Villa Borghese
Trust projectPremio Film Impresa, terza edizione dal 9 all’11 aprile
Dal 9 all’11 aprile, alla Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma, si terrà la terza edizione del Premio Film Impresa. L’iniziativa, ideata e realizzata da Unindustria con il supporto di Confindustria, ha come obiettivo quello di premiare le produzioni video (corti, cortissimi o documentari) non
Il Giardino dei poeti dentro Villa Borghese
Il legame tra letteratura e botanica è sempre stato strettissimo, anche a Roma. Se ne può avere una conferma perlustrando con i libri degli autori più amati lungo i viali di Villa Borghese, Ebbene, un punto di partenza può essere la statua che raffigura Aleksandr Sergeevič Puškin: la si incontra
Fiamme in cantiere: chiuse 2 stazioni metro nel centro di Roma, 16enne intossicato
Fiamme in un cantiere in stato di abbandono all’altezza di viale Giorgio Washington, nei pressi di villa Borghese, al centro di Roma. Il fumo ha invaso la vicina metro A. Chiuse momentaneamente le fermate Flaminio e Spagna. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri. Non si registrano feriti.
- 05 novembre 2024
Torino, appalto da 44,4 milioni per il parcheggio della metropolitana
I lavori riguardano anche il ripristino del mercato rionale di piazza Bengasi. Offerte entro il 5 dicembre
- 22 ottobre 2024
DLA Piper celebra i suoi 20 anni a Roma con l’inaugurazione della nuova sede
Lo studio consolida la sua presenza nella Capitale come centro strategico per le relazioni istituzionali
- 11 ottobre 2024
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 11 ottobre 2024
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 11 ottobre 2024
La classifica degli sprechi
Confindustria giovani: "Il Mediterraneo è centrale per la crescita del Paese"Da oggi 11 ottobre e fino a domani 12 Ottobre a Capri presso il Grand Hotel Quisisana si tiene il 39mo Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Il titolo quest'anno è: "Orizzonti. Impresa e Sviluppo nel Mediterraneo" Il Mare Nostrum. Al centro del confronto cui parteciperanno ministri, imprenditori, banchieri, c'è l'importanza di riscoprire i valori e le opportunità che ci legano al Mar Mediterraneo. Mediterraneo e Africa giocano infatti un ruolo strategico nel futuro economico, politico e sociale del nostro Paese. L'Italia anche grazie al Piano Mattei potrà giocare un ruolo da protagonista. Ne parliamo con Riccardo Di Stefano, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria.
- 09 ottobre 2024
Rom-E 2024: chiude in positivo l’evento dedicato alla mobilità sostenibile
Nonostante la pioggia che ha caratterizzato il sabato, Rom-E 2024 ha attirando oltre 300.000 visitatori, offrendo più di 150 test drive nel cuore di Roma. Villa Borghese e Piazza Mignanelli hanno ospitato le famose strutture a forma di casetta specchiate, che hanno fatto da cornice ai numerosi
- 02 ottobre 2024
Rom-E: il festival della sostenibilità torna a Roma per il quarto anno consecutivo
Dal 4 al 6 Ottobre 2024, torna Rom-E, l’evento che trasformerà il centro di Roma in un palcoscenico dedicato all’ecosostenibilità e all’innovazione. Per il quarto anno consecutivo, il festival animerà la città eterna, con eventi a Piazza Mignanelli e lungo Viale delle Magnolie a Villa Borghese.
- 14 settembre 2024
La bella addormentata e Opera Risciò a Roma, L'Ereditiera a Napoli, Ilva Football Club a Milano
Apriamo con il balletto, in scena all’Opera di Roma La bella addormentata firmata da Bart, dal 14 al 22 settembre con étoile internazionali, ma anche con i ballerini del Teatro come Claudio Cocino e Marianna Suriano nei panni di Aurora.Andiamo a Napoli dove nello spazio Anteprima di Stagione, al San Ferdinando va in scena L’ereditiera il 13 settembre con Lello Guida e Annibale Ruccello per la regia di Fabio Faliero.Passiamo a Milano dove all’Elfo si inaugura l’Hystrio Festival dal 17 al 22 settembre, in scena mercoledì 18 Ilva Football Club, una produzione Campo Teatrale, di Usine Baug & Fratelli Maniglio con, tra gli altri, Stefano Rocco. Torniamo a Roma dove si è appena conclusa la rassegna Opera Risciò: 5 composizioni originali per 5 duetti in 5 giornate all’insegna dell’opera lirica nel verde di Villa Borghese, un format in cui si assiste alla esecuzione musicale a bordo di un risciò, con carovana di spettatori al seguito. Si pensa già a nuove edizioni dopo il sold out come ci racconta Lorenzo Gardino di E45.Concludiamo con una segnalazione, a Forlì da non perdere fino a domani Ipercorpo-Festival Internazionale delle Arti dal Vivo, questa sera all’Exatr Masque Teatro Voodoo con Eleonora Sedioli.La foto è di Yasuko Kageyama.
Puoi accedere anche con