- 04 ottobre 2023
L’Unione europea al tempo della nuova “guerra fredda”. Un Manifesto
In vista delle elezioni per il Parlamento europeo del prossimo giugno, un gruppo di passati e ben noti responsabili delle politiche europee, di eminenti personalità e di accademici di punta presentano la loro posizione rispetto alle sfide che l’Unione europea sta affrontando, e indicano le linee
The European Union at the Time of the New Cold War. A Manifesto
Ahead of next June’s European Parliament elections, a group of distinguished former senior European policymakers, eminent personalities and leading academics present their take on the challenges facing the European Union and chart a course for an ambitious way forward. Writing in a personal
- 25 marzo 2017
La concretezza può salvare l’Europa ideale
La ricorrenza dei 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma del 25 marzo celebra una costruzione che è un esempio di portata storica di convergenza e anche di integrazione tra Paesi e gruppi di Paesi della Ue oggi a 27 Stati. La dichiarazione che verrà firmata dei capi di Stato e di Governo non
- 21 dicembre 2016
Investimenti urgenti per rafforzare l’Europa
Il consiglio europeo di giovedi scorso, l’ultimo del 2017, ha affrontato temi cruciali sia all’esterno che all’interno della Ue. Si tratta della sicurezza e della difesa, delle relazioni esterne (Siria, Ucraina), dello sviluppo economico. Tutti problemi che mettono a dura prova la resilienza
Ordina per
Puoi accedere anche con