Università Cattolica
Trust project- 01 febbraio 2025
Usa, per il rimpatrio dei migranti in Messico sarà difficile replicare il modello Bogotà
A Ciudad Juarez e a Tijuana, città messicane di confine, è già “allarme rosso”. El Paso e San Diego, appena al di là della cortina di ferro, sono ancora più blindate del solito. E i coyotes, i trafficanti di uomini, che organizzano le traversate dei migranti verso il supposto Eldorado, non
Stima Ocpi: «Pil +0,4% nel 2025, salgono deficit e debito»
La crescita dell’Italia, che parte da trend acquisito pari a zero, si attesterà nel 2025 al +0,4%: peggiorano il deficit, dal 3,3 al 3,6% del pil, e portando il debito, che aumenta di 1,5 punti, a quota 138,4% del Pil. Il 2024, invece, dovrebbe chiudersi con un Pil reale di +0,6/+0,7%. Sono i nuovi
- 30 gennaio 2025
Asiago è il primo formaggio Dop certificato Made Green in Italy
Sostenibile «dall’erba alla forchetta». L’Asiago è il primo formaggio a Denominazione d’origine protetta (con fatturato alla produzione di 160 milioni di euro nel 2023) a ottenere il bollino “Made green in Italy”, la certificazione volontaria promossa dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza
- 27 gennaio 2025
Long Covid: 6 pazienti su 10 ricoverati a inizio pandemia hanno ancora sintomi
Circa 6 pazienti su 10 ricoverati per Covid nelle fasi più acute della pandemia, soprattutto nel 2020, presentano ancora sintomi, mentre nei casi meno gravi valutati dai medici di famiglia che non hanno richiesto un ricovero, il rapporto è di 1 caso ogni 10 pazienti. Lo rilevano i risultati del
- 24 gennaio 2025
Scoperta la firma del Long Covid nei bambini: diagnosi con un esame del sangue
Un semplice prelievo del sangue, con l’ausilio dell’Intelligenza artificiale, permetterà la diagnosi del Long Covid in neonati e bambini. Merito di uno studio dell’Università Cattolica, campus di Roma - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
- 23 gennaio 2025
Il mondo di Trump
Esordio spettacolare del nuovo presidente americano, Donald Trump, con decine di provvedimenti firmati, perlopiù controversi. Da quelli interni come la grazia agli assalitori di Capitol hill fino a quelli di natura internazionali come l'uscita dall'Oms e dagli accordi di Parigi sul clima.Ne parliamo con Mario Monti, senatore a vita, ex presidente del Consiglio dei Ministri ed a seguire con Walter Ricciardi, professore di sanità pubblica all'Università Cattolica di Roma.
- 22 gennaio 2025
Blockchain, asset finanziari digitali in crescita con le nuove regole europee
La finanza cavalca con sempre maggior convinzione la blockchain in chiave di trasparenza ed efficacia. In un clima di apparente immobilismo per la tecnologia a registri distribuiti, è proprio il settore dei servizi finanziari a fare da pioniere con la tokenizzazione degli strumenti finanziari a
- 20 gennaio 2025
Digital detox ovvero disconnettersi dal mondo digitale
In un mondo sempre connesso a ogni ora sempre più persone decidono di staccare la spina tanto che sempre più spesso si parla di disconnessione o digital detox. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub.
- 19 gennaio 2025
- 17 gennaio 2025
Università Cattolica lancia Piano per Africa, “education power” per Continente
Portare il continente africano al cuore delle progettualità educative, di ricerca e di terza missione dell'Ateneo. È l'obiettivo del ‘Piano Africa' dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, lanciato in occasione dell'apertura del nuovo Anno accademico. “Per quanto le proiezioni indichino per il