- 14 febbraio 2025
Maxi utili? Le prime 15 banche dell’Eurozona surclassate da 5 top bank Usa
Gran parte delle principali banche europee ha annunciato utili record anche per il 2024 grazie alla fase finale dei benefici degli alti tassi di interesse. Ma il divario di redditività rispetto alle big bank statunitensi non si è affatto ridotto. Anzi, nel corso dell’ultimo anno il gap a favore
- 14 gennaio 2025
Banche e smart working: Lloyds taglia i bonus a chi non torna in ufficio
Dopo la decisione del colosso Usa JP Morgan di far rientrare - a partire da marzo - tutti i dipendenti in sede per cinque giorni su cinque, un’altra grande banca prova a limitare l’utilizzo dello smart working minacciando una insolita punizione: il taglio dei bonus per chi lavora da casa.
- 12 luglio 2024
Banche, così la Cina è leader globale (ma JP Morgan è regina di utili)
Il rialzo dei tassi di interesse ha portato un forte aumento degli utili per tutte le banche globali ma l’incremento non è stato uniforme in ogni area del mondo. La graduatoria delle top 1.000 “world banks” evidenzia che nel 2023 i profitti lordi aggregati sono saliti del 14% a 1,53 trilioni di
- 12 marzo 2024
Mc Laren in crisi, il fondo del Bahrain pronto a vendere
Dopo aver investito senza risultati risorse per 1,5 miliardi di sterline, il fondo sovrano del Bahrain Mumtalakat è pronto ad uscire dal capitale di Mc Laren. Alla banca d’affari Usa JP Morgan è stato affidato un mandato formale per individuare un nuovo partner strategico per il produttore inglese
- 30 novembre 2023
Borsa, il 2023 premia le banche italiane e spagnole: ecco perché
A poco più di un mese dalla fine dell’anno, è già possibile fare un bilancio sull’andamento in Borsa delle banche europee. Nella lista delle prime 20 banche dell’Eurozona (si veda il grafico in pagina), la leadership assoluta dei rialzi spetta alle banche italiane seguite, a distanza, da quelle
- 21 febbraio 2023
Banche europee, utili record. Ma le prime 20 guadagnano meno delle top 5 Usa
Si riduce il divario reddituale, ma il gap fra le due sponde dell’Atlantico resta enorme: ecco perché
- 08 febbraio 2023
Assicurazioni, ecco come le riserve fanno «scudo» contro la super inflazione
Il settore ha raggiunto una solidità mai toccata prima, i rincari mordono la redditività corrente del Danni ma la cautela degli anni scorsi ha messo al riparo le compagnie
- 17 novembre 2022
Derivati sull’energia, rischio concentrato su poche banche
In mano a quattro istituti il clearing per l’85% del valore dei contratti scambiati su borse europee. In molti casi le stesse banche prestano denaro alle società energetiche. E i crediti sono quadruplicati in un anno. Per la Bce ci sono rischi per la stabilità finanziaria
- 15 luglio 2020
Borse euforiche sui vaccini. A Milano (+2%) exploit di Atlantia (+26,6%) dopo intesa su Aspi
Seduta in netto rialzo per i listini del Vecchio Continente e per Wall Street, con gli investitori che accantonano per il momento i timori sul continuo aumento dei contagi. A Piazza Affari a passo rapido anche gli industriali e Pirelli. Spread chiude in calo a 164 punti
- 14 gennaio 2020
In Borsa JP Morgan supera la somma delle prime 10 banche europee
Con una capitalizzazione di Borsa che a inizio 2020 sfiora i 430 miliardi di dollari, il colosso bancario Usa JP Morgan apre il nuovo decennio con questo sorprendente record
- 27 dicembre 2016
Siena e quei 18 miliardi di valore bruciato
Correva l’aprile del 2008, il crac Lehman era di là da venire, e tutto sembrava procedere al meglio. Un mese dopo Mps avrebbe pagato cash la banca AntonVeneta un valore folle di 3 volte il suo capitale. Il passo falso più esiziale che poteva essere compiuto. In quell’aprile di otto anni fa la banca
Puoi accedere anche con