Val Pusteria
Trust project- 06 marzo 2025
Viaggi in treno verso l’ultima neve
Addio a code verso gli impianti, estenuanti ricerche di parcheggio e stress da traffico da rientro. Per non rinunciare a un long week end ora che la stagione volge al termine e che le giornate più lunghe e soleggiate invitano a cogliere le ultime occasioni, il treno può essere la soluzione per
- 10 gennaio 2025
Il terzo mandato fa litigare tutti
Primo sciopero dei mezzi del 2025. Gli aggiornamenti con Andrea Ferro.Il governo impugna il terzo mandato, frizione con la Lega. De Luca: "Meloni ha paura degli elettori". Sentiamo Emilia Patta, commentatrice politica del Sole 24 Ore.L’Europa vieta il Bisfenolo A nei contenitori degli alimenti. L’intelligenza artificiale migliora le diagnosi di tumore al seno. Ne parliamo con il biochimico Enrico Bucci, docente di biologia alla Temple University di Philadelphia.
- 10 ottobre 2024
Maltempo: allerta rossa in Lombardia, a Milano esonda il fiume Lambro
Allerta rossa in Lombardia e piogge e venti forti al Centro-Nord. Lo rende noto la Protezione civile. “Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di domani, giovedì 10 ottobre, allerta rossa per rischio idraulico e rischio idrogeologico su settori della Lombardia.
- 17 agosto 2024
Alto Adige, gara da 1,6 miliardi per rilanciare il servizio ferroviario
Si tratta della più grande procedura di gara finora bandita in Alto Adige. La Provincia autonoma di Bolzano ha pubblicato ieri alle ore 12, sul portale provinciale, il bando per l’affidamento del servizio ferroviario regionale: periodo 2025-2039. Candidati da tutta Europa hanno ora 110 giorni di
- 20 giugno 2024
Falkensteiner Hotel Kronplatz, un 5 stelle sulle montagne incantate
Progettato da Matteo Thun, celebre architetto e designer, sorge proprio alle porte delle Dolomiti, incastonato nel paesaggio di Plan de Corones: è il Falkensteiner Hotel Kronplatz di Riscone, il cinque stelle ideale per vivere, in un connubio perfetto di avventura, luxury e relax, fra le montagne
- 13 giugno 2024
Infrastrutture, dal Consiglio Ue l’ultimo via libera alla nuova architettura Tent-T
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il Regolamento che sarà alla base dei prossimi investimenti nei 27 Paesi fino al 2050. Salvini: Italia in cinque corridoi euromediterranei
- 29 maggio 2024
Borgo Egnazia diventa un marchio, obiettivo 20 resort lusso entro il 2029
Il brand “Borgo Egnazia” - il resort ultra lusso che dal 13 al 15 giugno, nella campagna fasanese, ospiterà i capi di Stato e di governo dei paesi del G7 - fa scuola. Entro il 2029 - questo l’obiettivo della Egnazia Ospitalità Italiana (Eoi), la management company fondata e guidata da Aldo
- 29 gennaio 2024
Perché il trionfo di Sinner è un inno al tennis
Quella di domenica è stata una giornata di festa per tutta l’Italia sportiva, letteralmente in estasi per l’impresa di Jannik Sinner. Smaltita la gioia immensa di una vittoria che il nostro tennis aspettava da mezzo secolo, è forse utile trarre anche qualche piccolo insegnamento dalla straordinaria
- 26 gennaio 2024
Alto Adige, family hotel e masi mete favorite dai turisti stranieri
In crescita la percentuale di clienti che sceglie vacanze con servizi a misura di under 18. Visitatori in aumento anche nelle strutture Gallo Rosso
- 21 gennaio 2024
Val Pusteria - Dormire in uno chalet sul Lago di Dobbiaco
La neve scende leggera sui tetti trasparenti degli esclusivi Skyview Chalets affacciati sul Lago di Dobbiaco (BZ), a pochi chilometri dalle Tre Cime di Lavaredo. È qui che l’immersione con il paesaggio invernale si fa totale e i confini tra interno ed esterno si annullano. Panoramici,
- 11 ottobre 2023
Assaggi d’autunno in Val Pusteria
Al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo si può percorrere un territorio lungo facili percorsi da fare in bicicletta oppure a piedi senza rinunciare a tradizioni culturali e gastronomiche
- 25 settembre 2023
Lieve Totentanz per chiudere la nostra estate
A Sesto in val Pusteria, per ammirare la «Danza della Morte» affrescata dall’enigmatico Rudolf Stolz. Un ballo macabro eppure ammaliante, tra piccoli brividi e ritorni alla luce
- 16 settembre 2023
Falkensteiner, la storia dell'accoglienza Made in Alto Adige
La storia che vi raccontiamo oggi comincia alla metà del secolo scorso a Casteldarne, una piccola località della Val Pusteria, in provincia di Bolzano. Qui Josef Falkensteiner commercializza le patate mentre la moglie Maria, lavora in un albergo della zona. Desiderosi di dare una svolta alla propria vita dopo tanti sacrifici, nel 1957 decidono di aprire una piccola pensione. Con il passare degli anni le strutture ricettive aumentano e oggi il Gruppo Falkensteiner conta oltre trenta di alberghi sparsi tra Italia, Austria, Croazia, Repubblica Ceca e Slovacchia.
- 26 giugno 2023
Alperia, un miliardo per la transizione green
Gli investimenti per implementare la produzione energetica con solare con idroelettrico, eolico e biomasse. Focus sulla mobilità elettrica e l’idrogeno
- 22 giugno 2023
Destinazione Dolomiti: riscoprire il loden e l'abbigliamento altoatesino
Moda e Alpi, moda e Dolomiti. Dietro alle boutique Oberrauch Zitt, a Merano e Bolzano, ci sono Heiner Oberrauch, l'imprenditore fondatore di Salewa, il brand di sportswear di alta qualità, e una storia di famiglia iniziata due secoli fa. «Il nostro primo negozio è stato quello di Bolzano, aperto
- 30 maggio 2023
Rfi sblocca 375 milioni per lavori di manutenzione e nuovi cantieri
In Sicilia opere per 37 milioni
- 29 maggio 2023
Rfi aggiudica a Icm la variante ferroviaria della Val di Riga dal valore di 138 milioni
Gli interventi permetteranno di connettere direttamente la linea San Candido-Fortezza alla direttrice Verona-Brennero
- 11 maggio 2023
Turismo, dal lago di Garda alle isole Tremiti: ecco dove le presenze superano il pre-Covid
Le indicazioni dell’Istat: soffrono invece il contraccolpo della pandemia Gallura e Costa Smeralda, la Costiera amalfitana, il Chianti e la Costiera sorrentina e Capri. Per i borghi una performance superiore a quella nazionale