- 30 marzo 2025
EUROREPORTAGE - Brexit Reset: Unione europea e Gran Bretagna più vicine sull'onda di Trump - di Sergio Nava
A poco più di cinque anni dall'entrata in vigore di Brexit, che ha sancito ufficialmente l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea, Londra e Bruxelles tornano a riavvicinarsi sia grazie alla entrata in carica del nuovo Governo laburista, sia soprattutto in conseguenza dei primi due mesi dell'amministrazione Trump, che hanno sconvolto le regole -scritte e non scritte- delle alleanze globali. Gran Bretagna e Unione Europea puntano dunque a un reset delle relazioni, di cui si parla fin dallo scorso autunno, e che dovrebbe concretizzarsi in un vertice in programma a metà maggio. Quale forma avrà questo "Brexit Reset"? Quale partnership potranno ricostruire i due blocchi? Sergio Nava porta on air le voci di politici, funzionari, diplomatici e analisti, ciascuno dei quali cercherà di fornire il suo punto di vista per risolvere il delicato puzzle delle relazioni post-Brexit tra UE e GB.
- 28 marzo 2025
Arte sostenibile e salute mentale alla Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea con Lady Be
Dall’1 al 4 aprile 2025 la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea ospiterà la creazione dal vivo di un’opera d’arte collettiva composta da materiali di plastica riciclata. Dopo il mosaico di Basaglia donato a Papa Francesco nell’ambito del Festival della salute mentale RO.MENS lo scorso
Oggi lo sciopero dei metalmeccanici per far ripartire la trattativa sul nuovo contratto nazionale
Sindacati dei metalmeccanici in sciopero per otto ore per il rinnovo del contratto nazionale che interessa 1,6 milioni di lavoratori. Il tavolo negoziale tra Federmeccanica e Assistal con Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm non riesce a ripartire: la trattativa è bloccata da dicembre sul nodo degli aumenti
- 26 marzo 2025
Governo: «In Ucraina l’Italia non partecipa come forza nazionale. Sul cessate il fuoco ruolo Onu»
«Non è prevista alcuna partecipazione nazionale ad una eventuale forza militare sul terreno» in Ucraina. Lo riferisce la nota di Palazzo Chigi dopo la riunione convocata dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in vista della sua partecipazione al Vertice sulla pace e la sicurezza
In cammino nel parco nazionale
La Grossglockner Hochalpenstrasse, questo il nome austriaco, rientra tra i simboli più noti dell’Austria ed è considerata una delle strade panoramiche più belle al mondo, oltre ad essere tra le tre mete più visitate dell’Austria. Quasi senza soluzione di continuità, la strada, prevalentemente
L’Unione europea lancia strategia per casi di emergenza: scorte per 72 ore e hub di crisi
La Commissione Ue e l’Alta rappresentante Kaja Kallas hanno lanciato una “Strategia Ue per la preparazione per sostenere gli Stati membri e migliorare la capacità dell’Europa di prevenire e rispondere alle minacce emergenti, tra cui tensioni e conflitti geopolitici, minacce ibride e cybersecurity,
Cognome della madre ai figli, ecco come funziona nei Paesi dell’Unione europea
Attribuire per legge ai figli solo il cognome della madre. È questa la proposta che l’ex ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha annunciato il 25 marzo e che si prepara a depositare al Senato. Una modifica radicale, motivata – nelle parole dello stesso senatore dem – da una volontà di
- 25 marzo 2025
Opere idriche, Mit approva stralcio da 954 milioni del Piano nazionale
A 19 Regioni arriveranno 917 milioni per i lavori e circa 36 milioni per sostenere i costi della progettazione
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 10 e il 14 marzo 2025