Ultime notizie

uomo

Trust project

  • 23 aprile 2025
    L’eredità politica di Papa Francesco

    CONTAINER

    L’eredità politica di Papa Francesco

    In apertura di terza parte il consueto spazio di commento alle principali notizie di attualità e politica con Paolo Mieli, giornalista, scrittore, storico.Sabato 26 aprile alle ore 10.00 saranno celebrati i funerali di Papa Francesco, Ai funerali confermate le presenze del presidente americano Trump, quello ucraino Zelensky e quello francese Macron. Ci sarà von der Leyen. Putin non sarà presente. Cosa rimarrà di Bergoglio nella storia politica e cosa lascia il pontificato di Francesco nella politica italiana e internazionale? Lo chiediamo a Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio e Graziano Delrio, Senatore del Partito Democratico.

    Lutto nazionale in attesa dei funerali del Papa

    CONTAINER

    Lutto nazionale in attesa dei funerali del Papa

    In apertura tracciamo un bilancio del pontificato di Francesco con Padre Giulio Albanese, missionario comboniano e direttore dell'Ufficio per le comunicazioni sociali del Vicariato di Roma. Con il giornalista Gianluigi Nuzzi proviamo, invece, a delineare il dopo Francesco e i possibili cardinali papabili.Ospite nella seconda ora Paolo Ruffini, che ci parla del suo ultimo romanzo "Benito, presente!", storia di un professore antifascista che viene catapultato indietro nel tempo, nel 1890, e che si ritrova maestro elementare di un piccolo Benito Mussolini. 

    Animal plan:una vita a misura di zampa

    CONTAINER

    Animal plan:una vita a misura di zampa

    In Italia, un animale su due vive in famiglia, trasformando radicalmente il nostro modo di abitare, viaggiare, consumare e relazionarci. In questa puntata di Animale a chi? esploriamo il mondo della pet economy: un settore in forte espansione che non si limita a prodotti e servizi, ma riflette un cambiamento culturale profondo.Con il consulente ed esperto di pet economy Sergio Bottino, parliamo del valore psicologico, sociale ed economico della convivenza con un pet e di quanto costa davvero la felicità condivisa.Insieme al curatore Marco Duranti, scopriamo Il Gioco in una Stanza, la prima galleria d’arte a sei zampe d’Italia, dove l’arte diventa un’esperienza condivisa tra persone e animali.E chiudiamo con una storia a lieto fine dal rifugio Cascina Rosa di Alessandria.Vuoi raccontarci il tuo lieto fine? Il percorso di adozione del tuo pet?Scrivi a animaleachi@radio24.it

  • Da “Il tormento e l’estasi” a “Conclave”, quando il cinema racconta i Papi

    Cultura

    Da “Il tormento e l’estasi” a “Conclave”, quando il cinema racconta i Papi

     Francesco oltre che il Papa più mediatico e fortemente amato dal popolo dei cristiani è stato un pontefice che ha affascinato gli intellettuali di ogni dove. Inevitabile dunque l’interesse dei cineasti che ne hanno raccontato in più modi la dall’ascesa alla parabola. La notizia della sua morte ci

    Il dibattito internazionale sull’eredità di Papa Francesco: riformatore o frainteso?

    Italia

    Il dibattito internazionale sull’eredità di Papa Francesco: riformatore o frainteso?

    Sull’eredità che Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, lascerà ai suoi successori le opinioni sono diverse e molteplici: per alcuni è stato un riformatore, colui che ha portato di nuovo l’attenzione verso la povertà e le persone fragili, mentre per altri ha solo creato confusione tra i

    Perché in tempi di guerra aumentano le richieste di crioconservazione?

    Italia

    Perché in tempi di guerra aumentano le richieste di crioconservazione?

    Si congelano sperma e ovociti da cui nasceranno i bambini delle generazioni post-conflitto. Interpretata come contromossa al declino demografico: un investimento sul domani o una necessaria operazione aritmetica per garantire una generazione a rischio. Le ragioni politiche di questa decisione si