Vitalizi
Trust project- 12 marzo 2025
Rassegna Stampa del 12 marzo 2025
Rassegna Stampa del 12 marzo 2025
- 21 febbraio 2025
Lombardia, in commissione passa il reintegro del vitalizio per i consiglieri
Un provvedimento approvato e votato da tutto il centrodestra in Commissione Affari costituzionali di Regione Lombardia punta a reintrodurre i vitalizi per i consiglieri aboliti nel 2013. Nello specifico si dà l'opportunità di aderire su base volontaria a un'indennità differita e percepita dopo i 65 anni di età calcolata con metodo contributivo. Ne parliamo in questa puntata. Ci occupiamo anche dei numerosi attacchi hacker filorussi che stanno prendendo di mira siti e infrastrutture italiane negli ultimi tempi e, a seguire, torniamo sull'annosa questione delle concessioni balneari. Il Tar della Liguria ha smentito il Governo e respinto il ricorso degli stabilimenti di Zoagli
- 15 febbraio 2025
Rassegna Stampa weekend del 15 febbraio 2025
Rassegna Stampa weekend del 15 febbraio 2025
- 10 febbraio 2025
CU 2025: compilazione dei dati fiscali, ancora novità sulle erogazioni in natura
Nella sezione “Dati fiscali” somme assoggettate a tassazione ordinaria, compensi con ritenuta a titolo d’imposta, assoggettati ad imposta sostitutiva e a tassazione separata
- 27 dicembre 2024
Pensioni Inps, così l’assistenza pesa fino a 15 miliardi
Circa 0,7 punti di Pil in meno. Che diventerebbero 0,8 calcolando anche le integrazioni al minimo e le prestazioni legate alla cosiddetta “prova dei mezzi”, sotto le sembianze di valutazione del reddito o di Isee, come la quattordicesima pensionistica, le maggiorazioni sociali o i vitalizi.
- 11 novembre 2024
Alberto Del Noce è il nuovo Presidente dell’Unione nazionale delle Camere civili
Nella giornata conclusiva del Congresso dei civilisti a Napoli, gli associati hanno eletto la nuova Giunta Esecutiva e il Collegio dei Probiviri per il prossimo triennio
IX Congresso dell’Unione Nazionale delle Camere Civili: l’Avv. Alberto Del Noce è il nuovo Presidente dell’UNCC
Nella giornata conclusiva del Congresso dei civilisti a Napoli, gli associati eleggono alla presidenza dell’UNCC l’Avv. Alberto del Noce (lista “Insieme per l’Unione”), la nuova Giunta Esecutiva e il Collegio dei Probiviri per il prossimo triennio
- 23 luglio 2024
Sanzioni, giustizia tributaria e tributi minori, primo via libera dal Cdm ai Testi unici
Nei tre gradi di giudizio sono circa 300mila le cause pendenti. Il Governo ha varato, in via definitiva, il riordino del sistema nazionale della riscossione
- 22 luglio 2024
Unico contenitore per le sanzioni penali e amministrative
Entrata in vigore nel 2026. Nel testo anche la disciplina sulla rilevanza e l’efficacia delle sentenze irrevocabili
- 22 luglio 2024
Dagli aerotaxi al canone Rai, ok un pacchetto fisco in Cdm. Salta l’esame del ddl concorrenza
Via libera del Consiglio dei Ministri, in prima lettura, a tre Testi Unici: il primo sulle sanzioni penali e amministrative in materia tributaria, il secondo sui tributi erariali minori e il terzo sulla giustizia tributaria. «Si tratta di una svolta per il nostro sistema fiscale, che, grazie al
Rassegna Stampa weekend del 20 luglio 2024
Rassegna Stampa weekend del 20 luglio 2024
- 03 maggio 2024
Il non taglio dei vitalizi
La battaglia di 650 deputati e 350 senatori ai quali è stato tagliato il vitalizio non si arresta e procede a suon di ricorsi che li vedono vincitori. C'è anche il caso di Renato Chisso, ex assessore regionale del Veneto, condannato a due anni e 22 giorni di reclusione nell'inchiesta sul Mose. Dopo il pignoramento del vitalizio ora gli verranno restituiti quattro quinti della somma pignorata, più gli interessi e la rivalutazione. Parliamo di questo, delle proteste nelle università americane e del progresso della ricerca nell'ambito di bruchi in grado di mangiarsi la plastica attraverso gli enzimi salivari.
Puoi accedere anche con