- 08 aprile 2025
Spazio artico. Perché il Nord fa gola al Mondo
Dagli Stati Uniti, che ambiscono con crescente insistenza alla Groenlandia, fino alla Russia, che con la regione ha profondi legami anche economici, passando per la Cina e l’Europa: l’Artico catalizza l’attenzione (e gli appetiti) dei protagonisti della politica internazionale. Spesso, però, si trascura un altro punto chiave: la regione svolge e svolgerà sempre di più un ruolo unico nella sicurezza spaziale. Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi raccontano in questo episodio de “La geopolitica dello spazio” perché la strada per le stelle passi anche dai ghiacci del Nord.
- 30 settembre 2024
Le bombe antibunker che hanno ucciso Nasrallah potrebbero essere made in Usa
I cacciabombardieri israeliani impegnati nell’attacco al bunker di Nasrallah hanno probabilmente utilizzato bombe di fabbricazione statunitense da nove quintali. Si tratterebbe delle micidiali BLU-109 “bunker buster” aria-terra con sistema di guida Jdam (Joint Direct Attack Munition), come
- 24 luglio 2024
Avio Spa entra nel mercato della difesa statunitense, fornirà motori per missili
Avio Spa ha firmato due contratti negli Stati Uniti per produrre motori per missili. La società di Colleferro che fabbrica il lanciatore spaziale Vega entra così nel mercato della difesa più grande del mondo. L’ad Giulio Ranzo si aspetta una crescita importante dei volumi di produzione e dei ricavi
- 17 giugno 2024
Claudio Graziano: una carriera ai vertici della Difesa, presidente di Fincantieri dal 2022
Riportiamo dal sito di Fincantieri un biografia dello scomparso presidente della società, Claudio Graziano.
- 09 febbraio 2023
Morto Burt Bacharach, l’uomo che inventò la pop music (e conquistò Hollywood)
A 94 anni se ne va il compositore di «Raindrops keep falling on my head». Dall’orchestra di Marlene Dietrich alla collaborazione con Elvis Costello
- 31 dicembre 2022
Corea del Nord, lanciati tre missili a corto raggio sul Mar del Giappone
Non sono stati registrati danni ad aerei o navi. Il governo giapponese ha protestato con Pyongyang attraverso i canali diplomatici
- 19 settembre 2022
Inedita New York, esplorazioni a pelo d’acqua
Itinerari alternativi. Bastano quattro dollari per salire su un traghetto e cambiare prospettiva sulla metropoli, tra giardini e isole artificiali
- 27 maggio 2022
Studiare in Olanda: la guida completa a università, costi, stage e posti di lavoro
Secondi solo alla Germania per occupazione giovanile, i Paesi Bassi hanno un sistema universitario pragmatico, flessibile, dinamico (e in inglese)
- 05 maggio 2022
Lavori all'estero, contratto da 340 milioni a Lane (gruppo Webuild) per la base aerea in Florida
Appalto al 100% della controllata americana. Inizio lavori nel 2022 con conclusione prevista nel 2026
- 24 gennaio 2022
Modello Olanda: corsi in inglese e stage per tutti
Adottando l’inglese su larga scala e promuovendo ovunque i propri atenei, i Paesi Bassi sono riusciti nel miracolo di attrarre giovani talenti Stem da tutto il mondo.
- 22 febbraio 2021
Esercito: il governo nomina Serino, generale con la passione dell’Harley
Via libera in Consiglio dei ministri al nuovo capo di Stato maggiore dei militari in grigioverde. Sostituisce Salvatore Farina a termine incarico
- 06 gennaio 2021
Libia, crocevia tra Africa e Mediterraneo
«La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi». La famosa frase del generale prussiano Carl Von Clausewitz ben descrive la situazione della Libia che non è solo un confronto tra tribù locali, ma è soprattutto una proxy war, o guerra per procura, tra potenze straniere.
- 12 gennaio 2020
Robot, laser e caschi «Iron Man»: come sarà la guerra del futuro
Dai virus informatici ai droni, saranno le macchine a essere protagoniste dei conflitti di domani. Ecco come si combatterà (e quali saranno i rischi)
- 10 gennaio 2020
Hacker e virus: come si combatte la cyberguerra strisciante Usa-Iran
La guerra vera sembra più lontana. Ma Usa e Iran si sfidano da anni a suon di hacker e virus nel profondo del web. In attesa del prossimo attacco