Ultime notizie

Verbund

Trust project

  • 21 gennaio 2019
    Installate 130 stazioni di ricarica rapida Enel Eva+

    Motori

    Installate 130 stazioni di ricarica rapida Enel Eva+

    Sono 130 le colonnine di ricarica Fast recharge attive, pari a 260 punti di ricarica, che Enel ha installato lungo le strade a lunga percorrenza di Italia e Austria nell'ambito del progetto EVA+, Electric Vehicles Arteries. Le infrastrutture di ricarica in Italia sono interamente sviluppate da Enel

  • 15 gennaio 2019
    Enel, primo green bond dell’anno: colpo da un miliardo di euro

    Finanza e Mercati

    Enel, primo green bond dell’anno: colpo da un miliardo di euro

    Il primo green bond dell’anno porta il nome dell’Enel. La società italiana ha aperto il mercato delle obbligazioni verdi collocando un miliardo di euro e ricevendo richieste per 4,2 miliardi di euro per il titolo con scadenza 6,5 anni e uno spread di 135 punti base sopra il tasso midswap di

  • 19 novembre 2018
    Sorgenia, banche socie alla svolta: scelta Lazard per aprire il capitale

    Finanza e Mercati

    Sorgenia, banche socie alla svolta: scelta Lazard per aprire il capitale

    Le banche azioniste di Sorgenia hanno finalmente definito l’advisor, che nei prossimi tre-quattro mesi sarà chiamato a esaminare le migliori opportunità per accelerare la crescita del gruppo energetico, aprendo eventualmente il capitale a nuovi soci. La scelta, secondo anticipato d a Radiocor, è

  • 09 luglio 2018
    Auto, la cinese Catl aprirà fabbrica per batterie elettriche in Germania. Accordo con Bmw

    Impresa e Territori

    Auto, la cinese Catl aprirà fabbrica per batterie elettriche in Germania. Accordo con Bmw

    Il gruppo cinese produttore di celle per batterie elettriche Catl (Contemporary Amperex technolgy) aprirà uno stabilimento in Turingia, in Germania. Dopo mesi di trattative, l'annuncio ufficiale è stato dato oggi nel corso del vertice bilaterale tra Germania e Cina. Catl è uno dei più grandi

  • 28 gennaio 2018
    Sorgenia chiude il riassetto, 340 milioni alle banche

    Finanza e Mercati

    Sorgenia chiude il riassetto, 340 milioni alle banche

    Un utile raddoppiato sopra i 30 milioni, debiti netti di circa 730 milioni (dal miliardo abbondante di due anni fa) e 340 milioni già rimborsati alle banche, di cui 20 proprio in questi giorni e, complessivamente, 110 milioni restituiti al Monte dei Paschi di Siena. È questo, in estrema sintesi, il

  • 29 settembre 2017
    L'auto elettrica ora si ricarica in 20 minuti tra Milano e Roma

    Motori

    L'auto elettrica ora si ricarica in 20 minuti tra Milano e Roma

    Da domenica primo ottobre saranno attive le prime 30 colonnine di ricarica veloce per i veicoli elettrici sulle strade a lunga percorrenza. Enel, infatti, ha installato le prime 20 infrastrutture Fast Recharge nell'ambito del progetto EVA+ - Electric Vehicles Arteries a cui ne ha aggiunte uteriori

  • 07 agosto 2017
    Anni ’70, la rivalutazione dei maestri italiani del click

    Arteconomy

    Anni ’70, la rivalutazione dei maestri italiani del click

    Sono passati otto anni dalla mostra «United artists of Italy», prodotta e curata dal gallerista Massimo Minini al Palazzo delle Stelline di Milano. Un’eccellente selezione di fotografi italiani attivi negli anni ’70, da Luigi Ghirri, Ugo Mulas e Mario Giacomelli fino a Elisabetta Catalano, che

  • 15 luglio 2017
    Sorgenia,  dopo sei anni tornano gli utili

    Finanza e Mercati

    Sorgenia, dopo sei anni tornano gli utili

    Dopo sei anni di crisi e una importante ristrutturazione del debito, che ha determinato il passaggio del controllo sotto il cappello delle banche creditrici, Sorgenia torna a fare profitti. Era il 2011, quando il gruppo energetico chiudeva il suo ultimo esercizio in utile per 15,6 milioni prima di

  • 26 febbraio 2017
    La «nuova» Sorgenia migliora sui margini

    Finanza e Mercati

    La «nuova» Sorgenia migliora sui margini

    Sorgenia chiuderà il 2016 con un mol oltre i 100 milioni, che verranno destinati al ripagamento del debito e centrerà il break even operativo. Secondo Gianfilippo Mancini, l'amministratore delegato che ha preso in mano il timone del gruppo energetico dopo il passaggio sotto il controllo delle

  • 16 settembre 2016
    Cinque artiste ultra-settantenni sottovalutate da riscoprire

    Arteconomy

    Cinque artiste ultra-settantenni sottovalutate da riscoprire

    Riscoprire artisti storici sottovalutati è il trend del momento, a cui le fiere rispondono con sezioni dedicate come “Back To The Future” (Artissima) http://artissima.it/ e “ThenNow” (Miart). http://miart.it/ Anche Art Brussels, http://www.artbrussels.com/ che si terrà dal 22 al 24 aprile, ha