Usda
Trust project- 26 marzo 2025
Soia, mais, grano: così i dazi ridisegnano la geografia (e gli Usa rischiano)
Soia soprattutto. Ma anche mais, grano, carni. La bufera dei dazi è tornata a soffiare sui mercati e sull’economia globale, con una violenza senza precedenti. E sul settore agricolo in particolare rischia di lasciare segni indelebili, benché non ancora del tutto prevedibili.
- 22 marzo 2025
Influenza aviaria: a che punto è la diffusione e perché bisogna agire ora
L’influenza aviaria o “bird flu”, è una malattia virale causata dai virus influenzali di tipo A della famiglia Orthomyxoviridae, sono endemici negli uccelli acquatici selvatici, ma possono infettare anche altri volatili e, in alcuni casi, i mammiferi, compresi gli esseri umani. I virus
- 17 marzo 2025
Crisi delle uova: gli Usa hanno chiesto aiuto all’Italia e altri Paesi europei
C’è anche l’Italia tra i Paesi europei contattati dall’amministrazione Usa, per far fronte alla crisi delle uova che sta angustiando il presidente Trump. E anche da parte del nostro Paese la risposta è stata negativa.
Crisi delle uova negli Usa: Washington chiede aiuto a Danimarca e Finlandia per fronteggiare l’emergenza
Nonostante le smentite di Donald Trump, gli Stati Uniti stanno affrontando una grave crisi delle uova, con i prezzi che sono aumentati.
- 07 marzo 2025
Trump verso la chiusura del dipartimento dell’Istruzione: cosa cambierà nel sistema educativo
Donald Trump firmerà un ordine esecutivo che chiede alla sua neo-confermata segretario all’Istruzione Linda McMahon di lavorare per chiudere il dipartimento che ora dirige.
- 07 febbraio 2025
Nuova variante di influenza aviaria trovata nei bovini in Nevada: implicazioni per la salute umana
Quattro mandrie da latte in Nevada – che si pensava avessero lo stesso ceppo di influenza aviaria che circola nelle mucche di tutti gli Stati Uniti– sono state in realtà infettate da una versione diversa del virus.
- 28 novembre 2024
Caffè arabica ai massimi da 47 anni: clima e speculazioni dietro i record
Per ritrovare una situazione simile bisogna tornare a mezzo secolo fa. È dal 1977 che le quotazioni del caffè non salivano così in alto, quanto meno in termini nominali. Ed è da quel periodo che non c’erano così tanti fattori rialzisti ad influenzare il mercato: dalle preoccupazioni per il clima
- 23 settembre 2024
Caro-tazzina di caffè, non rallenta la corsa dei prezzi per arabica e robusta
Non si fermano gli allarmi sui rincari del caffè, dopo l’allarme lanciato dagli imprenditori a fine agosto, cui hanno fatto eco le associazioni dei consumatori. Assoutenti, per esempio, ha stimato un incremento del 68% della materia prima rispetto allo scorso anno per la varietà robusta. Secondo
- 06 aprile 2024
Usa, l’influenza aviaria dal pollame si allarga alle mucche da latte
Un raro caso, il secondo mai confermato, si è ora verificato anche tra esseri umani, infettando un lavoratore del settore
- 18 febbraio 2024
Agricoltura Usa in ottima salute, in 5 anni ricavi +38%
Negli Stati Uniti si riduce il numero delle aziende agricole, ma aumenta la superfice media. Prosegue il processo di concentrazione della produzione. Sono le tendenze di fondo emerse dal censimento realizzato nel 2022 dal Servizio statistico dell’Usda, il dipartimento di Stato all’Agricoltura.
- 28 giugno 2023
LeBron James contro il pollo artificiale e il patto internazionale dei mercati contadini
Contro l’approvazione del via libera negli Usa del cibo sintetico, il campione Nba ha postato un messaggio su Instagram e scendono in piazza a New York i membri della World Farmers Markets Coalition, tra cui Coldiretti
- 23 giugno 2023
Pnrr: la sfida One Health per promuovere la prevenzione sanitaria
L’approccio multidisciplinare integrato “One Health” rappresenta una grande opportunità per mitigare gli effetti di possibili nuove pandemie. Su questo tema fondamentale - che riveste un ruolo strategico anche nell’ambito della medicina di prevenzione, e del conseguente risparmio per il servizio
- 12 aprile 2023
Nocciole, l’Italia importa metà del fabbisogno. La Turchia resta lontana
Raddoppiati in dieci anni gli arrivi dall’estero. Piemonte, Lazio e Campania le aree più forti per un raccolto nazionale che supera le 100mila tonnellate nonostante le difficoltà climatiche.
- 22 giugno 2022
Crisi del grano, i produttori di farine penalizzati da costi delle materie prime e distribuzione
Alimento indispensabile per fare pane, pizza, pasta e dolci è l’anello della filiera più debole. Il settore in crescita dell’11% annuo assiste al crollo del 40% dei raccolti di grano
- 29 aprile 2022
Tessile, nel laboratorio di Albini i colori sono amici della natura
Dentro Kilometro rosso nel centro di ricerca del gruppo bergamasco la contaminazione di visioni e competenze per creare processi e materiali: i primi traguardi sulla pigmentazione green
- 17 aprile 2022
Cereali, così Kiev riprende l’export. Ma resta l’allarme per i prezzi
I primi giorni del conflitto hanno spinto i trader mondiali sulla strada degli acquisti forsennati nel timore di restare senza prodotto. Questo ha provocato volatilità e forti impennate dei prezzi. Ora, a silos pieni e con i flussi commerciali verso la quasi normalità, resta il nodo del prezzo, che si mantiene elevato
- 11 febbraio 2022
Sicurezza alimentare, perché Usa e Ue non sono più così lontani
Dopo oltre 10 anni di interruzione, a partire da fine febbraio riprenderà il commercio di molluschi - come cozze, vongole, ostriche e capesante - tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti. Bruxelles e Washington hanno raggiunto un accordo sul riconoscimento reciproco di alcuni standard di sicurezza
- 29 gennaio 2022
Venti di guerra sul grano: il prezzo risale, si teme per l’export di Mosca e Kiev
Da Russia e Ucraina arriva quasi un terzo delle forniture mondiali di cereali, con l’invasione della Crimea nel 2014 non ci furono impatti ma oggi il rischio è maggiore
- 09 dicembre 2021
Caffè raddoppiato di prezzo in un anno. Pesano clima e caos logistico
Le quotazioni della varietà arabica, usata nell’espresso, sono al record da 10 anni. La produzione è crollata (in particolare in Brasile), ma soprattutto è diventato difficile rifornirsi. Al punto che si stanno svuotando i magazzini delle borse
Puoi accedere anche con