- 25 aprile 2025
Condono, con documenti e pagamenti regolari silenzio-assenso in 24 mesi
Lo precisa il Tar Sardegna accogliendo il ricorso di un proprietario di fronte all’inerzia dell’amministrazione che nel frattempo ha portato all’apposizione di un vincolo
- 17 aprile 2025
L’Iva digitale europea: come diventerà la e-fattura
La e-fattura cambia. A marzo è stato approvato definitivamente il pacchetto della Ue chiamato “Vida”, sull’Iva digitale europea. Avrà impatto sulla fattura elettronica nazionale e non solo. Tra le novità, infatti, ci sono anche quelle su trasmissione dei corrispettivi e cooperazione. Fino all’abolizione degli Intrastat.Gli esperti del Sole 24 Ore prendono in esame sia gli aspetti giuridici del pacchetto sia quelli tecnologici, spiegandoli passo per passo. A cominciare dalle complicate definizioni tecniche che caratterizzano la materia.
Come sviluppare una visione comune europea
Dazi, tariffe, controdazi … Sono passati due secoli e mezzo dal Boston Tea Party, ma i dazi sono sempre al centro dei rapporti tra Usa e Vecchio Continente; nel 1773 diedero avvio alla Guerra d’Indipendenza (dalla Gran Bretagna), oggi la “guerra” è con l’Unione Europea intera – e non solo.
- 16 aprile 2025
Una via europea al negoziato sui dazi
«Liberation day» è come Trump ha voluto definire la sua «dichiarazione di guerra commerciale» al mondo, basata su presupposti infondati e su politiche pericolose e controproducenti che hanno sortito come effetto il peggiore crollo della borsa americana dopo quello del 2020. Non ci sorprende dunque
- 15 aprile 2025
Patteggiamento, l’azione penale della procura europea non impone regole diverse al rito
Il consenso della parte alla pattuizione della pena comporta la rinuncia ad alcune prerogative difensive che non possono essere motivo di impugnazione solo perché la richiesta di rinvio a giudizio promana dall’Eppo
L’Unione Europea chiede al settore del calcio di contribuire al contrasto dei fenomeni di riciclaggio
Il Regolamento 2024/1624 (Single Rulebook) amplia il novero dei soggetti sottoposti alla disciplina antiriciclaggio includendovi, tra l’altro, anche le società calcistiche professionistiche e altri soggetti collegati al mondo del calcio come gli agenti calcistici
Per i pagamenti tariffe vecchie e nuove attività non previste
Nessun aggiornamento ai parametri che stabiliscono i compensi delle categorie, vecchi di più di dieci anni
- 12 aprile 2025
EUROREPORTAGE - Un Brexit Reset per le relazioni economiche e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea? - di Sergio Nava
A poco più di un mese di distanza dal summit eurobritannico di Londra, in programma il 19 maggio, che dovrebbe segnare un punto di svolta nelle relazioni tra UE e UK cinque anni dopo Brexit, tra le questioni in cima all'agenda negoziale figurano quelle economiche e commerciali. Il caos scatenato dalle recenti misure tariffarie di Donald Trump, pur differenziando il trattamento tra Regno Unito e i 27 Paesi europei, sta infatti ridisegnando le mappe delle alleanze economiche globali. Avvicinando ulteriormente Londra e Bruxelles, dopo un quinquennio di forti tensioni e ostacoli doganali nelle filiere di approvvigionamento.In questo secondo Euroreportage da Londra, Sergio Nava incontra funzionari britannici, esperti economici, rappresentanti delle Camere di Commercio, analisti e rappresentanti della City, per analizzare i rapporti eurobritannici e anticipare come un "Brexit Reset" potrebbe cambiare i rapporti economici e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea.
- 11 aprile 2025
L’Iva digitale europea: come diventerà la e-fattura
La e-fattura cambia. A marzo è stato approvato definitivamente il pacchetto della Ue chiamato «Vida», sull’Iva digitale europea. Avrà impatto sulla fattura elettronica nazionale e non solo. Tra le novità, infatti, ci sono anche quelle su trasmissione dei corrispettivi e cooperazione. Fino
- 10 aprile 2025
Gli italiani chiedono più impegno sui migranti e sull’unione fiscale
Dal Green Deal, al NextgenerationEU fino al ReArm Europe (ridefinito European Defence) sono diverse le più recenti politiche strategiche elaborate dalla Ue. Considerando il punto di vista degli italiani su quali aspetti sia più necessario orientare l’azione dell’istituzione europea nel prossimo
Herbert Smith Freehills e Kramer Levin approvano l’unione creando un leader globale nel settore legale
Herbert Smith Freehills e Kramer Levin hanno confermato che le rispettive partnership hanno approvato, con ampia maggioranza, l’unione annunciata a novembre 2024, dando così vita a un nuovo studio legale globale completamente integrato, Herbert Smith Freehills Kramer.
IA, la Commissione europea vuole creare una unione dei dati
BRUXELLES – La Commissione europea ha pubblicato oggi, mercoledì 9 aprile, un piano di azione sull’intelligenza artificiale, che mette nero su bianco le linee guida pubblicate a suo tempo nel rapporto sulla competitività dell’economia. La principale novità è il desiderio di Bruxelles di triplicare
- 08 aprile 2025
Gorizia-Nova Gorica, dalla cooperazione alla prima Capitale europea borderless
Non un punto d’arrivo, ma un inizio. Si percepisce chiaramente dalle parole del sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, dove stia andando la strada della cooperazione tra le due città. Gorizia e Nova Gorica, unica città fino al 1947, poi divisa in due dalla Cortina di ferro, resta tutt’oggi divisa tra
Puoi accedere anche con