- 07 luglio 2023
Petrolio, così la Cina muove a Dubai contro i tagli dell’Arabia Saudita
Manovre sospette sul mercato dove si formano i prezzi di riferimento per l’Asia (e che influisce sugli scambi in tutto il mondo): la cinese Unipec in prima linea
- 16 aprile 2022
L’Europa affamata di gas ora compra a peso d’oro persino dalla Cina
Di solito il gigante asiatico fa incetta di Gnl, ma ora (come chiunque altro) ha fiutato l’affare e dirotta metaniere verso il Vecchio continente. Dove si raccolgono profitti stratosferici
- 16 ottobre 2019
Noli delle petroliere decuplicati in un mese, off limits un quinto della flotta
Un quinto della flotta mondiale delle petroliere più grandi è praticamente intoccabile, per il rischio di sanzioni o perché si trova nei cantieri navali per adeguarsi alle nuove regole sui carburanti di Imo 2020. E questo sta provocando un’impennata dei noli senza precedenti: nell’ultimo mese
- 21 maggio 2019
Petrolio, Opec cauta sui tagli. Ancora problemi all’oleodotto russo
Le forniture di petrolio russo all’Europa rischiano di essere ostacolate ancora a lungo dai problemi all’oleodotto Druzhba, complicando ulteriormente una situazione già critica sul fronte dell’offerta.
- 28 dicembre 2018
Petrolio, la volatilità record tradisce anche il colosso cinese Sinopec
C’è anche il colosso statale cinese Sinopec tra le vittime delle violente oscillazioni dei prezzi del petrolio. La notizia che il gruppo petrolchimico ha sospeso due dirigenti in seguito a perdite nel trading è emersa ieri, proprio mentre il mercato compiva l’ennesima inversione di rotta: dopo il
- 28 agosto 2018
Petrolio Usa frenato da dazi e sanzioni: l’export è ai minimi da gennaio
Sanzioni all’Iran e guerre dei dazi non stanno aiutando il petrolio «made in Usa». Le esportazioni di greggio dagli Stati Uniti stanno diminuendo, tanto che nella settimana di Ferragosto si sono addirittura ridotte ai minimi da gennaio: 1,155 milioni di barili al giorno, secondo l’Eia, la metà
- 29 maggio 2018
Pressioni americane sulla Cina: compri più materie prime «made in Usa»
La pax commerciale con la Cina dovrà passare, secondo gli obiettivi di Washington, attraverso la firma di contratti che impegnino le imprese a rifornirsi di materie prime «made in Usa»: petrolio e gas da shale, con cui la Casa Bianca è decisa ad affermare il «predominio energetico americano», ma
- 11 aprile 2018
Petrolio al record da tre anni, spinto da Arabia Saudita e Cina
Le quotazioni del petrolio hanno ripreso a correre, guadagnando oltre il 5% nelle ultime due sedute e spingendosi al record da tre anni: il Brent ieri ha chiuso a 71,04 dollari al barile, salendo subito dopo la fine della seduta a 71,34 $, livello che non toccava da dicembre 2014. Il Wti ha invece
- 27 marzo 2018
Il future cinese sul petrolio tenta i colossi internazionali
Il debutto dei futures cinesi sul petrolio ha superato le attese più ottimiste. Il primo giorno di contrattazioni ha visto scambi per oltre 20 milioni di barili, con volumi che in apertura (mentre l’Occidente dormiva) hanno persino superato quelli del Brent. Da subito c’è stata una partecipazione
- 14 febbraio 2018
Petrolio Usa alla conquista del mondo con navi giganti e un aiuto dalla Cina
Lo shale oil americano potrà presto prendere il largo a bordo di maxipetroliere, capaci di trasportare due milioni di barili di greggio in un solo viaggio: una novità assoluta che promette di rafforzare ulteriormente gli Stati Uniti come superpotenza energetica.