Ultime notizie

Università Luiss

Trust project

  • Luiss inaugura l'Anno accademico 2024-2025

    Scuola

    Luiss inaugura l'Anno accademico 2024-2025

    L'Università Luiss Guido Carli ha celebrato oggi, venerdì 13 dicembre nell'Aula Magna del Campus di Viale Pola, l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2024-2025, alla presenza dei suoi Vertici e dell'ospite d'onore, James Manyika, President Research, Technology & Society di Google. Al centro della

  • 11 dicembre 2024
    Luiss e School Esmt: intesa che unisce Roma e Berlino

    Scuola

    Luiss e School Esmt: intesa che unisce Roma e Berlino

    Investire di più nel capitale umano, nell’ambito di una più stretta collaborazione tra Italia e Germania su istruzione e sviluppo, per raggiungere i grandi traguardi europei sulle transizioni multiple, da quella ambientale a quella digitale,

  • 07 dicembre 2024
    AI, croce o delizia?

    CONTAINER

    AI, croce o delizia?

    L’Università Luiss Guido Carli inserisce un corso sull’intelligenza artificiale nei curriculum di tutti gli studenti. Rifiutare l’AI non ha più senso, bisogna conoscerla e imparare a sfruttarne le potenzialità.Gli ospiti di oggi:Paolo Boccardelli, Rettore università Luiss Guido Carli.Emanuela Girardi, Founder POP AI and Chairman of The AI, Data and Robotics Association (ADRA).Federico Cabitza, Professore presso il Dipartimento di Informatica dell'Università di Milano-Bicocca, dove insegna interazione uomo-macchina.Andrea Di Nicola, Criminologo e scrittore, professore di Criminologia alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento.Si può fare - Storie dal socialeQuando le imprese accolgonoSi chiama "Impresa accogliente" ed è il progetto che a Torino è portato avanti dall'associazione "La goccia di Lube" e che prevede l'inserimento lavorativo per le persone che stanno terminando di scontare la pena. Un progetto che sta crescendo e sta contribuendo ad abbattere i rischi di recidiva.