- 04 aprile 2025
La triste conta dei femminicidi
Se ne parla ormai da anni ma di fatto il numero dei femminicidi resta più o meno stabile. Altre due giovani donne sono state uccise da loro coetanei nell'ultima settimana. Ne parliamo con Alberto Penna, psicologo e psicoterapeuta. Ha scritto per Garzanti, Maschi che piangono poco e Livia Zancaner.
- 08 ottobre 2024
Temporali e nubifragi, è allerta al Centro Nord
Temporali e piogge intense al centro-nord, con effetti pesanti per molti territori soprattutto per l’esondazione di fiumi e canali.
- 02 marzo 2024
La Fondazione Crt presenta il programma Arte
L’istituzione per il quadriennio 2024-2027 punta su sei parole chiave: collezione con un budget dal milione di euro, internazionalizzazione, professioni, spazio pubblico, educazione, comunità
- 05 febbraio 2024
Piemonte, avanti tutta sull’energia rinnovabile. Dodici Green Comunities al via
L’idroelettrico si conferma la prima fonte, cresce il fotovoltaico nel residenziale. I bandi per il risparmio energetico accelerano la transizione
- 06 novembre 2023
Liguria prima regione in Italia a sottoscrivere l’accordo
È stata la Liguria la prima Regione italiana, il 22 settembre scorso, ad aver firmato l’accordo per la programmazione del Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027, per oltre 265 milioni di euro, destinati al territorio ligure. Di questi, spiega il governatore ligure Giovanni Toti, «una trentina
- 28 settembre 2023
Nel decreto Asset un miliardo per il caro-materiali dei general contractor ferroviari
Nel provvedimento che passa alla Camera anche 700 milioni per varianti sul Terzo valico e un mini-fondo da 50 milioni per le strade comunali. Bucci commissario per la Diga foranea di Genova al posto di Signorini
- 17 aprile 2023
Autostrada Cuneo-Nizza, prende forma il sogno della provincia Granda
Nella provincia più a sud del Piemonte il tema delle infrastrutture ha sempre avuto una connotazione di urgenza e forti carenze. A cominciare dalla vicenda della Asti-Cuneo, opera equiparata alla Salerno-Reggio Calabria per tempistiche e disagi per il territorio, per arrivare al Colle del Tenda,
- 27 marzo 2023
In Piemonte rinascono le Vie Storiche di Montagna
Sono 16 itinerari per circa 300 km in ambienti incontaminati ricchi di storia e tradizione che si possono attraversare a piedi, su due ruote o con mezzi fuoristrada
- 08 ottobre 2021
Arata, il pensiero giuridico al servizio del processo penale
«Grande avvocato!» è espressione che accompagna, dentro e fuori i corridoi del Palazzo di Giustizia di Milano (e non solo) la notizia della morte di Francesco Arata. Una malattia, veramente troppo rapida nella sua evoluzione, ha avuto la meglio portandolo via a 67 anni: marito di Anna, padre di
- 04 ottobre 2021
Maltempo, frane e allagamenti in Liguria. Allerta rossa in Piemonte e Lombardia
La Liguria, flagellata, teme le prossime ore, mentre anche in Lombardia è stata proclamata l’allerta rossa, a partire da stasera a mezzanotte
- 27 settembre 2021
La scuola aperta resiste al Covid: 500 patti con enti e associazioni
Proliferano le iniziative con musei, parrocchie, Comuni e biblioteche per aumentare gli spazi didattici, agevolare il rientro in presenza e rafforzare l’inclusione
- 27 settembre 2021
La scuola aperta resiste al Covid: 500 patti con enti e associazioni
Iniziative d’intesa con musei, parrocchie, Comuni e biblioteche per aumentare gli spazi didattici, agevolare il rientro in presenza e rafforzare l’inclusione
- 25 maggio 2018
Alla Biennale di Venezia i progetti italiani per medicare le ferite del territorio (e dei suoi abitanti)
Le opere e le idee per il dopo terremoto. I progetti per dare un futuro ai borghi che si spopolano
Puoi accedere anche con