- 05 marzo 2025
Verso il medio oriente
Anno 1975, Turchia. Alessandro è in viaggio verso Teheran, Iran, alla guida di un'auto. Accanto a lui c'è un collega. Lungo la strada, sorpassando un camion fermo, accade l'imprevisto: un gruppo di bambini attraversa di corsa, e uno di questi viene colpito dalla macchina di Alessandro. "Passano secondi e io non capisco perché non urla visto che è chiaro che sta soffrendo. Poi, finalmente, piange. Forte, e io con lui". Sono momenti concitati: la corsa in ospedale, la polizia turca che li trattiene a lungo, l'incomprensione causata dalla lingua. E poi la storia di Jamil Abu-Wardeh che ha avuto una bellissima idea: cambiare la narrativa del Medio Oriente per quanto riguarda il mondo della commedia. Il suo Ted si intitola: L’Asse (comica) del Diavolo in Tour nel Medio Oriente.PlaylistHurt - Nine Inch Nails Echoes - Pink FloydRegiment - Brian Eno, David Byrne Medioriente - Bud Spencer Blues ExplosionLaugh Track (feat. Phoebe Bridgers) - The National Babylon Sisters - Steely Dan
- 25 maggio 2021
A Milano servono 46mila nuove case e 650mila mq di uffici
Secondo il nuovo rapporto di Scenari Immobiliari, considerando anche la città metropolitana, si stima che i progetti di riqualificazione abbiano un impatto sul mercato immobiliare di circa 37,5 miliardi di euro di valore aggiunto (per il 70% nel residenziale). Solo nel capoluogo meneghino l'impatto potrebbe raggiungere i 13,2 miliardi
- 09 febbraio 2021
Hotel, tornano gli investitori esteri ma le offerte scontano cali del 30%
Secondo EY già nel 2021 i volumi di investimento saliranno a 1,5 miliardi. Nel segmento lusso da Venezia a Roma lo sconto atteso è contenuto al 5-10%
- 07 novembre 2020
La cordata Coima, Covivio e Prada a un passo dall’ex scalo Porta Romana a Milano
A Milano l’area è stata valorizzata circa 180 milioni. Diversi i ritiri sul finale. In zona si sono concentrati negli anni investimenti di soggetti internazionali
- 30 ottobre 2020
Porta Romana, in arrivo le offerte vincolanti per l’ex scalo
È imminente il termine per la presentazione delle proposte vincolanti per la riqualificazione dell’ex scalo milanese. Nei prossimi giorni, il vincitore. Secondo indiscrezioni, una cordata si sarebbe ritirata. Nell’area da 187mila metri quadrati sorgeranno il grattacielo di A2A e il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026
- 28 ottobre 2020
Aim ai raggi X: Sciuker Frames rilancia con l’Ecobonus
Il produttore campano di infissi ha acquisito Eco Contract, azienda costituita nel 2020 che, in qualità di general contractor, è in grado di realizzare le opere di efficientamento e riqualificazione di edifici condominiali e singole unità unifamiliari
- 23 settembre 2020
La rigenerazione urbana potrà essere il motore della ripresa post Covid-19
Il settore immobiliare è infrastrutturale e merita parte del Recovery fund. Al Re&Finance Summit del Sole 24 Ore 2.500 iscritti e mille utenti collegati
Real Estate, rigenerazione urbana motore della ripresa post Covid
I protagonisti dell'immobiliare al Real Estate & Finance summit del Sole 24 Ore: il settore è «infrastrutturale» e merita parte del Recovery fund
- 16 settembre 2020
Cdp, un piano da 500 milioni per quattro e cinque stelle
L’iniziativa punta a creare un portafoglio di strutture alberghiere di lusso
- 07 settembre 2020
Covivio, firmato l’acquisto degli hotel ex Boscolo
Dopo un anno di trattative, finalizzato il passaggio di sette hotel iconici. Covivio sta perseguendo un programma di lavori da 86 milioni di euro per l'intero portafoglio
- 15 giugno 2020
Interesse per gli hotel di lusso in Italia
Definite alcune operazioni, mentre gli investitori internazionali cercano occasioni sul mercato
- 11 maggio 2020
Milano Porta Romana, parte l'asta per l'area del villaggio olimpico
Per ora sono una ventina gli operatori interessati. Coordina Mediobanca
Parte la gara per il Villaggio Olimpico a Milano
Venti investitori interessati, soli o in cordata. Tra i nomi Coima, Covivio, Prada, Hines, Varde, Gwm, ma anche Caltagirone ed Euromilano
- 08 maggio 2020
Entra nella fase 2 la gara per la vendita dell’ex Scalo Romana
Dall’11 maggio si apre la sessione che porterà alle offerte non vincolanti. Alla prima parte hanno partecipato una ventina di operatori immobiliari
- 16 aprile 2020
Il gelo sul real estate apre a nuovi scenari, dalle case agli uffici
Abitazioni più grandi e con spazi verdi, centri direzionali con smart working sempre più importante saranno i nuovi format per vivere e lavorare
- 13 marzo 2020
Milano, la ripresa conta su tre aree di rigenerazione
Piazzale Accursio e gli ex Scali Farini e Porta Romana sono le direttrici su cui scommettere
- 28 febbraio 2020
Ex Scalo Romana, si allungano i tempi
Le diverse cordate hanno tempo fino al 10 marzo per indicare se intendono partecipare alla gara. Poche le manifestazioni arrivate finora
- 19 febbraio 2020
Abitare In nel mirino dei fondi
Gli interessati smentiscono. Eppure fonti confermano le indiscrezioni di Radiocor che vorrebbero Bain Capital, Varde, Goldman Sachs e Green Stone interessati alla società che, a ottobre, avrebbe conferito un mandato esplorativo a Mediobanca
- 12 febbraio 2020
Hotel, sarà un anno quieto. I rimbalzi nel 2021, tra cessioni e nuovi asset
Il 2020 sarà un anno di consolidamento per gli investimenti alberghieri in Italia, con un volume di transazioni atteso intorno ai 2-2,5 miliardi di euro. Dall’anno prossimo inizieranno le vendite di alcuni soggetti del private equity e sul mercato nuovi portafogli
- 11 febbraio 2020
Hotel: tutte le aperture da qui al 2022
Gli investitori puntano ad acquisire strutture nella fascia di lusso. Intanto i grandi brand di gestione si posizionano a Milano, Roma e in altri centri di primo piano
Puoi accedere anche con