- 11 aprile 2025
Bookmakers attenti alla prossima mossa di Trump
Bookmakers attenti alla prossima mossa di Trump
- 07 aprile 2025
Nato, Javier Colomina: «Gli alleati devono portare le spese per la difesa al 2% prima di giugno»
Da quando Donald Trump è nuovamente alla guida degli Stati Uniti, l’Europa guarda con crescente inquietudine al futuro dell’Alleanza Atlantica. Le dichiarazioni del presidente americano hanno riacceso interrogativi profondi sull’impegno statunitense nella NATO e sulla capacità del Vecchio
- 28 marzo 2025
Myanmar, oltre 2mila morti. La giunta militare torna a bombardare i ribelli
Dal nostro corrispondente
- 26 marzo 2025
Le forbici su Usaid
Le Ong che operano in Paesi in via di sviluppo denunciano: l’amministrazione Trump ha tagliato i fondi a Usaid (l’Agenzia governativa per lo sviluppo internazionale) mettendo così a rischio decine di programmi umanitari in varie parti del mondo. Ma Trump tiene duro, nonostante l’opposizione della Corte Suprema: per decenni secondo la Casa Bianca i programmi finanziati da Usaid hanno avuto un intento politico distorto e quindi vanno eliminati. Chi ha ragione? In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” raccontiamo la storia degli aiuti umanitari americani.
- 21 marzo 2025
Nelle Università degli Stati Uniti si spengono le luci
«I professori sono il nemico», dichiarava l’allora senatore Vance nel 2021, promuovendo la paranoia di Richard Nixon a disegno politico: «Dobbiamo onestamente e aggressivamente attaccare le università di questo Paese». Quel disegno è adesso realtà. Dall’insofferenza per professori ed esperti (il
- 19 marzo 2025
Gli equilibri internazionali appesi ad una telefonata
L'attualità internazionale con la telefonata tra il presidente Trump e quello russo Putin per trovare un epilogo al conflitto con Kiev ma anche le conseguenze sulla salute, a livello mondiale, dei tagli americani all' Usaid, l'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale. Sono alcuni dei temi che affrontiamo con l'analista Alberto Forchielli ospite in studio. A seguire ci occupiamo del bradisismo che sta investendo il territorio dei Campi Flegrei. Dal 1950 ad oggi il suolo si è sollevato di 431 cm.
- 13 marzo 2025
Usa, perché Trump ordina licenziamenti di massa al dipartimento dell’Istruzione
Metà dei dipendenti del dipartimento dell’Istruzione Usa saranno tagliati. La conferma è venuta da Linda McMahon, la regina del wrestling americano, scelta da Donald Trump come segretaria all’Istruzione per chiudere un dipartimento considerato «inutile se non dannoso» dalla nuova destra. E che
- 10 marzo 2025
Fine dell’Onu? La prima mondiale di «The Veto» a Ginevra
«”La fine dell’Onu?”: il titolo di questa conferenza, quando mi hanno proposto di parteciparvi, mi è sembrato un po’ forte, ora invece penso che a questo ritmo, alla fine di quest’anno, l’Onu potrebbe non esserci più». Le parole di Heba Aly, ex giornalista egiziana e canadese, ora coordinatrice
- 05 marzo 2025
Trump show al Congresso: «L’America è tornata». E rilancia su Groenlandia e Canale di Panama
Donald Trump, nel primo discorso davanti alle Camere riunite della sua nuova presidenza, ha difeso a spada tratta le sue politiche più controverse, internazionali e domestiche: ha definito i dazi non solo necessari alla protezione del made in Usa ma «dell’anima degli americani», volti a raddrizzare
- 24 febbraio 2025
UsAid: licenziate 1.600 persone, quasi tutti i dipendenti in congedo
Il processo di smantellamento dell’Agenzia per lo sviluppo internazionale (UsAid) si è avviato verso quella che sembra la sua fase finale. È stato comunicato a quasi tutti i dipendenti, tranne una minima parte, in tutto il mondo che da oggi lunedì 24 febbraio saranno in congedo, mentre per almeno
- 22 febbraio 2025
Zakia Seddiki Attanasio: «In memoria di Luca, lavoriamo per salvare l’Africa con lo sviluppo»
«La memoria di Luca si onora continuando il suo lavoro, perché mio marito credeva profondamente nel dialogo, nella cooperazione, nella possibilità di un’Africa capace di salvarsi attraverso lo sviluppo e non attraverso la carità». Zakia Seddiki Attanasio parla al Sole 24 Ore con la voce rotta dalla
- 20 febbraio 2025
Il primo mese di Trump alla Casa Bianca: un’era di cambiamenti e ribaltamenti
I trenta giorni che hanno cambiato l’America e stanno cambiando il mondo. Nel primo mese dal ritorno alla Casa Bianca, Donald Trump ha annunciato valanghe di azioni, dalle svolte sulla scena internazionale alle decine di ordini esecutivi sulle politiche interne. Ha spezzato il tabù dei negoziati
- 10 febbraio 2025
Musk chiede l’impeachment del giudice che ha bloccato l’accesso ai dati del Tesoro
Elon Musk ha chiesto l’impeachment del giudice federale di New York Paul Engelmayer a seguito di un’ordinanza che limita temporaneamente l’accesso del magnate della tecnologia e del suo team del Dipartimento per l’efficienza governativa (Doge) ai sistemi di pagamento del Dipartimento del Tesoro
- 09 febbraio 2025
Accesso vietato ai dati del Tesoro, dai giudici stop a Trump e Musk
Stop nelle aule di tribunale alle crociate di Donald Trump per rivoluzionare la pubblica amministrazione e il governo americano, eliminando migliaia di posti di lavoro e interi programmi e ministeri. Nel giro di poche ore due magistrati hanno bloccato, anche se solo temporaneamente, due delle più
- 08 febbraio 2025
Musk: «Non mi interessa comprare Tiktok». E il Time lo mette in copertina seduto nello Studio Ovale
La nuova copertina di Time Magazine presenta Elon Musk seduto dietro al ’resolute desk’, la scrivania del presidente nello Studio Ovale della Casa Bianca. La foto è a corredo del servizio di copertina intitolato, “Dentro la guerra di Elon Musk contro Washington”, che tratta delle iniziative del
Puoi accedere anche con