Daniele Luttazzi
Trust project- 10 agosto 2024
Ironia e leggerezza
L'ironia e la leggerezza al centro di questa puntata speciale del Cacciatore di libri Estate. Romanzi che raccontano storie diverse, ma sempre accompagnate da una certa leggerezza e dal sorriso, come accade nella commedie gialle di Luca Bianchini (Il cuore è uno zingaro - Mondadori), Giacomo Papi (La piscina - Feltrinelli) e Gaja Cenciarelli (A scuola non si muore - Marsilio), nella fiction di Lorenza Gentile (Tutto il bello che ci aspetta - Feltrinelli) e nel memoir di Paolo Valoppi (Mio padre avrà la vita eterna, ma mia madre non ci crede - Feltrinelli).
- 12 giugno 2023
Silvio «immaginario», dalla rivoluzione televisiva al Caimano
Sua Emittenza il «Caimano», per gli amici Cav. Che ci piaccia o meno, Berlusconi è stata l’ultima icona italiana. Nata in Tv e diventata cinema
- 11 luglio 2022
Addio a Angelo Guglielmi, storico direttore di Rai 3
Aveva 93 anni. Fu critico letterario, saggista e giornalista e dal 2004 al 2009 anche assessore alla Cultura di Bologna, nella giunta Cofferati
- 03 gennaio 2019
Nella Rai 2 targata Freccero più approfondimenti e rientro di Luttazzi. Scoppia il caso Luca e Paolo
Non poteva essere una conferenza stampa qualunque quella di Carlo Freccero al suo ritorno sulla stessa poltrona a distanza di 22 anni. Direttore di Rai 2 lo era nel 1996; direttore della stessa rete lo è diventato a fine 2018, con incarico gratis. Altrimenti non avrebbe potuto, nella sua condizione
- 13 marzo 2018
Berlusconi diventa «Loro» di Sorrentino. Quando il potere tollera la satira (e quando no)
Per Renato Brunetta è «una cosa ignobile. Una di quelle robe che a me fanno schifo, che si ritorcerà contro chi l’ha fatta e che finirà, come sempre, per far guadagnare voti e consensi a Berlusconi». Per Maurizio Gasparri sarà «un film pieno di luoghi comuni, l’ennesima operazione denigratoria nei
Puoi accedere anche con