Val di Chiana
Trust project- 22 febbraio 2025
Un Erasmus a Madrid per la Tesi di Laurea
Trecentoventottesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Gianfranco Frau, studente 38enne impegnato in un percorso di mobilità universitaria a Madrid per completare la tesi di laurea, ci aiuta a comprendere come organizzare uno scambio studentesco nella capitale spagnola… dalla A alla Z - ospite in onda Claudia Peritore, capo unità istruzione superiore presso l’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” vi suggeriremo quali sono le città mondiali più vivibili, nell’ottica di un espatrio.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
- 21 febbraio 2025
21 febbraio - Lei tradisce e si separano. La casa di sua proprietà va al marito
La decisione a Brindisi: abitazione coniugale a disposizione dell'uomo, che ci vive con la figlia studentessa. E la donna dovrà versare anche l'assegno di mantenimento. Alla base la violazione dei doveri coniugali da parte della donna.Ne parliamo con l'avv. Antonella Rizzo - legale che ha seguito il marito nella vicenda. Nella prima parte della puntata, come ogni venerdì, torna la Squadra Antitruffa Serpente Corallo.
Rassegna Stampa del 21 febbraio 2025
Rassegna Stampa del 21 febbraio 2025
- 18 febbraio 2025
Tutti al circo
"Fu così che senza accorgermene, stavo già a fianco ai miei amici e “colleghi” del circo, mentre mi aiutavano ad indossare un’imbracatura collegata ad una corda."Daniele, un geometra vicentino, ci racconta di quando ha avuto i suoi 15 minuti di celebrità al circo, esibendosi - quasi inconsapevolmente - in numeri degni di un vero acrobata. E poi la storia di Edward Gosling, un circense professionista che gioca col fuoco, e come spesso accade, se giochi col fuoco…PlaylistBeing For The Benefit Of Mr. Kite! - The BeatlesOnce In a Lifetime - Talking HeadsPierrot the Clown - Placebo Fireproof - The NationalI'll Set Myself On Fire - XTCParadise Circus - Massive Attack
- 06 dicembre 2024
Civitella, arriva il primo risarcimento per la strage nazi-fascista
Dopo un iter legale durato quasi vent’anni lo Stato italiano ha versato un indennizzo di 800mila euro agli eredi di Metello Ricciarini, ucciso nel 1944 nel corso delle stragi nazifasciste di Civitella. Ne parliamo con Roberto Alboni, avvocato e nipote di Metello Ricciarini. Prima però, insieme Teresa Manente, responsabile dell' ufficio legale di Differenza Donna, cerchiamo di capire perché nella sentenza di ergastolo nei confronti di Filippo Turetta, per il femminicidio di Giulia Cecchettin, sono state escluse le aggravanti di crudeltà e stalking.
Mattarella ad Ampezzo per gli 80 anni della Carnia libera: «Fascismo complice della ferocia nazista, onore a chi lottò per la libertà»
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è giunto ad Ampezzo per partecipare alla commemorazione degli 80 anni della Carnia zona libera e dell’Alto Friuli. Mattarella è stato accolto dal governatore del Fvg, Massimiliano Fedriga, dal sindaco di Ampezzo, Michele Benedetti, e dal picchetto
- 26 aprile 2024
L’appeal dei prodotti naturali lancia i ricavi di Aboca a quota 400 milioni
Il primo prodotto, 46 anni fa, è stato una crema antirughe per il viso, studiata su un’antica formula descritta nel Papiro di Ebers, un documento del XVI secolo a.C., conservato nella biblioteca dell’università di Lipsia, in Germania: gli antichi egizi erano cultori della bellezza e conoscevano
- 24 aprile 2024
25 aprile, Mattarella: «Doverosa unità popolare sull’antifascismo». Meloni: «Dalla Liberazione basi democrazia»
La giornata del 25 aprile si è aperta all’insegna della tensione, quella tra i manifestanti della Brigata ebraica e i Pro Palestina. A Roma, a Porta San Paolo, non sono mancati fischi, insulti e il lancio di qualche petardo. A ogni “Free Free Palestine” dei movimenti pro Palestina sono seguiti
- 12 marzo 2024
Il "social freezing" come segno di libertà e emancipazione della donna
La modella Bianca Balti ha annunciato che regalerà a sua figlia, al compimento dei 21 anni, il cosiddetto "social freezing", il congelamento degli ovuli così da poter decidere di diventare madre quando e se lo riterrà opportuno senza lo spauracchio dell'orologio biologico o di dover trattenere una relazione solo a fini procreativi. Ne parliamo in questa puntata dopo aver dibattuto nuovamente sulle parole di Papa Francesco in merito all'opportunità per l'Ucraina di alzare bandiera bianca e accettare un negoziato per porre fine al conflitto con la Russia.
- 05 febbraio 2024
Agricoltori, la protesta a Roma: giovedì previsti 1.500, poi un corteo con trattori. E l’Ue rivaluta target su tagli emissioni
Un primo contingente, da questa mattina, con una decina di mezzi si è posizionato sulla via Nomentana, appena fuori dal Grande Raccordo Anulare. Entro oggi dovrebbero arrivare altri 300, 400 trattori dalla Val di Chiana ed entro giovedì pomeriggio dovrebbero confluire 1.500 trattori da varie parti d’Italia
- 03 febbraio 2024
Protesta dei trattori: a Orte agricoltori cercano di bloccare A1 con balla di fieno, polizia libera strada
La protesta dei trattori punta su Roma. «Nei prossimi giorni - annuncia il leader della rivolta degli agricoltori Danilo Calvani - ammasseremo i trattori fuori dalla città. Non ci saranno blocchi, ma sicuramente disagi: ci aspettiamo migliaia di adesioni da tutta Italia».
- 02 dicembre 2023
Trattativa Stato-Ariston: date a Pupo una commissione d’inchiesta su Sanremo
C’è un passato che non passa mai veramente. Siamo il Paese delle trame di Stato, del muro di gomma, dei grandi vecchi, del chi sa sa e chi non sa non sa. Ci sono cose su cui non andremo mai veramente a fondo: piazza Fontana, l’Italicus, Ustica ma non solo. Storie che hanno segnato la nazione, a
- 27 ottobre 2023
L’ingrediente giusto per un modello di Smart City
La capacità di leggere la città in tempo reale è un ingrediente fondamentale per dare corpo al paradigma della città intelligente. In un articolo di settembre sul Boston Globe, Carlo Ratti e Antoine Picon parlano della capacità dei moderni sistemi di intelligenza artificiale di ricavare informazioni rilevanti sulla città, analizzando delle semplici fotografie ottenute da una pletora di sensori che sono sempre più diffusi e variegati. Grazie alla capacità dei sistemi di visione artificiale di analizzare le immagini, milioni di fotografie possono oggi diventare cibo per alimentare i modelli di Smart City. Ce ne parla Carlo Ratti, ingegnere e architetto noto in tutto il mondo e direttore del Senseable City Lab del MIT di Boston, che da quest’anno ha ottenuto una cattedra per chiara fama anche al Politecnico di Milano.
Puoi accedere anche con