- 01 aprile 2025
Torna “Adotta una scuola”, aziende e scuole insieme per i nuovi talenti del made in Italy
Cinquantanove imprese, 65 scuole, 250 classi e 3500 studenti: la nuova edizione di “Adotta una Scuola” - progetto di Fondazione Altagamma in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito e con il patrocinio della Commissione Europea - si apre con importanti novità, come la
- 28 marzo 2025
Carbonetti e Associati assiste BCM Global Italy nella vendita di un complesso alberghiero a Siena
Lo studio legale Carbonetti e Associati con un team guidato dal counsel Matteo Morselli ha assistito BCM Global Italy S.r.l.
Axel Johnson International nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l.: gli studi
Axel Johnson International, multinazionale svedese a capitale familiare operante a livello globale focalizzata su acquisizioni e sviluppo di aziende specializzate in componenti tecnici e soluzioni industriali, ha acquisito - tramite la propria business unit “industrial automation” - una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l., un’azienda veneta specializzata in soluzioni di automazione e movimentazione ergonomica fondata e guidata dai due imprenditori Stefano Coledan e Gianluca Schiavolin.
Dai dazi un conto da 7 miliardi per il made in Italy: vince chi cambia
“Il rischio più grande? Non il cambiamento, ma l’immobilismo. Perché nel mondo di oggi, come ci ha insegnato Darwin, non è più il più forte a sopravvivere, ma il più capace di adattarsi”. Con l’incognita dazi che si profila all’orizzonte per il tessuto delle imprese familiari che sono la trama
- 28 marzo 2025
Axel Johnson International nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l.: gli studi
Axel Johnson International ha acquisito - tramite la propria business unit “industrial automation” - una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l.
- 27 marzo 2025
Firmato il contratto per l’acquisto di EuroQCS-Italy, un nuovo calcolatore quantistico da 13 milioni di euro in Italia
Firmato il contratto per l'acquisto di EuroQCS-Italy, il sistema di calcolo quantistico italiano selezionato nell'ambito dell'impresa comune EuroHPC, che segna un nuovo decisivo passo verso il raggiungimento dell'autonomia nazionale ed europea nel settore strategico del calcolo quantistico.
Riad primo mercato per le valvole made in Italy
«Oggi il business è lì». Con il 50% del giro d’affari sviluppato in Arabia Saudita, per Simone Brevi, numero uno di Omb Valves, la risposta è quasi scontata.
L’Ue vuole andare oltre i Pir made in Italy
Non è la pima volta che l’Italia si mette alla prova con strumenti di risparmio che, grazie ad un fisco favorevole, puntano a favorire con investimenti di lungo periodo un circolo virtuoso tra i risparmi degli italiani e l’economia reale. Nel 2017 sono stati lanciati i Pir (Piani individuali di
Bureau Plattner nell’acquisizione della maggioranza delle quote di Busato Macchine Agricole S.r.l. da parte del gruppo Zweegers Equipment
Il team Corporate M&A e Tax di bureau Plattner ha assistito il gruppo olandese Zweegers Equipment nell’acquisizione della maggioranza delle quote di Busato Macchine Agricole S.r.l., rivenditore leader di macchine agricole.
Dal successo delle crociere un traino per tutto il food made in Italy
Nel 2023 hanno registrato 31,7 milioni di passeggeri, un anno dopo ne hanno ospitati 35,7 milioni e nel 2027 ne riceveranno 39,4 milioni, stima Clia: è un’escalation continua quella delle crociere, una vacanza intergenerazionale che piace sempre e che beneficia di un’offerta in espansione (solo
- 21 marzo 2025
DLA Piper nella cartolarizzazione immobiliare di Real Estate SPV Project 2313 Srl
Lo studio legale DLA Piper ha agito in qualità di transaction counsel nell’ambito dell’acquisizione e successivo sviluppo di un immobile a destinazione residenziale denominato “Palazzo Marchesi” sito a Milano
- 17 marzo 2025
Eccellenze Italiane: un progetto per valorizzare l’artigianato made in Italy
Maestria artigianale e innovazione. È sottile il filo che unisce questi due campi, ma fondamentale in casa Mazda, dove l’attenzione ai dettagli è elemento di distinzione e caratterizzazione dei suoi modelli.
- 14 marzo 2025
Rottamazione, per Intrum Italy necessaria partnership pubblico privato per incassare le cartelle
Migliorare la riscossione delle somme iscritte è possibile e per farlo occorre agire almeno su tre leve: esternalizzazione dell’attività di recupero attraverso partnership con Servicer specializzati, “Crash program” per accelerare il recupero di specifici cluster, in particolare sui nuovi flussi e
LCA con Ethica Global Investments S.r.l. nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza nel capitale sociale di Servizi e Seta S.r.l.
Si è completata l’operazione di acquisizione di una quota pari a circa il 75% del capitale sociale di Servizi e Seta S.r.l.
Puoi accedere anche con