Ultime notizie

valdichiana

  • 08 aprile 2025

    Viaggi

    Cammini nella storia: la Via Francigena Toscana

    Camminare nella storia, percorrere strade antiche e snodi strategici, tornare indietro nel tempo per rivivere in epoche passate. Molti sono i cammini storici che attraversano l’Italia e tra questi di particolare fascino è la Via Francigena, che per ben 394 km si snoda lungo la regione Toscana. Un

  • 09 febbraio 2025

    Economia

    In Fiera si cercherà la ricetta per contenere l’overtourism

    Firenze, Venezia e Barcellona ma anche le Isole Canarie, Santorini e Mykonos. Senza dimenticare Roccaraso e Ovindoli dove nelle scorse settimane i tiktoker hanno scatenato all’assalto di migliaia di turisti per un giorno. Tra poche gioie, molti dolori e polemiche gli amministratori locali cercano

  • 30 gennaio 2025
    La protesta dei trattori torna nelle piazze italiane

    Economia

    La protesta dei trattori torna nelle piazze italiane

    Nelle strade e nelle piazze italiane è tornata la protesta dei trattori. A un anno esatto dai cortei che avevano invaso non solo l’Italia, ma anche diversi Paesi Ue nonché le piazze di Bruxelles, gli agricoltori indipendenti - quelli che non si identificano in nessuna delle principali sigle

  • 27 dicembre 2024
    Il Gruppo Adler investe in agricoltura: 13 milioni tra Sicilia e Toscana

    Economia

    Il Gruppo Adler investe in agricoltura: 13 milioni tra Sicilia e Toscana

    Un progetto di consolidamento e sviluppo a cavallo tra la Sicilia e la Toscana e che passa attraverso l’integrazione con le attività già avviate nel food. Si può definire così il programma di investimento del Gruppo Adler, leader nel settore dell’automotive, che fa capo all’imprenditore Paolo

  • 16 dicembre 2024
    Quanto vale il turismo enogastronomico e le sue prospettive

    Economia

    Quanto vale il turismo enogastronomico e le sue prospettive

    Un’opportunità da cavalcare. Il turismo enogastronomico ha tutte le carte in regola per essere il nuovo eldorado per l’industria dell’ospitalità generando un business miliardario pari a ben 40,1 miliardi di euro nel 2024, da fatturato diretto, indiretto e indotto, con una crescita del 12% rispetto