- 17 marzo 2025
- 08 luglio 2024
Metro di Napoli, Linea 6 al fischio di partenza: collega il centro a ovest
Dal 16 luglio il sistema della Metropolitana di Napoli si arricchirà di un nuovo importante percorso: sarà inaugurata infatti la “linea 6” da piazza Municipio alla Mostra d’Oltremare, in altre parole dal centro a ovest e ritorno.
- 06 gennaio 2024
Covid giù, ma influenza record. Pesa il flop delle vaccinazioni
Già 7 milioni di italiani colpiti dai virus influenzali con una incidenza mai vista finora L’ondata era prevista, ma la campagna vaccinale è andata a rilento e ora le coperture sono basse
- 29 settembre 2023
Xi Jinping, cercasi nuovo “balzo in avanti”
Il viaggio verso il ringiovanimento della nazione richiede di recuperare i tratti distintivi della crescita esponenziale della Cina moderna
- 27 aprile 2023
Giudice fiscale professionale, verso il primo maxi concorso
Il ministero dell’Economia lavora al bando per il primo concorso per «giudice professionale tributario», figura introdotta con la legge di riforma 130 del 2022. Chiuso il “dossier Cpgt” – con le polemiche legate alla composizione dell’organo di autogoverno – l’esecutivo ora punta ad accelerare le
- 27 aprile 2023
Giudice fiscale professionale, verso il primo maxi concorso
Il ministero dell’Economia lavora al bando per il primo concorso per «giudice professionale tributario», figura introdotta con la legge di riforma 130 del 2022. Chiuso il “dossier Cpgt” – con le polemiche legate alla composizione dell’organo di autogoverno – l’esecutivo ora punta ad accelerare le
- 19 ottobre 2022
Il governo Meloni parte dal deficit: 15 giorni per l’intesa con la Ue. I dossier più caldi
Il primo impegno dell’esecutivo sarà il programma di bilancio chiamato a far spazio al rinnovo degli aiuti contro il caro-energia e alle altre spese. Servono 30-40 miliardi ma non va aumentato il debito
- 08 febbraio 2022
I buchi neri dei 5 stelle
Doppio mandato e liste elettorali ma le scommesse vere sono due: come recuperare rappresentanza sociale; dove costruire un radicamento territoriale e far crescere una classe politica
- 25 novembre 2021
Riparte il master Progea di Fiera Milano: il 90% di chi lo frequenta trova lavoro
Finora sono stati diplomati 400 studenti. Il presidente della Fondazione Pazzali: «Formare i giovani significa formare il futuro»
- 01 dicembre 2020
Test, medici di famiglia e Usca. Il grande ritardo delle cure a casa
Solo il 38% dei medici è disponibile a fare i tamponi rapidi. Diverse Regioni non hanno attivato tutte le Unità speciali per l'assistenza domiciliare. Manca anche il protocollo per i farmaci
- 30 luglio 2020
Come riformare la sanità italiana in 10 punti con i miliardi del Mes
Mentre il Governo si divide sull’opportunità di ricorrere al Salva-Stati ecco i dieci possibili interventi su cui investire le risorse per rafforzare il Servizio sanitario
- 21 luglio 2020
Social network, conviene ancora investire in questi titoli?
Secondo alcuni gestori sono aziende resilienti perché attraggono capitale umano di qualità. I rischi reputazionali sono però ancora molto alti e molti fondi sostenibili evitano l’esposizione su queste società
- 30 gennaio 2020
La geografia elettorale del dopo crisi
Dal World economic forum alla Brexit gli impegni politici internazionali di questi giorni sono legati da un filo rosso. Con l’edizione di quest’anno, l’evento di Davos ha compiuto cinquant’anni. Al di là delle emergenze che in questo periodo non mancano di certo, il tema di fondo scelto per il
- 02 settembre 2019
Conte: con Di Maio e Zingaretti grande opportunità di migliorare l’Italia. Di Maio verso rinuncia a vicepremier
In una diretta su Facebook il premier incaricato lancia un appello ai militanti del Movimento 5 Stelle: «Non mi sfuggono le ragioni di perplessità, penso agli elettori 5 Stelle. A voi ricordo che il M5S ha detto in modo sempre chiaro che, se non avesse avuto maggioranza, avrebbe lavorato con le forze disponibili a farlo portando avanti il programma. A voi dico di non tenere nel cassetto queste idee, questi sogni»
- 14 gennaio 2018
Perché le promesse elettorali ci piacciono così tanto
Cosa accadrebbe se applicassimo gli studi che poche settimane fa hanno valso il premio Nobel per l’Economia a Richard Thaler alla campagna elettorale italiana? Il tema non è peregrino: Thaler, così come prima di lui altri esperti di economia comportamentale insigniti del prestigioso riconoscimento
- 23 agosto 2017
Centrodestra, rebus Sicilia, Berlusconi media
È Silvio Berlusconi, ancora una volta, a cercare di trovare la quadra per sbrogliare la matassa del centrodestra in vista delle elezioni siciliane del 5 novembre. Ieri sera ad Arcore l’ex Cavaliere ha convocato il coordinatore azzurro nell’Isola, Gianfranco Micciché, finito egli stesso nel mirino
- 22 febbraio 2017
Italia snodo sulla via della Seta
Se l’Italia offre vantaggi imparagonabili in quanto “porta tra Est e Ovest”, come ha detto ieri il presidente cinese Xi Jinping accogliendo nella Great Hall of People il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è tempo che l’Italia acceleri sul fronte delle infrastrutture, vera spina dorsale della
- 18 gennaio 2017
A Siena le ispezioni Bce sui modelli interni
Gli ispettori Bce tornano nella sede di Mps, ma questa volta per una visita in qualche modo preannunciata: la revisione dei modelli di rating interni. Ieri, a quanto risulta al Sole 24Ore, gli uomini della Vigilanza Bce hanno incontrato alcuni dei funzionari di Siena per una serie di interviste ad
Puoi accedere anche con