli Manzoni, presidente di Hackmanac, società di analisi strategia delle minacce informatiche. Infine, con l’inizio del nuovo anno facciamo il punto sull’Intelligenza Artificiale Generativa con Enrico Bertino, Chief Technology Officer di Indigo.ai.E come sempre le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
- 03 gennaio 2025
Renna: «Fastweb+Vodafone, subito l’integrazione. Investiremo in infrastrutture e tecnologia»
Doveva avvenire entro il primo trimestre 2025 il closing dell’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom. La parola fine è arrivata però già il 31 dicembre. «Siamo riusciti a stare pienamente nei tempi e a essere il più rapidi possibile perché le autorizzazioni sono arrivate in tempo. E
- 02 gennaio 2025
Al via Fastweb + Vodafone: Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia
Oltre 20 milioni di linee mobili; 5,6 milioni di linee fisse e una rete proprietaria di 74mila chilometri, di cui il 50% in fibra Ftth. Nasce con questi numeri Fastweb + Vodafone, nuovo gigante delle Tlc in Italia, oggi pienamente operativo dopo il closing. Era stato annunciato entro il primo
- 24 dicembre 2024
A Londra scatta Vodafone. Ok Antitrust a cessione asset italiani a Swisscom
(Il Sole 24 Ore Radiocor)- Viaggia in buon rialzo Vodafone alla Borsa di Londra mettendo a segno un rialzo di un punto e mezzo percentuale. Il titolo beneficia dell’incasso per la cessione dell’attività italiana alla svizzera Swisscom (che oggi non è in contrattazione visto che la Borsa svizzera è
- 23 dicembre 2024
Antitrust, via all’istruttoria sugli accordi fra Tim e Fibercop
La decisione è contenuta nel Bollettino dell’Autorità Antitrust. L’Agcm vuole vederci chiaro all’interno degli accordi - il master service agreement o Msa - fra Tim e Fibercop.
- 20 dicembre 2024
Per Fastweb-Vodafone arrivano gli ok di Antitrust e Mimit
Arriva il via libera di Antitrust e Mimit all’acquisto di Vodafone Italia da parte di Swisscom, che alla fine dell’operazione unirà in matrimonio la branch italiana della multinazionale inglese delle Tlc con la controllata Fastweb.
- 07 novembre 2024
Tlc, perso il 35% del mercato e compagnie in pressing su energia e regolazione
Quello che è alle spalle è un anno di svolta per le Tlc in Italia, con l’incumbent Tim che, unicum nel settore, ha ceduto la propria rete e la fusione in arrivo fra Fastweb e Vodafone Italia (che sarà acquisita da Swisscom).
- 21 ottobre 2024
M&A, dietro la ripresa europea c’è anche la spinta dell’Italia
Nel primo semestre di quest’anno fusioni e aggregazioni per 439 miliardi (+31% sul 2023). Il nostro Paese guadagna la top ten grazie all’accordo tra Vodafone e Swisscom
- 06 ottobre 2024
Cellnex, anticipo al 2025 di un dividendo «consistente»
«La nostra società ha richiesto per anni risorse agli azionisti. Abbiamo realizzato 40 acquisizioni in 12 Paesi. Adesso è ora di tornare a remunerarli». L’obiettivo? «Attestarsi su un fisiologico 3-4%. Contiamo di poterlo fare già dal 2025, anticipando il nostro target che era quello di partire dal
- 24 settembre 2024
Vodafone Italia, Swisscom: ok della Commissione Ue all’acquisizione
La Commissione europea ha dato il via libera all’acquisizione di Vodafone Italia ai sensi del Regolamento relativo alle sovvenzioni estere (Foreign Subsidies Regulation). Lo annuncia un comunicato di Swisscom che controlla Fastweb. Questa decisione, commenta il gruppo svizzero, «è un altro passo
- 12 settembre 2024
Tim corre con giudizio positivo di Bofa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Telecom Italia scatta al rialzo in testa al FTSE MIB , spinta dal giudizio positivo degli analisti di Bofa che sul titolo hanno un prezzo obiettivo migliorato a 0,34 euro da 0,26 euro precedente. Per le risparmio, target price a 0,41 euro da 0,26. Confermato il rating
Swisscom, l’Antitrust indaga sull’acquisizione di Vodafone Italia
L’Antitrust italiana ha aperto un’indagine approfondita (fase II) sull’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom ai sensi delle norme italiane in materia di controllo delle operazioni di concentrazione. Lo comunica una nota del gruppo svizzero in cui si sottolinea che le indagini di Fase
Puoi accedere anche con