- 31 marzo 2025
I volenterosi del riarmo e quelli che dicono no
Il riarmo europeo in chiave anti-Putin, e in sostituzione degli armamenti Usa, tra volenterosi e contrari. Ne parliamo con Andrew Spannaus in studio insieme a Giampaolo Di Paola, ammiraglio ed ex ministro della Difesa.Ostia, i roghi negli stabilimenti e la battaglia sulle concessioni demaniali. Cerchiamo di capirne le cause con Federica Angeli, cronista de La Repubblica.Sindaco vieta e multa il calcio in strada. Ospitiamo il diretto protagonista, Silvio Parise, sindaco di Montecchio Maggiore (Vicenza).
La giornata in 24 minuti del 28 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Roghi notturni negli stabilimenti balneari ad Ostia a Roma. La Polizia indaga ed una persona è stata fermata. Il legame fra gli incendi e le gare bandite dal Comune per l'assegnazione delle nuove concessioni sembra evidente ma al momento ancora da dimostrare.Ne parliamo con Tobia Zevi, assessore al Patrimonio e politiche abitative di Roma Capitale.
- 26 marzo 2025
Concessioni balneari di Ostia, il Consiglio di Stato riattiva la gara
Annullata l’ordinanza del Tar che aveva accolto il ricorso degli operatori contro i 31 stabilimenti messi a bando dal Comune di Roma. Zevi: in arrivo bando su altri 10 siti
Una casa pensata da De Carlo per il pittore dei contadini moderni
Quando Giuseppe Zigaina si rivolse al celebre architetto Giarcarlo De Carlo per costruire la sua casa di Cervignano del Friuli, dove era nato nel 1924, era già uno dei massimi pittori italiani. Con il braccio destro offeso da un incidente quando era ancora bambino, cominciò a disegnare con la mano
- 14 marzo 2025
Ostia, il Tar sospende la gara per i balneari
Durata annuale troppo breve. Il Campidoglio annuncia appello
Puoi accedere anche con