Umbria
Trust project- 15 aprile 2025
Fine vita, in Molise presentata una proposta bipartisan
Il Molise presenta la sua proposta bipartisan sul fine vita, siglata anche dai consiglieri di centrodestra. La norma, di cui è prima firmataria la consigliera regionale del Pd, Alessandra Salvatore porta la firma anche dei consiglieri regionali Vittorino Facciolla e Micaela Fanelli del Pd, Angelo
- 13 aprile 2025
Puglia: Ciclonica e Gargano
Pedaliamo nel Salento lungo la Ciclonica, itinerario ad anello da Lecce di 300km tra mare, borghi, masserie, capolavori barocchi e natura. E nel Gargano, 249km ad anello da Manfredonia tra le faggete della Foresta Umbra, spiagge bianchissime e trabocchi dei pescatori. Con Roberto Guido, giornalista e autore della guida “Ciclonica, ciclovia del Salento Ionico” - Ediciclo e con la giornalista di viaggi Fabrizia Postiglione.
Puglia: cammini evento, storie antiche e viaggi moderni
Nell’ultima parte del nostro viaggio in Puglia, andiamo alla scoperta del Gargano… a passo lento, lungo il cammino evento Gargano Sacro, in programma dal 25 aprile al 1° maggio. Si camminerà da Rignano Garganico a Vieste, tra natura, eventi lungo il percorso e tappe cariche di storia. Un itinerario che ci porterà anche nei presìdi culturali del territorio, come il convento di San Matteo, custode di una biblioteca con oltre 350.000 volumi, e Grotta Paglicci, dove si produceva farina già 32.000 anni fa. Poi scopriremo la Puglia come tappa finale di un lungo viaggio a piedi: quello di Davide Fiz, alias Smart Walking, nomade digitale e Ambassador della Via Francigena, che sta attraversando l’Italia a piedi dal Passo del Gran San Bernardo a Santa Maria di Leuca.
Puglia
Questa settimana siamo in Puglia e la prima tappa del nostro giro ci porta a scoprire un rione abbandonato, il rione Fossi, ad Accadia, provincia di Foggia. Poi attraversiamo tutta la regione per andare a conoscere il borgo arancione del Touring club, Corigliano d'Otranto. Risaliamo e ci fermiamo tra Bari e Taranto per carpire i segreti di Noci e poi entreremo nel museo archeologico di Jatta. Pedaliamo nel Salento lungo la Ciclonica, itinerario ad anello da Lecce di 300km tra mare, borghi e natura e nel Gargano, 249km ad anello da Manfredonia tra le faggete della Foresta Umbra e i trabocchi dei pescatori. Nell’ultima tappa del nostro viaggio in Puglia, camminiamo nel cuore del Gargano lungo il cammino evento Gargano Sacro, tra natura, storia ed eventi culturali. E poi seguiremo le orme di Davide Fiz, alias Smart Walking, nel suo viaggio a piedi lungo la Via Francigena fino a Santa Maria di Leuca.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaPuglia: Ciclonica e GarganoA passo liberoPuglia: cammini evento, storie antiche e viaggi moderni
Prima di tutto la (divulgazione sulla) salute: Roberta Villa
In una realtà in cui la salute, la medicina e la scienza in generale sono insidiate per via di scelte politiche e complottismi, una corretta informazione costituisce un baluardo a cui aggrapparsi. Ecco che allora nel "mondo di Manuel" arriva in soccorso Roberta Villa, medica, giornalista e divulgatrice medico-scientifica.Nel nostro "reparto Carne Fresca" andiamo alla scoperta di Jack Nur, che ci fa ascoltare la sua "Spaiato".Playlist:Alabama Shakes - "I Don't Wanna Fight"Blur - "Parklife"Jack Nur - "Spaiato"
Ricostruzione post sisma del 2016, aiuti più alti per la ricostruzione in legno
Devono essere presentati ancora 12mila progetti, per un valore stimato di circa 5 miliardi di euro. Ma la ricostruzione post sisma dell’Italia Centrale del 2016-2017, un territorio interessato di ottomila chilometri quadrati tra Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria, prova a fare un upgrade sulla qualità
- 11 aprile 2025
Nuove competente, formazione per oltre 1 milioni di lavoratori
Domande da 23mila imprese per la terza edizione del Fondo
Mikro Kapital contro la desertificazione bancaria: un aiuto alle piccole imprese
Desertificazione bancaria ed esclusione sociale sono due facce della stessa medaglia: la difficoltà di accesso al credito.Sono in crescita le piccole aziende e i semplici cittadini che si ritrovano senza servizi bancari di prossimità a causa delle numerose fusioni. Questo processo è definito
Aree terremotate, resta possibile la cessione dei crediti
La risposta dell’Economia lascia aperta la chance nel rispetto dei paletti
- 10 aprile 2025
Nelle aree terremotate cessione crediti ancora possibile
La risposta dell’Economia lascia aperta la chance nel rispetto dei paletti
Tumori del sangue: le Car-T compiono 5 anni, ecco dove e come si può accedere ai super farmaci
È iniziato tutto nel 2019 all'Istituto nazionale dei tumori di Milano e per molto tempo ci si è fermati lì. Ora ci sono 44 centri autorizzati, le patologie da trattare sono più numerose e il numero di pazienti che hanno beneficiato della terapia Car-T ha raggiunto il ragguardevole numero di 1800 e
In Lazio tra i luoghi francescani e sanbenedettini
Nel Lazio, sempre nell’ambito dei luoghi francescani, l’escursione lungo l’anello della Valle Santa, attraverso i suoi 9 chilometri, conduce i partecipanti in località piene di fascino come Contigliano (in provincia di Rieti), con la barocca Collegiata di San Michele, e il Santuario di Greccio,
Nelle Marche alla scoperta di borghi medievali
Le Vie e Cammini Lauretani sono il cammino di antichissima tradizione mariana che unisce il Santuario della Santa Casa di Maria di Loreto nelle Marche, la Basilica di San Francesco ad Assisi in Umbria e la Basilica di San Pietro in Roma, toccando Macerata e Recanati, Camerino e Tolentino, Spoleto e
La via della spiritualità in Umbria
In Umbria non può mancare un percorso che tocchi il territorio di Assisi, cuore dei cammini della regione, e, nell’ambito delle esperienze legate alla Via di Francesco, un’escursione offre una splendida panoramica su Città di Castello, visitando luoghi particolari come l’orto botanico di Alice
Un percorso ad anello in Emilia Romagna
Le Vie e i Cammini di San Francesco attraversano le regioni Emilia Romagna, Lazio, Toscana e Umbria, disegnando complessivamente una rete di centinaia di chilometri, disseminati di antichi borghi, significativi luoghi di culto e scorci naturalistici pieni di incanto. Punti chiave dei percorsi, i
Puoi accedere anche con