Valeria Valente
Trust project- 23 marzo 2025
Adozioni internazionali, la flessione inverte la tendenza: più di 500 nel 2024
Ha il sapore di una sentenza storica quella uscita dalle stanze della Corte costituzionale sulle adozioni internazionali. Non che nelle cronache del nostro Paese non ci fossero precedenti di adozioni da parte di single ma si trattava comunque di situazioni sporadiche che viaggiavano sotto il segno
- 09 marzo 2025
Femminicidio, la senatrice dem Valeria Valente: «Ddl dirompente, ecco perché va nella direzione giusta»
«Il disegno di legge che introduce il reato di femminicidio, appena approvato dal Governo, è un testo dirompente e coraggioso, che avrà effetti sul piano culturale, prima ancora che su quello penale. Perché, finalmente, nomina un fenomeno nel Codice penale – quello delle donne uccise dagli uomini
- 05 marzo 2025
6. L'interesse del minore
La corte d'appello conferma la collocazione extra familiare dei quattro fratelli, rigettando il reclamo presentato dall'avvocato di Alma. I giudici autorizzano gli incontri tra i tre fratelli più grandi una volta ogni 15 giorni, ma non con Matilde, la più piccola dei quattro. Poi arriva la doccia gelata: il tribunale dice no alla richiesta dei ragazzi di passare il Natale in famiglia. È il secondo Natale che i 4 fratelli passano lontano da casa, dalla mamma e da Luca. E questa volta anche divisi tra loro.
- 16 gennaio 2025
Violenza di genere, via alla campagna contro l'alienazione parentale
Una raccolta di firme avviata in tutta Italia già in autunno culminata poi il 16 gennaio a Roma nella presentazione della campagna contro la Pas, anche detta alienazione parentale, nei locali dell'agenzia Dire. La controffensiva alla prassi della rivittimizzazione secondaria a danno delle donne
- 25 novembre 2024
Il flop del braccialetto elettronico nella prevenzione dei reati
Celeste Palmieri, uccisa a San Severo, in provincia di Foggia, il 18 ottobre dal marito, Mario Furio, che poi si è suicidato. Camelia Ion, trovata morta a Civitavecchia la notte tra il 17 ottobre e il 18 ottobre: a mettere fine alla sua vita l’ex compagno, Lucian Tuduran. Roua Nabi, ammazzata
- 10 luglio 2024
Schlein: «È importante tener conto di un approccio femminista alle riforme»
«Trovo molto importante questo approccio femminista alle riforme, che invece il Governo sta portando avanti con aggressività, lo abbiamo visto alla Camera. La politica è un luogo ancora troppo respingente per le donne. Lo abbiamo visto con la mancata partecipazione alle elezioni europee e invece al
- 07 giugno 2024
Chat antisemita con “Diabolik”: il portavoce di Lollobrigida si autosospende
Frasi antisemite e lodi ai terroristi neri: è il contenuto di una chat tra Fabrizio Piscitelli, detto “Diabolik”, e Paolo Signorelli, attuale portavoce del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida (FdI). Il collaboratore del ministro si è sospeso e Lollobrigida ha detto: «Per come ho
- 03 aprile 2024
Gestazione per altri, parte da Roma l’offensiva per la messa al bando universale
Si aprirà a Roma il 5 aprile la Conferenza internazionale per l’abolizione universale della maternità surrogata, a poco più di un anno dalla Dichiarazione di Casablanca con cui oltre cento esperti di 75 Paesi hanno sottoscritto una proposta di Convenzione internazionale per la messa al bando della
- 08 dicembre 2023
Scuola, la strana coppia Valditara-Concia: «Contro la violenza sulle donne lavorare uniti»
Il ministro leghista si affida all’ex deputata dem, esperta di istruzione e attivista per i diritti. Con lei suor Monia Alfieri e l’Avvocata dello Stato Paola Zerman. Pro Vita attacca
- 25 novembre 2023
Commissione femminicidio, focus su violenza economica
Definire i temi oggetto d’indagine e il metodo di lavoro, mentre ha preso il via un primo ciclo di audizioni ad ampio raggio. A un anno dall’avvio della legislatura, la nuova Commissione bicamerale d'inchiesta sul femminicidio, costituita a luglio, sta lavorando per mettere a punto il quadro
- 07 luglio 2023
Ok a stop taglio vitalizi per ex senatori prima del 2012. Sì di Fi e di un ex M5s
La decisione è arrivata con un voto che ha visto il no dei componenti di Lega ed FdI, il si di un componente del consiglio ex M5s e l’astensione del Pd, mentre il presidente, l’azzurro Luigi Vitali, ha votato a favore consentendo l’approvazione del testo
- 31 maggio 2023
Maternità surrogata, sì in Commissione al reato universale
Previsto la prossima settimana il via libera formale, con il mandato al relatore dopo il parere delle altre Commissioni
- 18 aprile 2023
Decreto migranti oggi al Senato, ma è bloccato dagli emendamenti
Il decreto Cutro sulla gestione dei flussi migratori andrà in aula al Senato martedì pomeriggio senza che la Commissione Affari costituzionali abbia concluso l’esame e il voto di tutti gli emendamenti presentati, il che implica che nell’Assemblea di Palazzo Madama si ricomincerà da capo, con un voto emendamento per emendamento
- 14 gennaio 2023
La seconda vita delle Province. Ecco le proposte dei partiti, uniti per farle rinascere
Sei disegni di legge già presentati. La commissione Affari costituzionali del Senato pronta alle audizioni, poi si lavorerà a un testo base
- 19 dicembre 2022
Violenza sulle donne, le leggi ci sono ma occorre migliorarne l'applicazione
Nel libro "Ho detto No" del Sole 24 Ore sulla violenza contro le donne 8 storie di rinascita e gli strumenti per farlo
- 25 novembre 2022
La violenza sulle donne si ferma riconoscendola: la chiave è prevenire
Disco verde del Senato all’istituzione di una bicamerale sul femminicidio a fronte delle 104 donne uccise da inizio anno in Italia
Da Ddl spinta all’ascolto dei minori coinvolti nei casi di affido
Il nuovo processo civile prevede di sentire il minore ed esclude contatti con persone indicate come autori di violenze
Molestie sul lavoro, rafforzare consapevolezza e repressione
Tra le modifiche legislative rimaste incompiute nella scorsa legislatura c’è la legge sulle molestie nei luoghi di lavoro. Non è andato a buon fine infatti il tentativo di approvare in Senato il testo-base che si stava discutendo nelle commissioni Giustizia e Lavoro a partire dalle proposte
Puoi accedere anche con