Ultime notizie

Vallese

Trust project

  • 23 aprile 2025

    Viaggi

    Da Montreux a Zermatt sulla rete a scartamento ridotto

    Da Montreux a Zermatt il viaggio prosegue per circa 2 ore e 40 minuti sulla rete a scartamento ridotto della Matterhorn Gotthard Bahn attraverso la Valle di Nikolaus, la più profonda della Svizzera, fino a Zermatt. Prima di scorgere il Cervino, il treno deve superare un dislivello di oltre 900

    Viaggi

    Da Zermatt a St. Moritz con il Glacier Express

    Il Glacier Express è indubbiamente uno dei treni più spettacolari del mondo. Il lussuoso convoglio alpino collega la scintillante Zermatt, ai piedi del Cervino, con la non meno mondana St. Moritz. Durante il viaggio di otto ore, che attraversa i cantoni Vallese, Uri e Grigioni, sparisce

  • 07 aprile 2025
    Salone del Mobile: ecco gli eventi da non perdere per i food lovers

    Food

    Salone del Mobile: ecco gli eventi da non perdere per i food lovers

    Il connubio tra food e design è sempre più stretto e durante la Milano Design Week (con il Salone del Mobile e il Fuori Salone dal 7 al 13 aprile) dà il meglio di sé, aprendo spazi che spesso sono chiusi al pubblico e dando l’opportunità di provare, anche con il gusto, qualcosa di unico.

  • 17 marzo 2025
    Dumping contrattuale nel settore terziario

    Guida al Lavoro

    Dumping contrattuale nel settore terziario

    Commercio Confcommercio e Commercio Anpit: un'analisi comparativa delle differenze economiche e normative dei due Ccnl

    Spopolamento, la Svizzera studia il modello Riace: Mimmo Lucano in cattedra all’università

    Italia

    Spopolamento, la Svizzera studia il modello Riace: Mimmo Lucano in cattedra all’università

    La Svizzera studia il modello Riace per risolvere il problema dello spopolamento di molti comuni montani. All’università di Neuchâtel, tra Zurigo e Losanna, la ricercatrice di origini italiane Alessandra Polidori, sociologa perugina, specializzata in Storia delle migrazioni, con Jean-Thomas

  • 06 marzo 2025
    Viaggi in treno verso l’ultima neve

    Viaggi

    Viaggi in treno verso l’ultima neve

    Addio a code verso gli impianti, estenuanti ricerche di parcheggio e stress da traffico da rientro. Per non rinunciare a un long week end ora che la stagione volge al termine e che le giornate più lunghe e soleggiate invitano a cogliere le ultime occasioni, il treno può essere la soluzione per

  • 21 febbraio 2025
    La Zanzara del 21 febbraio 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 21 febbraio 2025

    La Zanzara del 21 febbraio 2025

  • 04 febbraio 2025
    Valle Formazza, la vacanza è slow

    Viaggi

    Valle Formazza, la vacanza è slow

    Attraversata dal fiume Toce e al confine con i cantoni svizzeri del Ticino e del Vallese, la Valle Formazza è una meta turistica soprattutto estiva grazie a un’ampia rete di sentieri che permettono di salire e scendere da un versante all’altro della montagna e alle tante opzioni per l’arrampicata

  • 27 gennaio 2025
    Meta offre accordi ai creatori per promuovere Instagram su TikTok, Snapchat e YouTube

    Mondo

    Meta offre accordi ai creatori per promuovere Instagram su TikTok, Snapchat e YouTube

    Secondo quanto appreso dalla Cnbc, Meta sta offrendo accordi ai creatori per promuovere Instagram su altre app di video di breve durata, tra cui TikTok, Snapchat e YouTube. Il contratto prevede tre mesi di esclusività nella pubblicazione sul prodotto video breve reels di Instagram, prima che il

  • 11 gennaio 2025
    Fondo Italiano punta sullo Scatolificio del Garda

    Finanza

    Fondo Italiano punta sullo Scatolificio del Garda

    Il Fiaf (Fondo Italiano Agri & Food), veicolo settoriale del Fondo italiano d’investimento, mette a segno la sua quarta operazione nella filiera agroalimentare italiana e rileva la maggioranza dello Scatolificio del Garda, azienda con sede principale a Pastrengo (Vr), con un giro d’affari di 45

  • 22 novembre 2024
    Ti do il dito ma non il braccio

    CONTAINER

    Ti do il dito ma non il braccio

    "Quella "sottile linea rossa" fino alla quale uno può spingersi è un insieme di stimoli e motivazioni difficili da spiegare, è qualcosa di molto intimo, oserei dire quasi spirituale". Questi sono i pensieri che guidano Mario in un'impresa sportiva estrema: la "Swiss Peak 660", l'endurance-trail più lungo al mondo che alla fine conterà circa 730 km. Questa ultra corsa in montagna della durata di 12 giorni ha visto la sua prima edizione quest'anno e Marco è stato tra i pochi ad arrivare fino in fondo. Nel percorso, ha rimediato allucinazioni dovute alla mancanza di sonno, un'infezione ai piedi e un dito fratturato. Cosa non si farebbe per arrivare fino in fondo a una sfida sportiva! Ne sa qualcosa il protagonista della seconda storia di oggi, il giocatore australiano di hockey sul prato Matt Dawson, che si è fatto amputare un dito per giocare alle Olimpiadi di Parigi 2024.PlaylistRun Boy Run – WoodkidWe're on Our Way - Radical FaceUnder My Thumb - The Rolling Stones Olympians - Andrew BirdSacrifice - The WeekndWrapped Around Your Finger - The Police 

  • 28 settembre 2024
    Oggi me la prendo con calma

    CONTAINER

    Oggi me la prendo con calma

    Silenzio, vuoto, lentezza. Oggi a Off Topic cerchiamo di prendercela con calma. E come si fa? Beh lo chiediamo a Enrico Dal Buono, scrittore, e a Arianna Guglielmi, assessore al turismo del Comune di Vallebona in provincia di Imperia, dove si può girare solo a piedi o con l'Ape car e che il 6 ottobre ospiterà una caccia al tesoro speciale in collaborazione con il Touring Club Italiano.