Decreto Sicurezza, ecco tutte le norme: dalle tutele per agenti e militari ai nuovi reati
Dal reato di «detenzione di materiale con finalità di terrorismo» alle tutele rafforzate per agenti e militari, fino alle misure per sostenere il lavoro dei detenuti, è ampio e complesso il decreto legge Sicurezza approvato ieri dal Consiglio dei ministri che sostituisce e supera il Ddl all’esame
Luoghi della cultura, le indicazioni del Mic per la tutela delle opere in caso di incendio e non solo
Dal ministero della Cultura arrivano le linee guida - rivolte a musei, archivi, biblioteche, esposizioni e attività in edifici tutelati - per la redazione dei piani di limitazione dei danni ai beni culturali in caso di incendio e di altri rischi naturali o causati dall’uomo
- 01 aprile 2025
Calamità naturali, la Protezione civile indica le priorità alle amministrazioni locali
In Gazzetta gli indirizzi operativi indirizzati ad amministrazioni locali, servizi sociali, centri operativi comunali, enti del terzo settore e medici per gestire l’assistenza prioritaria alle persone fragili in caso di eventi calamitosi
Promozioni, carriere, assunzioni: via libera definitivo alla legge su Polizia, Forze armate e Vigili del fuoco
Via libera in Aula alla Camera, a quasi un anno e mezzo dal via libera del Governo, al disegno di legge che contiene «misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco» (C 2139), approvato dal
Puoi accedere anche con