- 01 aprile 2025
I guai giudiziari di Marine Le Pen e le ripercussioni politiche
Marine Le Pen condannata a 4 anni di carcere e all'ineleggibilità per appropriazione indebita di fondi europei. Il commento e la spiegazione delle conseguenze sul piano politico è di Jean Pierre Darnis, professore di storia delle relazioni italo-francesi all'Università di Nizza.Benevento, gli esorcisti attaccano Mastella per il Festival delle Streghe. Ne parliamo con il protagonista nonché sindaco della città.Corsa alle reliquie del giovane Carlo Acutis in vista della sua santificazione. Cerchiamo di capire il perché dell' enorme interesse, anche a livello internazionale, intorno alla figura di questo ragazzo con Cesare Poppi, professore di Antropologia sociale.
- 14 febbraio 2025
Al via l’undicesima edizione del Seeyousound Music Film Festival
L’11ª edizione del Seeyousound Music Film Festival, primo e unico in Italia interamente dedicato al cinema a tematica musicale al via a Torino dal 21 febbraio. Tra i documentari, ecco “Les Reines du drame” di Langlois - presentato alla Semaine de la Critique di Cannes 2024; e “Soundtrack to a Coup
- 14 marzo 2022
La musica e l’arte antidoti all’orrore della guerra
Narrano i biografi un episodio occorso ad Arturo Toscanini la sera del 14 maggio 1931. Si trovava il maestro a Bologna per dirigere un concerto al Teatro Comunale: musiche di Giuseppe Martucci, educatore all’arte di Wagner e compositore, nel ventennale della morte. Giungono in città, per una fiera
- 24 febbraio 2022
Ucraina, è guerra. Draghi: «Dalla Ue sanzioni molto dure alla Russia». Von der Leyen: «Congeleremo asset russi in Europa»
Riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica presieduto dal presidente del Consiglio. Da Cdm pieno mandato a Draghi per risposta dura Ue
- 06 agosto 2020
Riccardo Muti e Cecilia Bartoli al Festival di Ravello
Fra gli ospiti stranieri Martha Argerich, Theodosia Ntokou, Annie Dutoit-Argerich
- 12 giugno 2020
A Ravenna “Live is Life” è il Festival del ritorno alla musica dal vivo
Nella città romagnola oltre quaranta eventi tra concerti, teatro e danza fino al 30 luglio
- 30 maggio 2018
«Attila» di Giuseppe Verdi aprirà la stagione della Scala
Quest'anno la stagione della Scala si aprirà, la sera del 7 dicembre, con “Attila” di Giuseppe Verdi. Il maestro Riccardo Chailly l'ha scelta per ragioni artistiche, ma qui potremmo notare che si è aggiunto, data l'aria che tira in questi giorni, qualcosa di profetico. Perché? “Attila” non è
- 23 ottobre 2016
Le note spinte fin in periferia
Nel 2017 la “signora” compirà 35 anni: fosse una donna, oggi, sarebbe considerata ancora giovane e acerba, ma donna non è, è un’associazione, e la sua età può dunque considerarsi di tutto rispetto. Fondata nel 1982 da Claudio Abbado e dai musicisti scaligeri, la Filarmonica della Scala è pronta a
Puoi accedere anche con