Ultime notizie

vecchia europa

  • 10 aprile 2025

    24Plus

    24+ Da Trump un neoimperialismo travestito da politica industriale

    Trump, Wall Street e l’Europa in svendita: tutto tranne che economia. Diciamolo chiaro, una volta per tutte, senza girarci attorno come i comunicati stampa del Tesoro: Trump non sta facendo politica economica. Trump è affetto da una ossessione politica che non ha nulla di economico anche perché la

  • 06 aprile 2025
    Vinitaly al via, cantine alla ricerca di alternative per arginare l’effetto dazi

    Food

    Vinitaly al via, cantine alla ricerca di alternative per arginare l’effetto dazi

    Il vino italiano spedisce all’estero la metà della propria produzione e realizza sui mercati internazionali oltre la metà del proprio giro d’affari: 8 miliardi sugli oltre 14,5 complessivi. In questo scenario gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato in valore con un fatturato di 1,9 miliardi.

  • 04 aprile 2025
    Mario Botta, il costante dialogo tra memoria, cultura collettiva e futuro

    CONTAINER

    Mario Botta, il costante dialogo tra memoria, cultura collettiva e futuro

    Metà svizzero, metà italiano: è così che si sente Mario Botta, uno degli architetti più influenti della scena internazionale. Rigoroso nella forma ma libero nella visione, il suo percorso attraversa confini geografici e culturali, dalla Svizzera all’Italia, dai grandi maestri dell’architettura alle opere iconiche che hanno segnato il nostro tempo.Dopo una formazione a Milano e Venezia, Botta sviluppa uno stile unico e riconoscibile, che trova espressione nei luoghi della cultura e della spiritualità. Dalle biblioteche al MOMA di San Francisco, dal Mart di Rovereto fino a chiese, sinagoghe e moschee. La sua architettura è un costante dialogo tra memoria e innovazione.In questo episodio, Chiara Albicocco ci accompagna alla scoperta della visione di un uomo che, con carta e matita, ha ridato splendore a edifici simbolici, come il Teatro alla Scala di Milano. Un racconto pacato e ispirante, alla scoperta dei progetti che hanno illuminato la sua brillante carriera. 

  • 26 marzo 2025
    Prysmian, la spinta dell’M&A fa accelerare il piano strategico

    Finanza

    Prysmian, la spinta dell’M&A fa accelerare il piano strategico

    Prysmianaccelera nei suoi piani di sviluppo come solution provider a tutto tondo e alza l’asticella della reddditività, portando l’Ebitda adjusted previsto al 2028 in una soglia tra 2,95 e 3,15 miliardi. Merito (anche) della messa a terra della maxiacquisizione dell’americana Encore Wire e anche

  • 04 dicembre 2024
    Giustizia per Giulia

    CONTAINER

    Giustizia per Giulia

    "Abbiamo perso tutti, come società. Nessuno mi ridarà indietro Giulia, non sono né più sollevato né più triste rispetto a ieri. È chiaro che è stata fatta giustizia, ma dovremmo fare di più come esseri umani. E la violenza di genere va combattuta con la prevenzione, non con le pene". Parole di Gino Cecchettin pochi minuti dopo la condanna all'ergastolo di Filippo Turetta, l'assassino di sua figlia Giulia. Ne parliamo con Gianluigi Nuzzi. In apertura di trasmissione ci occupiamo invece di alloggi sfitti e di un'iniziativa lanciata a Torino: comminare multe a chi non affitta le proprie case lasciandole vuote.

  • 21 novembre 2024
    Rassegna Stampa del 21 novembre 2024

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 21 novembre 2024

    Rassegna Stampa del 21 novembre 2024

  • 16 novembre 2024
    Rassegna Stampa weekend del 16 novembre 2024

    CONTAINER

    Rassegna Stampa weekend del 16 novembre 2024

    Rassegna Stampa weekend del 16 novembre 2024

  • 08 novembre 2024
    Israele e Francia volano stracci (e arresti)

    CONTAINER

    Israele e Francia volano stracci (e arresti)

    «È inaccettabile» - afferma il ministro degli Esteri francese Jean-Nöel Barrot (nella foto), a conclusione di un intervento sull'ingresso della polizia israeliana nel Santuario francese di Eleona, a Gerusalemme. «L'accaduto - continua - non aiuta in un momento in cui dovremmo tutti lavorare alla pace in Medio Oriente». E mentre si inaspriscono le tensioni tra Israele e Francia, ad Amsterdam ieri sera decine di tifosi israeliani sono stati aggrediti al termine della partita di calcio tra Ajax e Maccabi. Ne parliamo con Anna Sergi, professoressa di Criminologia alla Essex University, Eveline Rethmeier, giornalista olandese, Danilo Ceccarelli, nostro collaboratore a Parigi, e con Giuseppe Dentice, analista Nord Africa e Medio Oriente per il CeSi.

  • 09 ottobre 2024
    Dall’arcivescovo di Teheran al monsignore indiano che organizza i suoi viaggi, Francesco prepara il Conclave 4.0

    Italia

    Dall’arcivescovo di Teheran al monsignore indiano che organizza i suoi viaggi, Francesco prepara il Conclave 4.0

    È uno dei concistori più numerosi di sempre, 21 cardinali che saranno “creati” l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata. Francesco accelera sul riassetto del Sacro Collegio e forse si prende tutto il Giubileo come pausa, anche perché il gruppo delle porpore che hanno meno di 80 anni, e quindi elettori,